Libro segreto
   Capitolo
1 2 | Donna Francesca, di Donna Clara, di Eliana, di Oriana. mi La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 8 | DONNA CLARA~ ~I 23.~ ~Sta Donna Clara ( 3 1, 8 | CLARA~ ~I 23.~ ~Sta Donna Clara (ne ’l mio pensiere)~ ~su ’ 4 1, 9 | corrono fra il timo)~ ~o voi, Clara, che dormite~ ~ne ’l gran 5 1, 9 | su da ’l verde pasco)~ ~Clara, alfin da li origlieri~ ~ 6 1, 9 | ginnetto)~ ~o voi, Donna Clara, alfine~ ~discendete… Urrà, Le faville del maglio Parte
7 13 | entra l’Etruria auguriis clara. Aiutami tu.»~ ~la chimera Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
8 Clar | DONNA CLARA~ ~. . il biondo~ capo sorride 9 Clar | da l’origliere.~ ~Donna Clara, I.~ ~[249]~ ~ ~Disegno 10 Clar | 251]~ ~I.~ ~Sta Donna Clara ¶ (ne ’l mio pensiere)~ 11 Inv | corrono fra il timo)~ ~o voi, Clara, che ¶ dormite~ ne ’l gran 12 Inv | su da ’l verde pasco)~ ~Clara, alfin da li ¶ origlieri~ 13 Inv | ginnetto)~ ~o voi, DonnaClara, alfine~ discendete... Urrà, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
14 14, 5 | imbestiati e degli amori di Clara Isabella? E che m’importa Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
15 3, 1 | 1-~ ~ ~- Oh, Donna Clara, salute!~ ~All'augurio ella 16 3, 1 | si sentisse bene, Donna Clararispondeva:~ ~- Sì, Francesca, 17 3, 1 | riposarsi, mentre ¶ Donna Clara godeva immergere le dita 18 3, 1 | rughe nella faccia di Donna Clara si aggruppavano come raggi, ¶ 19 3, 1 | carezza sfuggendo, Donna Clara restava in una specie di 20 3, 1 | la vecchia; dormiva Donna Clara; aveva gli ¶ occhi chiusi, 21 3, 2 | avere abbracciata Donna Clara, aveva porta la fronte a ¶ 22 3, 2 | alla campagna, con Donna Clara, oscuramente, amando i cavalli ¶ 23 3, 3 | insieme. Trovarono Donna Clara su 'l letto in preda a uno 24 3, 5 | entrarono nella stanza di Donna Clara, quell'odoresingolare 25 3, 5 | soffiante alla prateria.~ ~Donna Clara stette ancora un momento 26 3, 5 | occupavano.~ ~Alla fine Donna Clara aperse li occhi lenti, con 27 3, 5 | della radura remota.~ ~Donna Clara levò fuori dalle coperte 28 3, 6 | interno effondeva.~ ~Donna Clara aveva richiuso li occhi. 29 3, 7 | E andavano.~ ~Ma Donna Clara, in quella stanza nuda, 30 3, 7 | chi lo può sapere?~ ~Donna Clara trasaliva; Susanna aveva Il piacere Parte, Paragrafo
31 3, 1 | il Grimiti. - E' a Roma Clara Green, la bionda. La vidi ¶ 32 3, 1 | bellissima idea! Vieni con Clara Green.~ ~- Bellissima idea! - 33 3, 1 | Ludovico.~ ~- E dove trovo io Clara Green?~ ~- All'Albergo d' 34 3, 1 | usciamo sùbito.~ ~Uscirono. Clara Green era rientrara da poco 35 3, 1 | avrebbe passata la notte con Clara Green.~ ~Il pentimento gli 36 3, 1 | albergo, prima dell'ora. Trovò Clara già pronta. Le offerse un 37 3, 1 | su ¶ al Teatro Nazionale. Clara cinguettava di continuo, 38 3, 1 | compagnia e, ¶ portando per mano Clara Green, disse:~ ~- Ecce Miss 39 3, 1 | Green, disse:~ ~- Ecce Miss Clara Green, ancilla Domini, Sibylla 40 3, 1 | risero, ma senza capire. Clara sorrise; e, fuor del mantello, 41 3, 1 | gli occhi malinconici di ClaraGreen.~ ~- Clara, - chiese 42 3, 1 | malinconici di Clara ¶ Green.~ ~- Clara, - chiese Ruggero Grimiti - 43 3, 1 | lasciamela provare. Conquistami ¶ Clara Green e cedimi Giulia per 44 3, 1 | Giulia per una settimana. Clara anche ha un saporeoriginale: 45 3, 1 | faceva cantarellare Bébé. Clara Green sfogliava nel suo 46 3, 1 | dire un'altra enormità.~ ~E Clara Green a ripetere:~ ~- Love 47 3, 2 | occuparono Giulia Arici e Clara Green. Poi partì per ¶ Parigi Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
48 4, III | quello di Massimino; in Maria Clara, quello di Santa Elisabetta.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL