L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 17 | insanguinata saluteranno il re Stefano santo, il re Mattia, Sandor 2 21 | giovedì mattina tra Santo Stefano e il Graben per confermare Libro segreto Capitolo
3 3 | senesi condotti da Mastro Stefano cappellano e nunzio di Gregorio 4 3 | di una musa del Campo San Stefano, ho ricominciato a parlare Contemplazione della morte Capitolo
5 2 | nel sacro laberinto di San Stefano, nella Basilica delle sette 6 2 | del Francia, dove un Santo Stefano porta sopra un suo libro Le faville del maglio Parte
7 13 | abbandonando le Esequie di santo Stefano; e se ne venivano anche 8 13 | encàusto le Esequie di santo Stefano. A Bologna, in un vespro 9 13 | fresco le Esequie di santo Stefano ma nel mentre lavorava il 10 13 | celebra le Esequie di santo Stefano, fosse divenuto anch’egli 11 13 | copiatore la salma di santo Stefano distesa, con le mani conserte, 12 13 | croce dell’ordine di Santo Stefano, che va a sedurre la donna 13 14 | Graecae Linguae di Enrico Stefano o il Lessico dello Scapula; 14 15 | della parrocchia di San Stefano fa pensare agli spiriti Forse che sì forse che no Parte
15 3 | il violento, è un certo Stefano Feri, una canaglia ¶ della Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 4, 7, 0, 0, 130| StefanoTesta, l'òmero tuo forte~ ~ 17 not, 4 | Ordine dei Cavalieri di SanStefano fu istituito dal Duca Cosimo 18 not, 4 | conventuale dedicata a SanStefano, oggi adorna delle bandiere 19 5, 4, 0, 1, 7| O Serbia ¶ di Stefano sire,~ ~ 20 5, 4, 0, 5, 102| Re Stefanovien di Prisrenda;~ ~ 21 not, 1 | alla nazione Serba~ ~ ~ ~Stefano soprannominato Dusciano 22 not, 1 | figliuolo naturale di Stefano, fu l'ultimo re grande di 23 not, 1 | Urosio figliuolo del grande Stefano, usurpò il regno; ed ebbe Libro ascetico Capitolo, paragrafo
24 12 | cerchio della corona di Santo Stefano o sotto il guardinfante 25 14, 1 | la terribilità ossuta di Stefano Colonna. Imaginate il Palestrina: 26 15, 7 | quella tavola del suo vecchio Stefano da Zevio ove in una innumerevole Notturno Parte
27 1 | disfatta.~ ~È la sera di santo Stefano. Il suo fuoco è acceso. Il piacere Parte, Paragrafo
28 1, 2 | Tibullo. Un altro Sperelli, ¶ Stefano, nel secolo medesimo, fu 29 3, 1 | Vergine col bambino Gesù e ¶ Stefano Sperelli, su l'antico arazzo Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
30 2, IX | pronunziate da un poeta, da Stefano Gondi («Ha voluto morireVita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
31 1, 11 | parlamento; e dei nobili vennero Stefano Colonna iuniore e quel figliuol 32 1, 12 | vigilia della Pentecoste. Stefano Colonna seniore si trovava 33 1, 13 | XIII~ ~Or Messere Stefano Colonna il maggiore, che 34 1, 13 | quale fortezza ti rimane, o StefanoRisposto aveva l’eroe 35 1, 13 | indugio aveva risposto: «Sono Stefano Colonna cittadino romano», 36 1, 13 | rialzata più superba, e Stefano era rientrato in Roma ai 37 1, 13 | di Rienzo mandò a Messere Stefano comandamento che si partisse 38 1, 17 | Colonnesi furono i commensali. Stefano Colonna il vecchio, sempre 39 1, 17 | prigioni i suoi ospiti. Messere Stefano fu rinchiuso nella sala 40 1, 17 | corpo di Cristo. Messer Stefano respinse il conforto, non 41 1, 19 | mandavano lettere segrete a Stefano Colonna invitandolo a venire 42 1, 19 | Mammolo. In su la mezzanotte Stefano Colonna iuniore, capitano 43 1, 19 | balestriere, di te si ricorderà Stefano Colonna.» E spronò verso 44 1, 20 | sia gito.» Allora sospettò Stefano che il suo leoncello fosse 45 1, 22 | imbrunire i cadaveri spogli di Stefano, di Gianni e del proposto 46 1, 22 | rammemorar le parole da Stefano il Vecchio proferite quando 47 1, 27 | rientrò in Roma il vecchio Stefano Colonna con la sua fazione.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL