Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 4, 12 | sacrava ad Apollo~ ~Delio la rete l’arco la lira.~ ~ ~ Libro segreto Capitolo
2 3 | recente in un brandel di rete d’oro, o nel velo azzurro 3 3 | sollevavano e agitavano la rete il velo il mussolo: liberavano 4 3 | conca bivalve; rifletteva la rete della bilancia da pesca, 5 3 | Certe donne reggono una rete, un sacchetto di maglia, 6 3 | del mare tratta su nella rete dal fondo insieme con la 7 3 | chiederne ai cacciatori da rete, agli amatori di paretaio, La chimera Parte, capitolo, paragrafo
8 1, 7 | lunare~ ~argento una fatal rete voi forse~ ~tesseste con 9 1, 7 | lunatico le sale.~ ~Una rete d’argento siderale~ ~i suoi Le faville del maglio Parte
10 12 | mia tentazione come in una rete splendente. Io medesimo 11 12 | silenzio. E mi sembra che la rete d’oro più si serri intorno 12 12 | il tremito della lucida rete s’abbassa alle sue spalle, 13 12 | dell’anima escita dalla rete della tentazione mendace, 14 12 | trarrà i miei piedi dalla rete che mi è tesa di nascosto?» 15 13 | ginepri irsuti~ ~gittava nella rete il tordo grasso!~ ~ Il ferro Atto
16 2 | prigione ¶ la vita in una rete d'enigmi, né tenerla sospesa La figlia di Iorio Parte, Scena
17 Atto2, 7 | la tua mandra dentro la rete~ ~ Forse che sì forse che no Parte
18 1 | vive fossero prese in una rete sola e nel terrore ¶ si 19 2 | erano simili a una immensa rete di ¶ corda falba, dalle 20 2 | vede la Casa, di dalla rete di ferro. Invece del cancello, 21 2 | dipinto di rosso, con la rete di ferro, come davanti a Il fuoco Parte
22 2 | dice d’aver preso senza rete quel leoncello, il Coro Giovanni Episcopo Capitolo
23 Testo | quelli ¶ cerchiati da una rete, enormi, che sporgevano 24 Testo | imprecazione. Di sotto alla rete degli ¶ occhiali, gli colavano Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
25 Fran | lunare~ argento una fatal rete voi forse~ tesseste con 26 Fran | lunatico le sale.~ ~Una rete d’argentosiderale~ i L'isotteo Capitolo, paragrafo
27 6 | CORO II~ ~Vano è tender la rete~ ~a chi non vuol calare.~ ~ 28 9, 2 | que’ rosai~ ~canali in una rete agile misti,~ ~ora a ’l Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
29 1, 1, 0, 14, 4716| della rete ¶ i sugheri e i piombi,~ ~ 30 2, 5, 0, 0, 79| trema la ¶ rete, palpita la vela.~ ~ 31 3, 32, 0, 0, 83| Siam presi ¶ in una rete innumerevole.~ ~ 32 3, 32, 0, 0, 161| a branchi, e tesa v'è la rete,~ ~ 33 3, 36, 0, 0, 47| appendo le nasse anco, e la rete~ ~ 34 3, 54, 0, 0, 382| la grassarete che le interiora~ ~ 35 4, 6, 0, 0, 18| quando Simon gittò la rete.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
36 3, 51 | addiaccio, chiusa intorno da una rete rada, come in uno stazzo 37 3, 51 | notte paziente, dentro la rete sicura. Alcuna rondine, 38 3, 51 | Una s’era intricata nella rete e non riusciva a districarsi. 39 3, 136 | che segna l’origine della rete, e proseguire veloce a levante, Notturno Parte
40 3 | costole e le vertebre. La rete esigua dei nervi è color 41 3 | corde, mi imagine d’una rete ch’io vidi trarre al lido 42 Ann | luogo, e si fermò; e calò la rete nella Natissa; e stette 43 Ann | detto: «Cala di nuovo la tua rete. Non disperare.»~ ~A poco 44 Ann | cominciavano a tremargli.~ ~Levò la rete dall’acqua. Posò la pertica 45 Ann | aveva gettato invano la sua rete nella corrente del martirio: « Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
46 1, 1 | tremolava come una sottil rete di oro.~ ~- Lascia tutto Per la più grande Italia Parte
47 5 | impigliata di certo dentro una rete protettrice.~ ~Uno al centro 48 5 | primo riesce a squarciare la rete, il secondo passa attraverso Il piacere Parte, Paragrafo
49 1, 2 | lui prendere come in una rete e trarre fuor della vita 50 1, 3 | e l'allacciava, come una rete. Ora, tutto quel mondo imaginarioSan Pantaleone Capitolo, parte
51 7, I | tremolava come una sottil rete di oro.~ ~«Lascia tutto ¶ 52 11 | palma hanno una laboriosa rete di ¶ solchi, e tra dito Solus ad solam Parte
53 04-ott | annodata l'orditura della rete che deve strappare dalla Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
54 1, IV | nel tempo, ¶ una immensa rete oscura, tutta piena di cose 55 5, IV | Giorgio indicando la vasta rete immersa, di cui apparivano 56 5, IV | buona pésca!~ ~- Tirate la ¶ rete. Vediamo. Chi sa!~ ~I figliuoli 57 5, IV | corrispondenti agli angoli della rete quadrata. Altri canapi ¶ 58 5, IV | scricchiolava allo sforzo, la vasta rete emergendo a poco a poco 59 5, IV | vedendo il fondo vacuo della rete salire a fiore dell'acqua.~ ~ 60 5, IV | spezzare in due un uomo. La ¶ rete si sommerse. Tutti tacquero. 61 5, V | costringere ad entrar nella rete il pesce sbigottito - gittava 62 5, VII | taciturni vigilavano la rete.~ ~- Andiamo - ripetè sorridendo. - Le vergini delle rocce Capitolo
63 1 | incantesimo tessuto come una rete dall’ingenua frequenza d’ 64 3 | della pergola simili a una rete lógora. Ma nel dileguarsi 65 4 | fecondare. Considerate la rete mobile delle ombre che fa Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
66 1, 39 | sgorgavano mal ricoperte dalla rete lacera.~ ~Quivi rimase al
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL