IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] désert 1 deserta 121 deserta… 1 deserte 47 déserter 1 deserti 58 deserto 234 | Frequenza [« »] 47 corno 47 dar 47 demetrio 47 deserte 47 diedero 47 difendere 47 diversità | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze deserte |
L'armata d'Italia Capitolo
1 2 | navi dovrebbero rimanere deserte nei porti; perché l’attual Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 4, 7 | che brilli su l’acque deserte,~ ~o falce d’argento, qual 3 1, 4, 10 | che brilli su l’acque deserte,~ ~o falce d’argento, qual 4 1, 6, 2 | irrompono mugghiando per le deserte rive,~ ~irrompon con feroce 5 1, 6, 4 | su le case, sta su le vie deserte,~ ~sogni dona a i felici Libro segreto Capitolo
6 3 | portici. le strade son quasi deserte. a ogni svolto è l’imminenza Contemplazione della morte Capitolo
7 3 | tra quelle quattro mura deserte e lontanissime da ogni rumor Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
8 4, 4 | Poi, nelle vaste sale deserte, vedemmo le inani~ ~spoglie Le faville del maglio Parte
9 12 | Maddalena, le due penitenti deserte, non esse fanno vendetta 10 14 | aprendo non so che lontananze deserte nella mia inconsapevolezza. Forse che sì forse che no Parte
11 1 | discendente fra ¶ nicchie deserte a un'orrida porta fatta Il fuoco Parte
12 2 | verdi e canute su le sabbie deserte,~ ~– Anch’io avrei dato L'innocente Paragrafo
13 24 | sepolcro, nelle stanze deserte e piene d'afa, ero perseguitato 14 46 | nell'ombra delle stanze deserte, le ¶ scene che aveva un Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
15 0, 1 | e il Mar ruggiva a le deserte dune,~ ~su da la snella 16 2, 14, 5 | agricola stirpe de i Feresi deserte~ ~di compagne. Teneva uno Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
17 1, 1, 0, 10, 3119| vili ¶ a piè delle deserte~ ~ 18 1, 1, 0, 17, 6750| d'Erigone, ¶ e in dune deserte~ ~ 19 1, 1, 0, 20, 8258| immote con ¶ l'else deserte,~ ~ 20 2, 8, 0, 5, 102| udendo su ¶ per le rupi deserte~ ~ 21 2, 8, 0, 11, 289| ancor ¶ nell'ombra, deserte; la città~ ~ 22 2, 8, 0, 21, 888| forse ¶ smarrito nelle rupi deserte;~ ~ 23 2, 8, 0, 21, 923| chiama la ¶ madre nelle rupi deserte:~ ~ 24 2, 12, 0, 0, 159| il ¶ cielo e il mare le deserte orchestre~ ~ 25 2, 22, 4, 0, 7| quando una ¶ voce per le vie deserte~ ~ 26 2, 23, 0, 0, 71| grandeggiano ¶ deserte. O poggi, o valli,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
27 2, 6 | agli alberi e su le rive deserte. Ma bisogna dire che anche 28 2, 15 | sembra riempire le stanze deserte finché la presenza consueta 29 3, 22 | la via delle Fondamenta, deserte e sonore sotto il mio passo, 30 3, 57 | estremo limite delle lagune deserte a illudere la città spenta 31 3, 125 | tremola sopra le stoppie deserte. Una pietra bianca, una Libro ascetico Capitolo, paragrafo
32 14, 5 | ripresentava le vaste sale deserte, le tettoie di cristallo 33 14, 5 | intrepido del fato.~ ~Le vie deserte si lanciavano attraverso 34 14, 7 | delle navi~ ~grandeggiano deserte. O poggi, o valli,~ ~o per Notturno Parte
35 2 | Le vie di Pordenone sono deserte e tristi. Intravedo, in Il piacere Parte, Paragrafo
36 1, 3 | in certe ore, erano quasi deserte. La casa non era abitata 37 1, 4 | dispersione. Le stanze ¶ erano deserte e mute, d'innanzi. A una San Pantaleone Capitolo, parte
38 11 | stanno aderenti alle gengive deserte, e gli comincia ¶ a colar 39 13 | allontanarono e le acque ridivennero deserte, Ferrante e i Talamonte 40 15 | coltello, e uscì. Le vie erano deserte. Tutti i devoti erano nella Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
41 2, V | piovigginosa. Nelle vie già quasi deserte i fanali rari si affiochivano. 42 5, IX | memorie ¶ dalle finestre delle deserte stanze rimaste intatte come 43 5, IX | casa, entrò nelle ¶ stanze deserte; come nel giorno di maggio, Le vergini delle rocce Capitolo
44 3 | svegliava gli echi nelle cavità deserte. Alla svolta, apparve nella 45 4 | respirare su le più alte e più deserte cime, per questa consapevolezza 46 4 | Larghe plaghe rimanevano deserte, ma talvolta quivi nel mezzo Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
47 1, 39 | echeggiarono nelle sale deserte. La faccia di Cola mutò