Libro segreto
   Capitolo
1 2 | ossa umane disgiunte e i legni i metalli gli avorii congegnati? 2 3 | una croce formata coi due legni incatramati d’un de’ nostri La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 3, 6 | ardenti~ ~salgon da’ vasti legni~ ~carchi di spezie rare.~ ~ Le faville del maglio Parte
4 14 | cose adunate intorno, i legni i libri i quadri le maioliche 5 14 | fogli, sensibile come i legni trascelti dal liutaio, inclino 6 14 | cervello. Prima di me, questi legni non eran tanto ricchi.»~ ~ 7 14 | sguardo sente qual dei due legni sia morto e qual sia vivo. 8 14 | del gaudio.~ ~Un rogo di legni odoriferi su questo lido La figlia di Iorio Parte, Scena
9 Atto3, 3 | Ma scacciatemi ora, con legni~ ~ Forse che sì forse che no Parte
10 2 | carni trasmutate come i legni ¶ dell'elica in una forza 11 3 | una larga stanza, scura di legni e ¶ di cuoi, dove il fuoco Il fuoco Parte
12 2 | or sì or no a un suono di legni e di ferri che cigolassero.~ ~– Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
13 Isao | sollazzo, in su’ minori~ legni, rapidamente[68]~ seguon 14 Int | ardenti~ ~salgon da’ vasti legni~ carchi di spezie rare.~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
15 7 | sollazzo, in su’ minori~ ~legni, rapidamente~ ~seguon l’ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 1, 1, 0, 9, 2732| tuoi ¶ spiriti, seppe di legni~ ~ 17 2, 21, 4, 3, 36| marinai la ¶ vedesser dai lor legni».~ ~ ~ ~ 18 2, 23, 0, 0, 69| marcì ¶ la Gloria in vecchi legni,~ ~ 19 3, 8, 0, 0, 30| Ei parla, ¶ e tra due legni~ ~ 20 3, 54, 0, 0, 49| quando i ¶ legni sien ricchi~ ~ 21 3, 54, 0, 0, 112| eran gli ¶ sculti legni e ricoperti~ ~ 22 3, 62, 7, 0, 7| garbo o ¶ schirazzo, legni levantini~ ~ 23 4, 4, 0, 0, 142| fatte di tesacanape e di legni~ ~ 24 4, 7, 0, 0, 27| legni; e ¶ vinsero; e con la vettovaglia~ ~ ~ ~ 25 not, 7 | sostenuta dai quattro legni cristiani contro l'intera 26 not, 7 | alla fazione. I quattro ¶ legni, venendo dal Mar di Marinara, 27 not, 7 | nona incontrò i quattro legni sotto le mura, propriamente 28 not, 7 | le bombarde; poi un de' legni cristiani e la galeazza 29 not, 7 | rimorchiarono in trionfo i quattro legni, tra ¶ squilli di trombe 30 not, 7 | stava per abbordare i ¶ legni fuggitivi, fu da una palla La Leda senza cigno Parte, paragrafo
31 2, 22 | quell’aria che chiudono i legni secchi d’un violino ben 32 3, 116 | tolti da un’orchestra di legni e posti in un’orchestra Libro ascetico Capitolo, paragrafo
33 10, 10 | dal nome della Patria. Coi legni del suo aratro ha fatto 34 14, 7 | marcì la Gloria in vecchi legni,~ ~le ferrate carcasse delle Notturno Parte
35 2 | volta.~ ~Quattro essenze di legni componevano la croce del 36 2 | una struttura solida di legni di tele di metalli, ed è 37 3 | A ben considerare i due legni, c’è da credere che quest’ 38 3 | è mago. Nella scelta dei legni non può illuminarlo se non Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
39 5, 3 | I due fiumàtici misero i legni a paro e remigarono con San Pantaleone Capitolo, parte
40 4, III | due fiumátìci ¶ misero i legni a paro e remigarono con 41 8 | zucchero e di cafè, co' li legni inglesi. C'era, vicino a ¶ 42 17 | suppellettili materiate di legni, di ¶ metalli e di tessuti 43 17 | l golfo arsero fuochi di legni odoriferi, e faci illuminanti 44 17 | scimitarre lunate. Molti legni gli s'infransero contro Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
45 2, X | calmo. I lievi romori dei legni, delle carte, ¶ delle pareti L'urna inesausta Capitolo
46 25 | pallide, un incendio di legni, di tele, di metalli, di Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
47 Ded | minore, nella pàtina dei legni e nel sentimento del silenzio 48 1, 28 | giubilo simulando con due legni il gioco del liuto; e forse
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL