Contemplazione della morte
   Capitolo
1 3 | fragili tutte le cose) egli mi posò le mani su l’uno e su l’ Le faville del maglio Parte
2 13 | cruscante riso, il moltìloquo mi posò lieve la mano su la spalla 3 15 | tiepido, una tazza di latte. Posò il vassoio su la tavola, La figlia di Iorio Parte, Scena
4 Atto2, 3 | posò per terra? Ed una li raccolse~ ~ Forse che sì forse che no Parte
5 1 | disse con una voce che si posò sul cuore ¶ dell'uomo come 6 2 | limitavano il mondo. Egli posò il capo su le ¶ ginocchia 7 2 | del lenzuolo le apparve; ¶ posò anch'ella il capo su la 8 3 | cantatrice e su la mano posò le labbra, con una gentilezza ¶ 9 3 | Chiamò:~ ~- Chiara.~ ~Entrò. Posò i fiori sul suo capezzale. 10 3 | cuore le restò prode. Ella posò la lama ¶ presso il fascio 11 3 | cintura te le portò e te le ¶ posò su i piedi congiunti. E 12 3 | spingerla verso lo ¶ spiazzo. Posò la gabbia a terra e l'aprì. Il fuoco Parte
13 2 | illanguidite e tiepide. Posò il mazzo sul cuscino dov’ 14 2 | leverò il guanto.~ ~Ella posò il calice su la sponda del 15 2 | con un gesto involontario, posò una mano su la spalla di 16 2 | accorgendosene; poi ve la posò di nuovo. Sorrise come colei Giovanni Episcopo Capitolo
17 Testo | bisognerebbe cercare...~ ~Egli posò la candela sul pavimento; L'innocente Paragrafo
18 8 | appoggiò allo stipite, e posò una mano su la mia spalla.~ ~ 19 48 | Bisogna sfasciarlo.~ ~E lo posò sul letto della nutrice, La Leda senza cigno Parte, paragrafo
20 3, 66| sgualcirsi. Una alfine si posò sul ferro rugginoso, come Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
21 1, 1 | dove l'ostia vergine si posò.~ ~- Ecce agnus Dei, ecce 22 1, 9 | soldato biondo; quasi gli posò il capo su la tunica, perché Notturno Parte
23 2 | isola degli Armeni.~ ~Si posò un istante nella bocca del 24 Ann | Levò la rete dall’acqua. Posò la pertica su l’erba. S’ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
25 4, 1 | dove l'ostia vergine si posò.~ ~- Ecce agnus Dei, ecce 26 4, 9 | soldato biondo; ¶ quasi gli posò il capo su la tunica, perché Il piacere Parte, Paragrafo
27 1, 1 | spalliera.~ ~Elena sedette. Posò su l'orlo della tavola da 28 1, 1 | amore e di riconoscenza che posò la tazza, ¶ s'inginocchiò, 29 1, 2 | un piccolo piede che si posò sul ¶ gradino. Poi, come 30 1, 5 | Poiché, senza badarci, egli posò a terra la punta della spada, 31 2, 3 | mani la ¶ ghirlanda e la posò su le quattro fronti pensose. 32 3, 3 | pianoforte; si tolse i guanti, li posò sul leggìo. Le sue ¶ dita, 33 3, 3 | dal leggìo i guanti e li posò all'estremità della tastiera, ¶ 34 3, 4 | del mio spirito.~ ~Egli posò la sua mano su la mano di 35 4, 1 | Per morire.~ ~Egli posò la testa su le ginocchia 36 4, 2 | Ella lo guardava. ¶ Egli posò i ginocchi a terra, dicendo:~ ~- San Pantaleone Capitolo, parte
37 8 | ostinato si coricò a terra e posò la ¶ testa nella polvere, 38 10 | sua corpulenza grave; e posò dinanzi a Passacantando Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
39 1, II | porse ¶ il denaro, ma lo posò su la sponda del letto. 40 1, II | esaminò curiosamente; la posò su la coperta.~ ~- Che uomo ¶ 41 1, VI | il suo inesauribile. Posò ¶ il vassoio sul tavolo; 42 2, V | con un ronzìo forte, si posò su ¶ la coperta. Un mobile 43 2, VI | placarono; l'amarezza si posò al fondo; la ripugnanza 44 5, VIII | del figliuolo; e sopra vi posò la tempia, ¶ distendendosi 45 6, II | corsa, risalì la scala, posò le bottiglie su la tavola; Le vergini delle rocce Capitolo
46 3 | vecchio essendo seduto le posò lungo i bracciuoli, entrambe Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
47 1, 37 | s’inginocchiò in terra, posò il capo a prova sul legno;
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL