Libro segreto
   Capitolo
1 3 | allegrarsi. stasera la teca del vizio nasale è a me patetica più 2 3 | quel che sei,~ ~anche nel vizio.~ ~Trascrivo il secondo.~ ~ 3 3 | costei che ha servito il mio vizio, poco divaria da una lucida 4 3 | perfezione io le offero al mio vizio, le sacrifico al mio vizio 5 3 | vizio, le sacrifico al mio vizio vivo con tutte le sue radici 6 3 | censura abbassa la passione al vizio, la agguaglia alla più lorda Le faville del maglio Parte
7 13 | nella scuola ero aspro al vizio dei traslatori, quasi arrogandomi 8 13 | strumento medesimo del suo vizio nasale? Non appariva egli 9 14 | Sono come te. Conosco il vizio. Ma non mi abbandono se Forse che sì forse che no Parte
10 1 | voglio.~ ~- Ah, come ti vizio! Che hai nei denti?~ ~- 11 1 | simiglianze il sogno dell'enorme Vizio invisibile ¶ dalle cento 12 2 | veggenza dava gli aspetti del vizio, del delitto e della tortura. ¶ 13 3 | persuadervi che non ¶ ho ceduto al vizio deforme ma a questo senso Giovanni Episcopo Capitolo
14 Testo | come un intruso. Aveva il vizio del vino, ¶ l'abitudine 15 Testo | pietà! L'uomo divorato dal vizio, l'uomo che si dibatte ¶ 16 Testo | dibatte ¶ nelle branche del vizio e si sente divorare e si 17 Testo | per l'attrazione del suo vizio che incominciava a ¶ impadronirsi 18 Testo | Ed io ho rimirato il mio vizio nel suo vizio. Ed anche 19 Testo | rimirato il mio vizio nel suo vizio. Ed anche abbiamo avuto L'innocente Paragrafo
20 Intro | sempre amato. Tutto il mio vizio, tutta la mia ¶ miseria 21 39 | egli ha veramente ¶ qualche vizio organico non ancóra manifesto, 22 48 | petto, mormorò:~ ~- Un vizio del cuore... Impossibile.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
23 1, 1, 0, 5, 1410| Accrebbe ¶ i nomi del vizio.~ ~ 24 1, 1, 0, 16, 5583| trista ¶ come il suo vizio~ ~ 25 3, 1, 0, 0, 56| nel vizio ¶ suo, dal lubrico angiporto~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
26 2, 28 | sopra la maschera lustra del vizio. Tutto in lui ora m’offendeva Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
27 5, 2 | vive bene; lavora, ma ha il vizio del ¶ vino.~ ~La femmina Per la più grande Italia Parte
28 6 | sopra l’abolizione di ogni vizio e pregiudizio magistrali, Il piacere Parte, Paragrafo
29 1, 5 | particolarità e sottilità del vizio a lui ancóra ignota. Egli 30 2, 1 | tutti i vestigi del suo vizio, tutti gli avanzi delle 31 2, 1 | ribrezzo di sé e del suo vizio l'invase. - Vergogna! Vergogna! - 32 3, 1 | per quella impronta di vizio, ¶ di depravazione, di mostruosità, 33 3, 2 | moto: ¶ mani improntate di vizio, mani sàdiche, poiché tali 34 4, 2 | ma era ¶ un'abitudine di vizio e quindi un bisogno imperioso, 35 4, 2 | istrumento inconsapevole di quel vizio era divenuto quindi per 36 4, 2 | lui necessario ¶ come il vizio medesimo. Per un fenomeno San Pantaleone Capitolo, parte
37 4, II | vive bene; lavora; ma ha il vizio del vino.»~ ~La femmina ¶ 38 10 | quattro femmine affloscite nel vizio, con le guance tinte di Solus ad solam Parte
39 27-set | morboso della carne, un vizio generato dallo spasimo mi 40 27-set | l'amore non soverchiò il vizio? perché la gioia dell'amore 41 27-set | forza di rinunziare al suo vizio, pur dinanzi al mio sgomento, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
42 1, II | faccia fosse devastata dal vizio; ma aveva nella sua persona 43 2, III | la implacabile opera del vizio e del tempo, il vano e mal 44 2, IV | fatti sono incommutabili. Il vizio, quando è radicato nell' 45 2, VII | bassezza per servire il suo vizio implacabile, e nelle espressioni 46 5, II | tristezza dell'amore divenuto un vizio stanco. Vide sé stesso,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL