L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | mia spoglia, e di pampani avvolta, e colcata in terra a piè La chimera Parte, capitolo, paragrafo
2 3, 8 | ROMANZA 43.~ ~Ne le sue nubi avvolta~ ~la Luna si riposa,~ ~come Le faville del maglio Parte
3 12 | buio sorge e sta la figura avvolta nel lungo lino, simile a 4 12 | recassero una sua donna avvolta in cento tuniche di varia 5 14 | al collo e con la testa avvolta in una pezzuola, come quando 6 15 | rifugio della Landa la tavola avvolta in una vecchia coperta di La figlia di Iorio Parte, Scena
7 Atto2, 6 | silenzio, portando una corda avvolta al braccio, come un bifolco Forse che sì forse che no Parte
8 1 | di venturina; e la figura avvolta d'un peplo piegoso, in atto 9 1 | Tutta la sua anima era avvoltaintorno a una nuova fatalità 10 1 | Come una grande falarica avvolta di stracci intrisi in olio ¶ 11 2 | e segreta come la pruna avvolta nella foglia.~ ~- Ah, è 12 2 | cipresso?~ ~- No.~ ~Ella era avvolta in una di quelle lunghissime 13 2 | ristoratrice per tutti i muscoli, avvolta in ¶ un doppio cafetano Il fuoco Parte
14 1 | della veste d’oro in cui è avvolta l’Estate morta.~ ~– Che 15 2 | poiché un’imagine che era avvolta di veli si svelò a un tratto 16 2 | guardò una donna del popolo, avvolta nella sua ammantatura bruna, 17 2 | innanzi, chinata il capo, avvolta dall’illusione. «Potrebbe 18 2 | giaceva su le acque tutt’avvolta in un velario violaceo ond’ Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
19 0, 1 | olio all’Isola Junonia~ ~e avvolta ne la porpora d’Elisa,~ ~ Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
20 Int | ROMANZA~ ~ ~Ne le sue nubi avvolta~ la Luna si riposa,~ come Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
21 1, 1, 0, 10, 3026| Patreera avvolta di sonno~ ~ 22 1, 1, 0, 12, 4307| tutt'avvolta ¶ dal repentino~ ~ 23 4, 4, 0, 0, 183| È ¶ tutt'avvolta d'aria mattutina~ ~ ~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
24 3, 5 | tenti l'erta della siepe, avvolta nella polvere lucida ¶ che Notturno Parte
25 3 | suona in mezzo al cielo, avvolta in una nuvola violetta.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
26 1, 1 | pallidamente.~ ~Elena taceva, avvolta nell'ampio mantello di lontra, 27 1, 3 | avanzava così, tra gli omaggi, avvolta dallo sguardo degli uomini. ¶ 28 1, 4 | dava imagine d'una divinità avvolta in una zona di ¶ firmamento. 29 2, 2 | accennava con la testa tutt'avvolta d'un gran velo color ¶ di 30 2, 4 | Ella crescerà, nutrita e avvolta dalla fiamma del mio amore, 31 3, 2 | l'amante Elena ignuda, avvolta nel drappo dello Zodiaco, 32 3, 2 | di Donna Ippolita, quasi avvolta d'oblio, gli era apparsa, 33 3, 2 | Ferres, molto lontana ma avvolta di non so ¶ che idealità. 34 3, 3 | lilia et super nivem. E' avvolta ¶ nell'ermellino; porta Primo vere Parte, capitolo
35 5, 37 | della via~ ~una vecchietta avvolta ne lo scialle~ ~pien di 36 5, 43 | la sua voce mesta;~ ~ed avvolta in un sacco sotto l’onda~ ~ 37 8, 4 | l permettano i fati;~ ~avvolta di tenebra presto verrà San Pantaleone Capitolo, parte
38 6 | pallidamente.~ ~Elena taceva, ¶ avvolta nell'ampio mantello di lontra, Solus ad solam Parte
39 09-set | imbrunire la mia amica velata e avvolta nella tunica di lontra per Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
40 | contemplato il caro viso, fu avvolta d’onore e d’amore come una Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
41 1, IV | materia molle. La signora, avvolta in uno sciallepersiano, 42 2, VIII | con l'anima pur sempre avvolta dalle ombre delle imagini 43 2, X | il cadavere, con la testa avvolta in un velonero, con le 44 4, V | la mano sinistra una cosa avvolta in una pezzuola bianca.~ ~- 45 5, II | al sole presso le acque avvolta ¶ nell'accappatoio bianco. Le vergini delle rocce Capitolo
46 4 | di frutti, e l’altra tutt’avvolta in un manto costellato, 47 4 | Infante, ma era sola e tutt’avvolta in un’ammantatura di color
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL