L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | creature che diedero il cipresso all’Amore e il mirto alla 2 7 | sta la Morte coronata di cipresso.~ ~Ella a noi le sue marmoree~ ~ 3 10 | mezzo. A ogni angolo è un cipresso. Il chiostro a matutino Libro segreto Capitolo
4 2 | fenice: phoenix renascens. il cipresso nero tocca senza tremito La città morta Atto, Scena
5 3, 3 | dorasse ¶ come la cima d'un cipresso al tramonto....~ ~ ~Bianca Le faville del maglio Parte
6 13 | altare e il simulacro di cipresso ad Artèmide efèsia. A noi 7 14 | già così profonda che un cipresso al limite d’un oliveto bastava 8 14 | concerto delle campane. Un gran cipresso nero toccava le stelle. La figlia di Iorio Parte, Scena
9 Atto2, 1 | questi due candellieri di cipresso~ ~ 10 Atto3, 1 | ANNA DI BOVA: È il cipresso del campo a Fiumorbo.~ ~ ~ ~ 11 Atto3, 1 | ORNELLA: Non è né il cipresso né l'ombra~ ~ 12 Atto3, 1 | né il cipresso né il nuvolo, ahimè.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
13 2 | azzurro, è Algeri che porta un cipresso per piuma al suo turbante 14 2 | della cittàdorme fra un cipresso e un roseto, con i piedi 15 2 | incantata in un cofanetto di cipresso?~ ~- No.~ ~Ella era avvolta 16 2 | torri mozze, con un solo cipresso a guardia, con un solo cipresso 17 2 | cipresso a guardia, con un solo cipresso nero ¶ in tanta pallidezza, 18 3 | già tremolava sul più alto cipresso del giardino. La prima squilla Il fuoco Parte
19 2 | su l’argine, a piè d’un cipresso fenduto dal fulmine, il L'innocente Paragrafo
20 1 | inferiore.~ ~- Distingui il cipresso? - le chiesi, volendo aumentare 21 1 | imaginazione il vecchio cipresso venerabile che ¶ aveva al 22 8 | campeggiava «il vecchio cipressovenerabile che aveva al 23 8 | balcone, al conspetto del cipresso. Ella ¶ s'appoggiò allo 24 8 | ferma era la cima del ¶ cipresso innanzi a noi, che quei 25 11 | balcone al conspetto del cipresso. Ella aveva ripetuto sommessamente, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
26 1, 1, 0, 6, 1471| Cipresso, ¶ e parvemi allora~ ~ 27 1, 1, 0, 9, 2955| coronato ¶ di cipresso~ ~ 28 1, 1, 0, 12, 4129| come ¶ il cipresso tra i salci;~ ~ 29 1, 1, 0, 20, 8194| col ¶ cipresso del Palatino~ ~ 30 3, 2, 0, 1, 10| ove i ¶ campi il cipresso han per confine?~ ~ 31 3, 2, 0, 7, 263| pur di ¶ negro cipresso,~ ~ 32 3, 11, 0, 0, 103| e il ¶ cipresso ti guarda;~ ~ 33 3, 64, 0, 0, 125| figlio ¶ di Vergilio ad un cipresso~ ~ 34 5, 14, 0, 0, 84| il tuo ¶ cipresso nell'incastro.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
35 3, 127 | una lapide, dietro a un cipresso.~ ~ 36 3, 132 | garofani. Aspetta, sotto il cipresso, diritto, in silenzio.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
37 12 | sciagura che aveva coronato di cipresso l’undicesima.~ ~Così, o 38 15, 7 | visione. Tra l’acanto e il cipresso, tra il lauro e il rosaio, Notturno Parte
39 2 | sacrificio: il cedro, il cipresso, il palmizio, l’ulivo. Nel 40 3 | più alto e il più fosco cipresso~ ~della Villa d’Este,~ ~ 41 Ann | l’ulivo il carpino e il cipresso. Ma io avevo collocato nel Per la più grande Italia Parte
42 2 | mirto e di lauro, l’altro di cipresso e di querciacustodiscono Il piacere Parte, Paragrafo
43 1, 4 | intagliate nella porta di cipresso! E poi, la Madonna del ¶ 44 2, 2 | biondissimo, la punta cupa d'un ¶ cipresso accennava appena. E nella 45 2, 3 | lauri, interrotti da un cipresso a intervalli eguali; ¶ e 46 2, 4 | si ¶ rifletteva contro un cipresso mescendosi al chiarore della Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
47 | piano, accostandosi. «Il cipresso nella fenditura è secco,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL