Libro segreto
   Capitolo
1 1 | quali fu scritta l’opera intiera di Gabriele d’Annunzio, 2 3 | palpebra discoprendo l’iride intiera!~ ~Per acquistare l’ambita 3 3 | sempre.~ ~Così la sua anima intiera, pesata e ripesata nelle 4 3 | figurazione della Sistina intiera.~ ~Non filigranata di prosodia 5 3 | più gettarci in dedizione intiera e pura a quel gioco di folgori. 6 3 | comunion di spirito con l’intiera somma della umana esperienza, 7 3 | risuonano quasi ampliando l’intiera architettura umana. la sua 8 3 | rimiro, con una sensazione intiera di grossezza, di colore, La chimera Parte, capitolo, paragrafo
9 1, 7 | natural piacenza~ ~ritratta intiera, in un lavacro, senza~ ~ Contemplazione della morte Capitolo
10 3 | spiegata su le carte l’imagine intiera della Santa Sindone.~ ~Componevo Le faville del maglio Parte
11 9 | ai piaceri, dell’offerta intiera di me all’opera mia.~ ~Ora 12 13 | imagine si formò a un tratto intiera, così viva e tremenda che 13 13 | disegno della mia giornata intiera, come se di tra’ due vasi 14 14 | la bellezza del Valdarno intiera, fino ai monti di Volterra, 15 14 | disperderla ma saperla nascosta e intiera, misteriosa e intiera. Non 16 14 | e intiera, misteriosa e intiera. Non più avevo cura delle Il ferro Atto
17 2 | avevo scoperta la verità intiera.~ ~ ~ ~Gherardo Ismera.~ ~ ~ ~ 18 3 | dalla bara. L'anima ¶ mia intiera è davanti a te, e nulla 19 3 | detto che l'anima tua ¶ intiera è davanti a me!~ ~ ~ ~La Forse che sì forse che no Parte
20 2 | della Val di Magra, quella ¶ intiera ch'essi ogni giorno sorvolavano Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
21 Fran | natural piacenza~ ritratta intiera, in un lavacro, senza~ la Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
22 4, 3, 0, 0, 101| quivi ¶ l'intiera possa del Deserto~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
23 2, 10 | in piedi m’era dinanzi, intiera, silenziosa, piena d’un 24 2, 16 | obliata nel quaderno rivive intiera ed esercita la sua virtù 25 2, 24 | in piedi dinanzi a me, intiera, silenziosa, piena d’un 26 2, 32 | massa dell’aria ci preme intiera e nel tempo medesimo penetra Libro ascetico Capitolo, paragrafo
27 6 | dominatrice, esprimendo intiera l’energia appassionata, 28 9 | fabbro grifagno la rimartella intiera nella sua fucina negra alla 29 10, 10 | rumoreggiano? Di nuovo la stirpe intiera si commuove in me, come 30 10, 11 | esprimersi come nazione intiera e unanime ma soltanto in 31 12 | ma rifecondar quella dell’intiera terra.~ ~Chi dunque parlerà? 32 15, 5 | di otto ore e della vita intiera, hymni totius anni, miei Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
33 1, 17 | navi ex voto pendevano, una intiera flottiglia di barche veliere Notturno Parte
34 3 | Avevo riacquistato la vista intiera. L’occhio m’era ridivenuto 35 3 | materie del mondo, nata intiera da un cervello maschio come Per la più grande Italia Parte
36 6 | la sua dedizione piena e intiera alla madre patria, il 30 37 6 | obbedienza senza limite e fede intiera.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
38 1, 1 | basta a rischiarare una intiera vita. Ma ¶ s'egli era solo, 39 1, 2 | conservare ad ogni costo intiera la ¶ libertà, fin nell'ebrezza. 40 2, 1 | sapevano equilibrare una intiera figura con il ¶ semplice Solus ad solam Parte
41 22-set | Intiero abbandono e fiducia intiera nel mio amore! Certo non Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
42 | crocifissori avevano lasciata intiera, i novissimi non si peritarono L'urna inesausta Capitolo
43 24 | devozione e di dedizione intiera egli offre all’Arditissimo 44 29 | crocifissori avevano lasciata intiera, i novissimi non si peritarono 45 29 | la sua dedizione piena ed intiera alla Madre Patria, il 30 46 42 | riconfermate voi la vostra fede intiera? Siete convinti che il solo 47 45 | plebiscito; la popolazione intiera prenderà parte al vóto che Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
48 Ded | in quel punto la figura intiera del filosofo da Rotterdamo,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL