IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scuperte 2 scuprì 2 scura 32 scure 47 scuretto 1 scurezza 1 scuri 27 | Frequenza [« »] 47 rumori 47 scelta 47 scendere 47 scure 47 sè 47 segnato 47 seme | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze scure |
Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 5, 7 | pezzo di macigno~ ~con la scure d’acciar parea tagliato.~ ~ Libro segreto Capitolo
2 3 | suo riso. tagliato con la scure alpina, fatticcio ma pieghevole, 3 3 | come un capo cade sotto la scure. poi ella si abbatte a terra 4 3 | distinti da virgole più scure appresso il naso rabbuffato 5 3 | è di castigatrice senza scure:~ ~e’ t’inserpenta di vendette La città morta Atto, Scena
6 2, 1 | a lei, e sul suo capo la scure a due tagli e il ¶ disco Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
7 2, 3, 6 | entrambi, udendo sonare una scure.~ ~Colpi iterati, sùbito, 8 2, 3, 6 | silenzio ferìa l’invisibile scure;~ ~non il ferito tronco 9 4, 5 | condussi l’Altra verso l’atroce scure!~ ~ ~ Le faville del maglio Parte
10 13 | o come la mascella della scure di Guglielmino.~ ~Eccoci. 11 13 | delle marchiane e le più scure delle vìsciole. E volevo 12 13 | commessi a liste chiare e scure ma non so che strano costrutto 13 14 | L’incendio, la forca, la scure, la mannaia, lo stupro, 14 14 | gentiluomo: «Attento alla scure; non mi toccate la scure; 15 14 | scure; non mi toccate la scure; non mi guastate il taglio.»~ ~ La figlia di Iorio Parte, Scena
16 Atto3, 3 | istoriata; un altro avrà la scure; altri porteranno ¶ l'Angelo Forse che sì forse che no Parte
17 1 | legno alterne, chiare e scure, ma più leggera d'un guscio 18 2 | Dardi Seguso cadde sotto la scure ¶ dell'uomo rosso, io la 19 2 | capo sul ceppo, sotto la scure sospesa d'un carnefice lento. 20 3 | quelle forme angolose e scure sparse intorno ¶ come massi Il fuoco Parte
21 2 | quella vita, posta tra la scure del carnefice e la necessità 22 2 | rosso col ceppo e con la scure. Il colpo ha per segno il L'innocente Paragrafo
23 50 | traverso la cute le macchie scure della stasi. Mia madre gittava Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
24 2, 15, 2 | estremi rifugi,~ ~da le scure caverne ove il ferro e l’ 25 0, 2, 4 | grondante, chiusa ne le chiome scure,~ ~fremendo preme ne l’arena Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
26 1, 1, 0, 2, 273| forse ¶ una scure.~ ~ ~ ~ 27 1, 1, 0, 14, 4823| barbarica, ¶ sotto la scure~ ~ 28 3, 24, 0, 0, 14| rilucono, ¶ chiare, scure,~ ~ 29 3, 54, 0, 0, 477| che la mia ¶ scure avea tronca sul monte~ ~ 30 4, 7, 0, 0, 163| con la ¶ scure, conversi in nera gruma~ ~ 31 5, 3, 0, 2 | boscaiuolo pone il conio e la scure nella rovere.~ ~ ~ ~13. 32 5, 12, 0, 1 | tredici verghe intorno alla scure ¶ dei pionieri,~ ~ ~ ~3. La Leda senza cigno Parte, paragrafo
33 3, 24 | nel laberinto delle vie scure, che sta fra la piazza di 34 3, 29 | pelame, a onde chiare, a onde scure, inazzurrato dall’ombra Libro ascetico Capitolo, paragrafo
35 10, 6 | dimanda, come il colpo della scure non vale se non sia iterato.~ ~ 36 15, 6 | Dante, come ogni colpo di scure nella foresta è accompagnato Notturno Parte
37 1 | grandi mazzi di violette scure sembrano degni della morte.~ ~ 38 3 | fioco su cui passano ombre scure come donne ammantate che 39 3 | doghe alterne, chiare e scure, straordinariamente leggero. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
40 3, 1 | certe escrescenze dure e scure in forma ¶ di castagne.~ ~ 41 3, 5 | era stato reciso con la scure, ¶ scorgevasi a traverso Per la più grande Italia Parte
42 6 | appariscano alcune cose scure, o dubbiose, adesso o dopo, San Pantaleone Capitolo, parte
43 1, IV | raddoppiando li urti e i colpi di scure. A traverso ¶ il legno giungeva Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
44 | promessa. Aspettavamo le notti scure, le notti lunghe. Costanzo Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
45 4, V | sprizzato sangue vivo sotto la scure e parlato parole di ¶ minaccia. L'urna inesausta Capitolo
46 33 | per le viottole tortuose e scure seguite dagli altri non Le vergini delle rocce Capitolo
47 4 | boccaporto allargato a colpi di scure; poi l’arrivo a Caserta,