L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | nozze e nei funerali, nelle vittorie e nelle sconfitte, nei bandi 2 8 | vertice accende alle sue nere vittorie i roghi crudeli. O adunazione 3 8 | una successione di piccole vittorie la suprema vittoria dell’ Libro segreto Capitolo
4 3 | di una mia levriera senza vittorie.~ ~Muore un gran cuoco mio La chimera Parte, capitolo, paragrafo
5 11, 4 | la città ha aute le sue vittorie», come porta il Vasari.~ ~ Le faville del maglio Parte
6 12 | giudeo ed ebbe presagi di vittorie celebrando un sacrifizio 7 13 | veste, come nei pepli delle Vittorie. Non so. Intendimi. Era 8 14 | ecco i Guerrieri e tutte le vittorie.~ ~Donde trarremo noi masselli Forse che sì forse che no Parte
9 1 | fantasmi cantavano. Le ¶ Vittorie mostravano l'anima di ferro 10 1 | stipiti delle alte finestre le Vittorie tendevano ¶ all'estremità Il fuoco Parte
11 1 | consacrò alle speranze e alle vittorie germaniche. Il Teatro d’ 12 2 | specchio appannato tra due Vittorie che reggevano i candelabri.~ ~– Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
13 Note | la città ha aute le sue vittorie», come porta il Vasari.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 1, 1, 0, 6, 1526| Vittorie ¶ che armavano il cielo~ ~ 15 2, 8, 0, 2, 45| delle Vittorie ¶ e lui guatan con occhi~ ~ 16 2, 8, 0, 8, 173| Alifulminee delle Vittorie latine,~ ~ 17 2, 8, 0, 11, 254| aquilesette Vittorie disperate;~ ~ 18 2, 12, 0, 0, 20| celebrò le ¶ vittorie dei mortali.~ ~ 19 4, 4, 0, 0, 213| le ¶ vittorie da' bei nomi selvaggi,~ ~ ~ ~ 20 not, 4 | commemora anche taluna delle sue vittorie su gli Arabi. Il primo restauratore ¶ 21 not, 1 | sempre, in vicenda di ¶ vittorie e di sconfitte; e trovò La Leda senza cigno Parte, paragrafo
22 3, 90 | Leda tra i Condottieri e le Vittorie?» mi domanda il ghermitore Libro ascetico Capitolo, paragrafo
23 10, 8 | Italia dopo le sue undici vittorie. Ripartimmo verso quella 24 10, 10 | vince undici volte; e le vittorie non gli valgono. Dov’è la 25 12 | commemorare le sette e sette vittorie dell’Alpe, del Carso e del 26 12 | maggio alle quattordici vittorie, in Roma, nella piazza delle 27 12 | Abbiamo avuto quattordici vittorie. Ora vi dico che dobbiamo 28 13 | Patria erano le sue undici vittorie.~ ~E la dodicesima fu l’« 29 15, 1 | battaglie e alle mie grandi vittorie e alla mia grande pace.»~ ~ 30 15, 5 | Sono con te le tue undici vittorie; e questa è la tua dodicesima. Notturno Parte
31 2 | tagliente, con i nomi delle vittorie inscritti nella lama forbita.~ ~ 32 Ann | di San Carlo, dopo le due vittorie su i due calvarii, nella Per la più grande Italia Parte
33 2 | beati i ritornanti con le vittorie, perché vedranno il viso 34 3 | Fede i trofei delle sue vittorie su i Germani, dove Ottaviano 35 3 | lama, i nomi incisi delle vittorie.~ ~Una nuova immensa acclamazione Primo vere Parte, capitolo
36 1, 7 | i guerrier reddìan da le vittorie~ ~co’ i gonfaloni avanti,~ ~ Solus ad solam Parte
37 15-set | crudele a cui debbo le mie vittorie? La tenerezza e la pietà Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
38 | sovrana, fu la vittoria delle vittorie: il cuneo di Roma che scindeva 39 | Nino Bixio, i nomi delle vittorie.~ ~Bacio per voi in queste 40 | anche questi son nomi di vittorie come quelli incisi nella 41 | emendabile, le sette e sette vittorie dell’Alpe, del Carso e del 42 | sangue di tutte le nostre vittorie sitibonde.~ ~È il sangue 43 | Abbiamo avuto quattordici vittorie. Ora vi dico che dobbiamo 44 | belle creature alate: le Vittorie e i Chèrubi. Come Dante L'urna inesausta Capitolo
45 2 | ignuda baciai i nomi delle vittorie famose.~ ~Allora io dissi 46 29 | vittoria, la massima delle vittorie, con le nostre forze sole. Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
47 1, 13 | ai combattimenti e alle vittorie: aveva rotto gli Orsini,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL