Libro segreto
   Capitolo
1 3 | finestra. il cielo è grigio, la nebbia refluisce nel Canale, le 2 3 | Ecco un cielo incerto. nebbia fugace, sole pallido, azzurro La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 3, 10 | Nivea come neve~ ~la nebbia copre il mare.~ ~Fluttua La città morta Atto, Scena
4 4, 1 | come per cacciarne ¶ una nebbia, come per vederci più chiaramente.~ ~ ~ ~ Le faville del maglio Parte
5 14 | accolta, come si fende la nebbia della sera. Un getto di 6 14 | di ringoiare l’onta e la nebbia. O this gloomy world!~ ~« Forse che sì forse che no Parte
7 1 | ululavano come per le sere di ¶ nebbia in vicinanza dei porti irraggiati 8 2 | assalito dal ¶ vento e dalla nebbia. Attente le mani alla manovra, 9 2 | fango. L'odore sulfureo, la nebbia del bollore, il sibilo e 10 2 | solfo riempiva la vastanebbia estuante.~ ~- È l'inferno. 11 2 | Tutto si ¶ confondeva nella nebbia crassa.~ ~- Si sono perduti? 12 2 | portarono a traverso la nebbia, di proda in proda, di bulicame Giovanni Episcopo Capitolo
13 Testo | deserti, in mezzo alla ¶ nebbia, mi trascinava come uno L'innocente Paragrafo
14 9 | Vacillavo un poco; avevo una nebbia su ¶ gli occhi; mi sembrava Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
15 2, 11, 2 | discendeva su i rami la nebbia violetta.~ ~— Senti, senti! — 16 2, 14, 1 | macchie de la bassura ne la nebbia vermiglia,~ ~dietro squillò 17 2, 14, 5 | orecchio! — Vennero, ne la nebbia lunare,~ ~ad accostarsi; 18 0, 3, 2 | discendeva su i rami la nebbia violetta;~ ~lentamente. 19 0, 3, 2 | l’erba, ella sentiva la nebbia violetta~ ~avvolgerla; ed Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
20 3, 11, 0, 0, 249| la Febbrevelata di nebbia.~ ~ ~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
21 2, 6 | aprì li occhi ove ancora la nebbia del ¶ letargo fluttuava 22 4, 1 | nuca, su cui ¶ fioriva una nebbia meravigliosa di capelli: Notturno Parte
23 1 | Manfredi dice che ora c’è una nebbia fitta.~ ~Sono le dieci. 24 1 | Usciamo. Mastichiamo la nebbia.~ ~La città è piena di fantasmi.~ ~ 25 1 | vedette aeree arrochito dalla nebbia.~ ~Una città di sogno, una 26 1 | Di quando in quando la nebbia si frappone fra me e loro.~ ~ 27 1 | La Piazza è piena di nebbia, come una vasca è piena 28 1 | Santa Maria del Giglio. La nebbia entra in bocca, occupa i 29 1 | cuore mi trema. Una falda di nebbia mi striscia su la gota. 30 3 | pietre a Campolongo mentre la nebbia sale dalla Val d’Astico! Per la più grande Italia Parte
31 5 | affaticare il cielo, a ingozzar nebbia, a disputare dei pronostici, Il piacere Parte, Paragrafo
32 1, 4 | occhi fluttuanti in una nebbia torbida. Ed ella diceva, 33 3, 2 | acquavitari si perdevano nella nebbia...~ ~Egli sentì risalir 34 3, 3 | ancor ¶ fluttuanti in una nebbia torbida, guardava se apparisse Primo vere Parte, capitolo
35 7, 7 | occidente, ai monti velati di nebbia. La diva~ ~Gea dorme. E San Pantaleone Capitolo, parte
36 10 | tabacco faceva come una gran nebbia turchiniccia, di mezzo a 37 11 | vapori salivano come una ¶ nebbia disperdendosi nel fogliame; 38 12, I | e dalle terreumide la nebbia. La Bravetta guardava, con Solus ad solam Parte
39 05-ott | del travaglio, mentre la nebbia delicata tesse le tuniche Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
40 | eroi fu rapido come una nebbia in palude. Il sangue non Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
41 1, IV | paesaggio verdastro ¶ nella nebbia. Il cielo s'era coperto; 42 2, II | allontanò nella vettura fra la nebbia, non mi parve d'averla perduta ¶ 43 5, II | il capo per fugare ¶ la nebbia; si guardò intorno, smarrito. L'urna inesausta Capitolo
44 29 | eroi fu rapido come una nebbia in palude. Il sangue non 45 31 | vittoriosa attraverso la nebbia dell’Adriatico, e incontrarono Le vergini delle rocce Capitolo
46 3 | altra. A Roma ho lasciato la nebbia e molte simili cose grige. Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
47 Ded | Plinio.~ ~Ora in un giorno di nebbia e d’uggia, per aver risognato 48 Ded | a’ cui vetri fumigava la nebbia della Senna grassa di cloache.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL