IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] muori 7 muorte 1 muova 3 muove 48 muoverci 2 muovere 75 muoverla 3 | Frequenza [« »] 48 maschere 48 materiale 48 metri 48 muove 48 nebbia 48 neppur 48 nuziale | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze muove |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 10 | echeggiano. Il corteo si muove.~ ~Ma, di contro all’improvviso 2 13 | esprimersi, a ciò che si muove si cangia si dissimula e Cabiria Parte, Cap.
3 Note, 5 | IN CIRTA.~ ~ ~ ~E SIFACE MUOVE ¶ CONTRO LE ARMI DI ROMA.~ ~ ~ ~« Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
4 Can, 2, 12 | che il mio cuore mortale muove?~ ~Non vivono forse i germi Libro segreto Capitolo
5 3 | delle magnolie, al canto che muove le foglie come le dita del 6 3 | presentano le armi. il Duca si muove per andarsene seguìto da’ 7 3 | stride nelle rotaie, si muove, ricomincia, si ferma, stenta. La chimera Parte, capitolo, paragrafo
8 2, 1 | una immensa letizia~ ~muove da ’l padre Sole: arde propizia~ ~ 9 9, 2 | suo cammino,~ ~quando ella muove a la nova dimora,~ ~trepida; La città morta Atto, Scena
10 4, 1 | febbre. Egli parla e si muove ¶ convulsamente come in 11 4, 1 | gradini nella stanza, si muove incerto, vagando, vacillando, 12 4, 3 | cosa.~ ~ ~ ~Alessandro si muove per la stanza incertamente, 13 4, 3 | fuggire....~ ~ ~Egli ¶ si muove incerto, non sapendo che Le faville del maglio Parte
14 5 | raccogliere quel che gli si muove sotto le piante. Gli aspetti 15 13 | la sua piena trabocchi. Muove due passi verso la parete, 16 15 | punzoni alemanni:~ ~L’Amor che muove il Sole e l’altre stelle.~ ~ Il ferro Atto
17 1 | vana.~ ~ ~ ~La donna si muove, inquieta, piena ¶ del suo 18 3 | io solo...~ ~ ~Egli si muove, fa qualche passo ¶ vacillante, La figlia di Iorio Parte, Scena
19 Atto3, 1 | sta, fisa; e ciglio non muove,~ ~ Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
20 0, 4, 5 | alitare lento~ ~ne l’aria muove da le stanche vite,~ ~e Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
21 Idil | monte~ una immensa letizia~ muove da ’l padre Sole: arde propizia~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
22 3, 32, 0, 0, 75| indicibile ¶ tremito le muove.~ ~ 23 4, 10, 0, 0, 158| urlo ¶ di dolore. Ma chi muove~ ~ 24 5, 9 | verso l'ala invisibile che muove l'aura del miracolo intorn. La Leda senza cigno Parte, paragrafo
25 3, 81 | armi, mentre il Duca si muove, seguìto dai suoi ufficiali, 26 3, 149 | che appariscono quando si muove il primo pelo dell’acqua Libro ascetico Capitolo, paragrafo
27 10, 9 | sottigliezza d’ingegni. Non muove alcuni gruppi muscolari, 28 13 | verso l’ala invisibile che muove l’aura del miracolo intorno. Notturno Parte
29 1 | viso. Non risponde, non si muove.~ ~Ricado in ginocchio.~ ~ 30 1 | scoppiettano. Il corteo marino si muove, passa sotto il ponte di 31 2 | intorpidito, ma non me lo muove.~ ~Vedo il guanto nerastro 32 2 | un’imagine immobile. Si muove, si muta. È triste, e diventa 33 2 | mio vólto. Il mio fiato le muove.~ ~Quanto ho dormito? Sento 34 2 | raccogliere quel che gli si muove sotto le piante.~ ~Nulla 35 3 | avviluppato.~ ~Ella non si muove, ma io la sento sorridere Per la più grande Italia Parte
36 5 | piccola bandiera quadrata si muove come una mano che faccia Il piacere Parte, Paragrafo
37 2, 4 | dramma silenzioso che si muove intorno a chi ¶ sta per Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
38 3, 15, 0, 23 | Ella muove le labbra scolorite~ ~ 39 3, 16, 0, 25 | d'un sol verso? Qual muove desìo vago~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
40 | Campidoglio nella piena luce si muove oggi la Grande Italia.~ ~ 41 | volta dal Campidoglio si muove l’Italia.~ ~a noi!~ ~ 42 | Roma.~ ~Quando il popolo si muove, non può non sfondare l’ 43 8, 8 | sangue viene in trincea, e muove il passo verso la vittoria.»~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
44 1, I | e ¶ sotto la fronte si muove forse un pensiero che non 45 4, I | prende il vento. Ecco, si muove.~ ~ ~ ~ 46 4, V | talvolta in terra d'Abruzzi muove le popolazioni a ¶ guerre Le vergini delle rocce Capitolo
47 1 | di quella in cui egli si muove con una vaga antiveggenza Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
48 Ded | so, lungo la fiumana che muove le cartiere; e anche laggiù,