IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] difenderà 1 difenderanno 2 difenderci 1 difendere 47 difenderebbe 1 difenderemo 2 difenderla 4 | Frequenza [« »] 47 demetrio 47 deserte 47 diedero 47 difendere 47 diversità 47 dominare 47 doppio | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze difendere |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 8 | sacra, dobbiamo conservare, difendere, propugnare nella regione 2 8 | sacerdote impavido che seppe difendere la novella fede romana contro La città morta Atto, Scena
3 3, 3 | sapete perdonare e sapete difendere! Io metto la mia ¶ anima Le faville del maglio Parte
4 13 | invitta costanza ebbe a difendere la sua castità non solo 5 15 | piaghe?~ ~la madre Ah, non ti difendere anche contro la tua madre! Il ferro Atto
6 2 | martirio, ove non è possibile difendere ¶ il cuore dalla compassione La figlia di Iorio Parte, Scena
7 Atto3, 4 | si gettò per difendere me.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
8 2 | curvandosi, ella cercava di difendere dalla pioggia il viso ¶ Il fuoco Parte
9 2 | contro i quali egli debba difendere l’ordine delle sue colonne, L'innocente Paragrafo
10 15 | concupiscenza da cui nulla ci può difendere, quella tremenda febbre 11 15 | da cui nulla ti potrebbe difendere, sofferenze che ¶ aumenterebbero 12 24 | mentisce! ¶ Nulla ci può difendere dall'inganno. Ma se quella Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
13 4, 3, 0, 0, 102| a ¶ difendere i culmini turriti.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
14 3, 122 | e il mio amore volevano difendere la freschezza di quell’offerta Libro ascetico Capitolo, paragrafo
15 3 | continuerà a onorare e a difendere contro la barbarie i privilegi 16 5 | c’induce ad affermare e a difendere l’integrità della nostra 17 12 | tutta la sua civiltà da difendere? Tutta la sua civiltà non 18 12 | la sua anima vera. Ha da difendere la sua anima vera.»~ ~Cerchino 19 14, 2 | poveri di Fiume non ci si può difendere da un senso di timidezza 20 14, 5 | sasso di Manerba non bastò a difendere dagli usurpatori questo 21 14, 6 | sacrifizio. Ma mi parve di dover difendere la vittoria e di doverle 22 14, 6 | sua sola fede bastava a difendere dalla ruggine. E non pretendo 23 15, 5 | respingere la morte, nel difendere dalla minaccia la mia gente, Per la più grande Italia Parte
24 2 | benedetta lingua d’Italia, per difendere i documenti dell’alta origine, 25 3 | Udite. Ascoltatemi. Non è da difendere la Patria sola, quella eccelsa 26 3 | Noi dobbiamo, noi vogliamo difendere anche noi stessi, noi uomini 27 3 | sono umiliati nell’onta di difendere i covi dei traditori sbigottiti.~ ~ 28 3 | sono umiliati nell’onta di difendere i covi delle bestie malefiche, 29 6 | suoi propositi proporsi di difendere conservare propugnare la Il piacere Parte, Paragrafo
30 3, 3 | contro di voi, di dovermi difendere contro di voi, mi dà un ¶ San Pantaleone Capitolo, parte
31 11 | dei cori lontani bastano a difendere li ¶ animi dal raccoglimento Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
32 | violenta magnificenza. Per difendere il tuo diritto e per preservare 33 | eroico popolo di Venezia. Per difendere il tuo mare e la pace dei 34 | voleri, quando si tratta di difendere non solo la sicurezza e 35 | lontano quando ti alzasti per difendere lo spirito eterno dell’uomo 36 | e con la vista chiara, a difendere la causa dell’anima, a lottare Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
37 2, IV | lottare tutti i giorni, a difendere questa povera casa dal saccheggio, 38 2, VII | tutte le sue forze per ¶ difendere sé stesso, la sua casa, 39 4, VII | torrente, ¶ affannandosi per difendere dagli urti i suoi ospiti.~ ~ L'urna inesausta Capitolo
40 3 | propongo di tenere e di difendere fino all’estremo, con tutte 41 4 | Fiume Italiana, rimasti a difendere in Fiume l’onore d’Italia 42 21 | Sono deliberato tenére e difendere la città sino alla fine, 43 29 | tutte le nazioni insorte a difendere la più bella causa che l’ 44 29 | italiana, un pugno d’insorti a difendere quella stessa causa. Qui 45 31 | si partì di Malamocco per difendere Arbe dall’artiglio del re Le vergini delle rocce Capitolo
46 3 | Egli aveva da godere e da difendere tutti questi beni; e, sposo 47 4 | custodire, per alimentare e per difendere sino alla morte quel ch’