Libro segreto
   Capitolo
1 2 | quasi apparenza. come può la lacrima sgorgare senza partirsi 2 2 | indo.~ ~Quando la prima lacrima stilla da’ suoi occhi ed Le faville del maglio Parte
3 12 | generi la rosa, come dalla lacrima si generi l’anemone. Di 4 12 | fratelli?»~ ~Or quella gente lacrima in disparte, col lembo del 5 12 | occhi prima che la prima lacrima ne sgorghi, tutta bella 6 13 | che non sanguina e non lacrima e non cade. E mostrami come 7 13 | amaricare come una infinita lacrima. E mi travagliavo, col brigantino 8 13 | tesoro della cattedrale la lacrima che Gesù versò su Lazaro 9 13 | Cice, né la ruta, né la lacrima della vite. Mi basta per 10 14 | di Dario si velano d’una lacrima che sùbito sgorga, non avendo 11 15 | muoverci, senza versare una lacrima ma dentro dirottamente piangendo, Il ferro Atto
12 1 | non bisogna piangere. Una lacrima non versata può diventare La figlia di Iorio Parte, Scena
13 Atto2, 3 | creatura. Una lacrima ti resta~ ~ 14 Atto3, 1 | quella non si lagna e non lacrima.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
15 1 | Ella sentiva che ogni sua lacrima, ogni suo gesto ¶ erano 16 2 | velavano la Via Lattea. Una ¶ lacrima di fuoco bianco sgorgò e 17 2 | stanchezza, ¶ s'addormentava. Una lacrima le luceva ancora all'angolo 18 2 | stridere sul ¶ colmigno. Una lacrima di fuoco bianco sgorgò, 19 2 | velavano la Via Lattea. Una lacrima di ¶ fuoco bianco sgorgò Il fuoco Parte
20 2 | ciglia come vaporati da una lacrima che di continuo vi salisse 21 2 | se la sua anima fosse una lacrima di quelle ciglia.~ ~– Tu 22 2 | ciglia come vaporati da una lacrima che di continuo vi salisse L'innocente Paragrafo
23 Intro | prorompere.» Ma non fu se non una lacrima; e io ¶ (umiliante cosa Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
24 1, 1, 0, 9, 2662| o ¶ lacrima d'Espero ardente!~ ~ 25 1, 1, 0, 11, 3570| Espero, ¶ la lacrima prima.~ ~ 26 1, 1, 0, 17, 6587| Non ¶ lacrimasorride:~ ~ 27 4, 8, 0, 0, 106| Piangesti. ¶ Ed ogni lacrima del pianto~ ~ 28 4, 9, 0, 0, 51| era del ¶ cuor la lacrima non pianta.~ ~ ~ ~ 29 5, 9 | scoprono i piedi suoi scalzi. Lacrima, e non ¶ s'ode. Tanto ama, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
30 13 | scoprono i piedi suoi scalzi. Lacrima, e non s’ode. Tanto ama, Notturno Parte
31 2 | con l’occhio scoperto, e lacrima. C’è chi, non potendomi 32 2 | l’occhio mi brucia e mi lacrima, e l’amaro mi cola nella 33 2 | malato sotto la benda. Una lacrima è giunta alla commessura 34 3 | fasciatura non tiene. L’occhio lacrima, la palpebra ferita mi cuoce.~ ~ 35 3 | goccia di sangue né una lacrima di dolore. Guardavamo per 36 3 | palpebre come si ritiene una lacrima di dolcezza per prolungare Il piacere Parte, Paragrafo
37 1, 1 | raccoglievano ora in una lacrima.~ ~Ella, per un gesto, urtò 38 1, 1 | sorriso ¶ un poco velato dalla lacrima.~ ~Vide egli quel velo; 39 1, 4 | soave, come ¶ velato da una lacrima che non potesse sgorgare, 40 3, 2 | egli ripensò anche alla lacrima ¶ che le avea velato gli 41 4, 1 | le indugiava ancóra una lacrima lucida ¶ tra i cigli, ella Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
42 2, 2, 0, 35 | lacrima che non sgorga. Non la luna~ ~ 43 3, 2, 0, 11 | l'Anima geme, lacrima e desìa~ ~ Solus ad solam Parte
44 26-set | secondo necessità,~ ~con lacrima, con saliva, con ferro.~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
45 3, VIII | volta che incontrava una lacrima tiepida e salsa. Quel ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
46 4 | tra le sue ciglia come una lacrima, e io avrei potuto suggerla 47 4 | tra le sue ciglia come una lacrima, e io avrei potuto suggerla Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
48 1, 23 | non fece motto, non sparse lacrima, non mosse gesto di cruccio
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL