L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | nudi tatuati di simboli azzurri, con le braccia avvolte 2 7 | debilità; aveva gli occhi azzurri ed entusiastici, la bocca 3 19 | primo di que’ miei quadrati azzurri e rossi dipinti da me coi 4 19 | taluno de’ miei quadrati azzurri e rossi, come nel margine Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
5 Can, 2, 4 | in fiore,~ ~ove ridon gli azzurri del cielo latino ed i soli~ ~ 6 1, 3, 4 | in fiore,~ ~ove ridon li azzurri de ’l cielo latino ed i 7 1, 6, 7 | fiorisce il lino.~ ~Oh come azzurri i fiori de ’l lino agitati 8 1, 7, 1 | I83.~ ~Per li stellanti azzurri de l’amore~ ~dietro una La chimera Parte, capitolo, paragrafo
9 7, 6 | ADORAZIONE 84.~ ~Pallidi ne li azzurri iacintèi~ ~stan li oleandri 10 8, 9 | alto a tratti~ ~apparivano azzurri lembi simili ad ale.~ ~Il Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
11 1, 5 | obliando i chiari fonti, gli azzurri fiumi:~ ~l’agile per le Le faville del maglio Parte
12 12 | la valle, divide in due azzurri la sera, divide in due melodie 13 13 | sapevo frenarmi. Gli occhi azzurri del vecchio parevano entro Forse che sì forse che no Parte
14 1 | pluviali scurivano i lacunari azzurri del ¶ soffitto ove un coro 15 2 | così nero che i ¶ riflessi azzurri e violetti gli correvano Il fuoco Parte
16 1 | marinaio, segnata di emblemi azzurri, l’aiutò, lo tirò a bordo L'innocente Paragrafo
17 8 | tappezzerie i minuti fiori azzurri erano tanto sbiaditi che Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
18 Ebe | ADORAZIONE~ ~ ~Pallidi ne li azzurri jacintèi~ stan li oleandri 19 Booz | alto a tratti~ apparivano azzurri lembi simili ad ale.[129]~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
20 1, 1, 0, 9, 2568| dai ¶ golfi e dai bòsfori azzurri~ ~ 21 2, 8, 0, 19, 793| nei cieliazzurri, il silenzio infinito,~ ~ 22 3, 23, 0, 0, 51| son quasi ¶ azzurri.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
23 3, 49 | nuvole, come i bei reggimenti azzurri e rossi avevano rotto le 24 3, 57 | stelle ma i rari fanali azzurri incappellati. L’ombra non Libro ascetico Capitolo, paragrafo
25 13 | sotto i nostri bei monti azzurri.~ ~Voi beati! Voi benedetti!~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
26 1, 2 | peregrinaggi d'angeli ¶ in azzurri immacolati. Ella si metteva 27 4, 2 | Si mossero ¶ gl'incappati azzurri, con i ceri accesi, a due Notturno Parte
28 1 | qualche schiamazzo.~ ~I fanali azzurri nella fumea.~ ~Il grido 29 Ann | giorno togliersi i segni azzurri dal petto; e io l’imitai.~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
30 4, 2 | peregrinaggi d'angeli ¶ in azzurri immacolati. Ella si metteva 31 5, 2 | due grandi occhi, puri ed azzurri, come ¶ due fiori miracolosi.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
32 1, 5 | i mari d'autunno, grigi, azzurri, risplendenti ¶ di quella 33 3, 1 | perlate e i cinabri e gli azzurricupi facevano un accordo Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
34 1, 9, 0, 21 | come entro laghi azzurri e solitarii.~ ~ ~ ~ Primo vere Parte, capitolo
35 1, 6 | qualche fanale:~ ~pecupi azzurri brilla arcanamente~ ~una 36 1, 9 | voglio perdermi~ ~in sogni azzurri e d’oro su ’l tuo florido~ ~ 37 1, 10 | splenderle sorriso~ ~ne li occhi azzurri come il ciel d’aprile.~ ~ 38 2, 2 | bionda Lilia,~ ~ne li occhi azzurri ove l’amore sbendasi,~ ~ 39 5, 43 | brillava,~ ~ne li occhi azzurri che pel cielo invano~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
40 4, II | due grandi occhi, puri ed azzurri, come due fiori miracolosi.~ ~ 41 8 | dilatò i ¶ grossi occhi azzurri in faccia all'uomo.~ ~«Dunque 42 16 | passavano mollemente come veli azzurri. Più ¶ lungi, la selva chiudeva Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
43 | coi petti pieni~ ~di segni azzurri.~ ~Altre me ne darete voi. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
44 2, III | variabili: ora verdi, ora azzurri, oragrigi. Una velatura 45 3, X | bimba alla vista dei fiorami azzurri che ornavano la porcellana 46 4, II | due ¶ grandi occhi puri ed azzurri come due fiori miracolosi.~ ~- 47 4, VI | sotto i larghi ombrelli azzurri, o in pieno sole, le vecchie, 48 5, VIII | avvolti: la camicia, i calzoni azzurri, la ¶ cintura rossa, il
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL