L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | Solo egli diceva: «Quell’unità, quella libertà che i nostri 2 8 | regione dell’ampia e sublime unità? Un impero chiuso, l’impero 3 8 | Organati e serrati in unità impenetrabile, essi tendono 4 8 | conquista della sua massima unità circa un anno dopo la costituzione L'armata d'Italia Capitolo
5 4 | quali non esprimono che una unità numerica. Stanno per La città morta Atto, Scena
6 2, 1 | amata io ritrovassi quella unità della vita a ¶ cui tende Le faville del maglio Parte
7 13 | riduco a una folgorante unità lirica gli spiriti e le 8 13 | Redentore, la credenza nella unità d’un dio vivo era gentilesimo. 9 14 | espressiva, si riducano a quella «unità ritmica» che abolisce il 10 15 | velìvoli non è se non una “unità tattica” del prossimo avvenire; 11 15 | Asia minore, ricomponeva «l’unità dell’emozione di bellezza» Il fuoco Parte
12 1 | tante dissoluzioni, in una unità e in una pienezza che sono 13 1 | ricondurre gli uomini all’unitàdisse Daniele Glàuro. – 14 2 | distrutto e sia manifesta quella unità della vita a cui tende lo Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 2, 6, 0, 0, 199| unità. ¶ Darai tu il novo pane~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
16 5 | deliquii e delirii, in una unità e in una pienezza che sono 17 10, 4 | e se non tenda a quella unità che è forma d’ogni bellezza, 18 12 | foggio a mia simiglianza nell’unità che, secondo santo Agostino, 19 12 | forma d’ogni bellezza: nell’unità dello spirito, che secondo 20 12 | regione dell’ampia e sublime unità?» Così parlava agli Italiani 21 14, 6 | e respirare se non nell’unità di tutte le forze morali 22 15, 1 | mi giova a congiungere in unità «forma d’ogni bellezza» 23 15, 1 | era la testimonianza dell’unità profonda assomigliata al 24 15, 5 | rilievo vivente. Determino l’unità della schiatta, e il suo 25 15, 5 | sembra tutto ridurre all’unità perenne e alla semplicità Per la più grande Italia Parte
26 2 | confluisce verso l’avvenire. L’unità sublime si forma. E Roma, 27 2 | ancor l’ampia e sublime~ ~unità. Darai tu il novo pane~ ~ 28 3 | deve ricreare la nostra unità, salutiamo le potenze eterne 29 3 | assemblea solenne della nostra unità, non dev’essere tollerata 30 6 | Mentre compisce la sua unità, mentre conquista la sua 31 6 | conservare propugnare la sua unità la sua libertà la sua giustizia 32 6 | guerra è una vera e propria unità tattica, fornita di tutti 33 6 | cui si snoda la maggiore unità, è aggiunta una Compagnia 34 6 | occorra ricostituire la grande unità per far massa di fuoco sul Il piacere Parte, Paragrafo
35 1, 4 | interiori, egli tornava ora all'unità delle forze, ¶ dell'azione, 36 1, 5 | fascia che le stringeva ad ¶ unità, le sue forze tornavano 37 2, 1 | organismo indipendente, nell'unità. ¶ Per passare da un sonetto 38 3, 2 | componeva di contraddizioni; l'unità, la ¶ semplicità, la spontaneità 39 3, 3 | Qualunque mio sforzo ¶ verso l'unità riuscirà sempre vano. Bisogna Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
40 | Sono documenti di perfetta unità interiore, cioè di stile.~ ~ 41 9, 9 | istante stesso in cui le altre unità partivano per l’azione. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
42 5, V | visibili, rientrare nell'unità profonda dell'Essere, in ¶ 43 5, V | dell'Essere, in ¶ quella unità che il solitario violinista 44 5, V | gioia nel riconoscere l'unitàsuprema che è in fondo L'urna inesausta Capitolo
45 53 | proposte rompono di nuovo l’unità: non considerano se non Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
46 1, 9 | in questa indissolubile unità di Roma con la Chiesa e
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL