L'armata d'Italia
   Capitolo
1 3 | barbaro, fumava tabacco di Dalmazia, alla palpitante ombra della Libro segreto Capitolo
2 3 | il gagliardetto rosso di Dalmazia legato alla mia vecchia 3 3 | Il rosso del vessillo di Dalmazia – con le tre teste di leopardiLe faville del maglio Parte
4 13 | Sebenico mi portava le uve di Dalmazia, nell’ombra purpurea della Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 2, 20, 4, 0, 1| Agobbio, ¶ quell'artiere di Dalmazia~ ~ 6 4, 9, 0, 0, 69| vaticinare ¶ al vento di Dalmazia».~ ~ ~ ~ 7 5, 14, 0, 0, 58| E le città ¶ di Dalmazia si scingono sul mare~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 12 | nell’orrore il destino della Dalmazia! Soave era il golfo, e cilestrino 9 12 | come la terra: va dalla Dalmazia alla Persia, dal Montenegro 10 14, 1 | Patriarca di Venezia, primate di Dalmazia.~ ~L’antica Nicopeia brillava Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
11 1, 15 | al fumo del ¶ tabacco di Dalmazia, e cantavano di femmine Notturno Parte
12 3 | domineremo tutta la costa di Dalmazia. Minacceremo Cattaro e Durazzo.~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
13 2, 1 | di Ortona ai porti della Dalmazia, caricando legnami, frumento 14 2, 6 | trabaccolo portava dalla Dalmazia un carico di asini e di 15 4, 15 | al fumo del ¶ tabacco di Dalmazia, e cantavano di femmine Per la più grande Italia Parte
16 2 | propugna l’italianità della Dalmazia, stampato in Genova~ ~[vii 17 2 | nello stile di Roma, che la Dalmazia appartiene all’Italia per San Pantaleone Capitolo, parte
18 2, I | Ortona ai porti della Dalmazia, caricando legnami, frumento 19 2, VI | trabaccolo portava ¶ dalla Dalmazia un carico di asinelli e 20 13 | salpò alla volta della Dalmazia, verso sera. Navigò lungo Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
21 | certe, io attestai come la Dalmazia appartenesse all’Italia « 22 | davanti a tutti gli altari di Dalmazia:~ ~davanti all’altare di 23 | all’altare veneto della Dalmazia tutta; dove il Primate era 24 | porta il martirio della Dalmazia grandeggiava come grandeggiano 25 | su tutti gli altari di Dalmazia era lo stesso mucchio: il 26 | in ciascuna città della Dalmazia sia pari alla fierezza di 27 | su Fiume rovente e su la Dalmazia spasimosa la taglia dei 28 | dell’Istria, su le vie della Dalmazia, che tutte sono romane, 29 | governa.~ ~Fiume nostra e Dalmazia nostra!~ ~Che vuole, con 30 | non sia nostra, finché la Dalmazia non sia nostra.~ ~Ogni buon 31 | non sia nostra, finché la Dalmazia non sia nostra.~ ~Voglia 32 | italiani di Fiume e della Dalmazia, considerandolo come bottino 33 | non perché ci sia data la Dalmazia nostra, non perché sia a 34 6, 6 | che su l’Istria e sulla Dalmazia nostre mostrarono al protervo L'urna inesausta Capitolo
35 2 | non sia nostra, finché la Dalmazia intera non sia nostra.» 36 2 | non sia nostra, finché la Dalmazia non sia nostra.»~ ~Come 37 15 | DALMATI LATINI~ ~Fratelli di Dalmazia,~ ~fin dalla notte stellata 38 15 | gonfalone.~ ~La passione di Dalmazia non travagliò mai così addentro 39 15 | straziante.~ ~Fratelli di Dalmazia, non vi abbiamo dimenticati, 40 15 | Fiume, la fedeltà della Dalmazia latina è onore d’Italia.~ ~ 41 31 | nostro ponte verso quella Dalmazia diletta che le armi d’Italia 42 40 | PRIMA DI PARTIRE PER LA DALMAZIA~ ~Ai compagni di Ancona!~ ~ 43 41 | bello che la Legione di Dalmazia parli per la bocca di un 44 45 | Fiume e nessun Italiano di Dalmazia potrà leggerlo senza sentirsi 45 45 | incontestata su tutta la Dalmazia, ma sarà riservato alla 46 46 | i combattenti gridano: “Dalmazia o morte”. La Città Olocausta 47 48 | ha acclamato a te e alla Dalmazia.~ ~Abbiti un saluto affettuoso 48 53 | di Fiume alla causa della Dalmazia. Non v’è oramai se non una
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL