L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | partirvi dall’ombra delle candide rupi, e scegliereste per Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 4, 9 | alba, vedo come torme~ ~candide di nàutili!~ ~ 3 1, 3, 7 | rami…~ ~Passano a torme candide le nugole~ ~sì come portanti 4 1, 3, 10 | le canne curve: gorghi, candide~ ~spume, murmuri, strepiti. 5 1, 4, 5 | segui. Voi m’avvinghiate,~ ~candide braccia, tenacissime ellere,~ ~ 6 1, 4, 15 | crescemi.~ ~Le carovane candide~ ~de’ sogni migrano per 7 1, 4, 16 | veggo a ’l mar, flottiglie~ ~candide di náutili!~ ~Come in vano 8 1, 6, 1 | serpente.~ ~Ei nuota a voi, o candide sirene~ ~da i verdissimi 9 1, 6, 5 | mandorli~ ~ora le strofe, candide tortore;~ ~non aspre e selvatiche Libro segreto Capitolo
10 3 | talvolta larghe mani agili e candide che di continuo rinnovino La chimera Parte, capitolo, paragrafo
11 7, 2 | correvano inseguite,~ ~candide fuggitive.~ ~E pe’ i recessi Le faville del maglio Parte
12 14 | pudicamente serrato nelle cortine candide, metteva fuori il capo tra Forse che sì forse che no Parte
13 1 | i crocicchi aelle strade candide, dai grappoli umani appesi ¶ 14 1 | più conoscere le ¶ due più candide gioie d'un cuore virile: Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
15 2, 15, 2 | fluttuava a spire~ ~lente, candide, molli, come piume di cigno~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
16 Ebe | sbigottite~ correvano inseguite,~ candide fuggitive.~ ~E pe’ i recessiLaudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
17 1, 1, 0, 8, 2251| nelle ¶ candide braccia~ ~ 18 2, 1, 0, 0, 1| Candidecime, grandi nel cielo 19 3, 2, 0, 7, 302| Rialzerò ¶ le candide colonne,~ ~ 20 3, 11, 0, 0, 367| oro, per ¶ ove le candide~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
21 3, 26 | ondeggiar nell’ombra le ali candide sul soggólo delle monache; 22 3, 32 | verso la Marna con le ali candide della Vittoria.~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
23 2, 1 | odorava dalle ampie antele candide, fresco e mite, ¶ dentro. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
24 2, 15 | cuffia dalle ampie tese candide. Le parve, in quell'abito, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
25 pro, 4, 0, 7 | candide innocenti,~ ~ Primo vere Parte, capitolo
26 0, 1 | teschi insepolti~ ~tra le candide tibie, tra le ricurve coste,~ ~ 27 1, 2 | colore glauco.~ ~Sovra le candide tende che ascondono~ ~a 28 1, 5 | sole rifulge cocente tra candide nubi:~ ~sol pochi alberi 29 1, 9 | Come ti volan le manine candide~ ~su li avorî sonanti, o 30 2, 3 | corimbo d’ellera~ ~misto di candide rose di maggio,~ ~un calamo 31 2, 8 | splendido tappeto tirio~ ~le candide bellezze~ ~di Cleopatra 32 2, 10 | crasso canonico~ ~vede le candide nudità e volgesi~ ~con un 33 3, 7 | melodia;~ ~ giù fanciulle candide~ ~da li occhi di gazella 34 4, 1 | la malva e la ruta,~ ~le candide agnellette col belato~ ~ 35 5, 36 | vele in bell’arco,~ ~vele candide candide arrise da l’aureo 36 5, 36 | bell’arco,~ ~vele candide candide arrise da l’aureo sole~ ~ 37 7, 1 | profumi~ ~rosse, turchine e candide:~ ~io cogliendo le rosse 38 7, 1 | lente~ ~ad austro quattro candide~ ~nuvole. Io su le mie ginocchia 39 7, 3 | l fondo~ ~tra le nuvole candide~ ~rideva il cielo un cupo 40 7, 4 | urgendo,~ ~van molte coppie candide~ ~di bovi, e a ’l sole rubano 41 9, 1 | Salve, o regina, Iddia di candide braccia, Selene~ ~da’ bei 42 9, 3 | il suave sonno Giunone di candide braccia~ ~assopita tenea. San Pantaleone Capitolo, parte
43 2, XV | cuffia dalle ampie tese candide. Le parve, in quell'abito, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
44 | Mittel-Europe, le jour de la paix candide, nous autres Latins, nous 45 | sepolto e di ridurlo in candide ossa. Le ossa splendevano Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
46 1, V | pendevano da bastoni sdorati, candide e modeste; gli specchi rococò, Le vergini delle rocce Capitolo
47 3 | erano tenui; e tanto erano candide che il raggio d’oro non 48 4 | come la giubba del leone le candide e rosee fioriture evocavano
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL