L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | Italiani i conduttori delle nazioni in Europa, i promotori della 2 6 | Vittoria alle prostrate nazioni! Sii tu testimone, o Notte, 3 8 | in alto le bandiere delle Nazionigridò un giorno il Poeta 4 8 | e la forza feconda delle nazioni sono, e in Italia dovrebbero 5 8 | in cui il valore delle nazioni si eterna.»~ ~E solo, in 6 8 | sua smisurata ombra su le nazioni depresse. Tutte le forze L'armata d'Italia Capitolo
7 1 | propizio, tra i saluti delle nazioni, la potenza e la fortuna 8 1 | segno intessuto per tutte le Nazioni, simbolo dell’Uomo inalzato 9 1 | Segno intessuto per tutte le Nazioni, simbolo dell’Uomo inalzato 10 4 | caso di una guerra con le nazioni vicine? E vi sono i rifornimenti Forse che sì forse che no Parte
11 1 | gioiosamente: coi ¶ colori delle nazioni, con gli emblemi delle officine, 12 2 | salivano gli inni, e ¶ le nazioni già credevano aboliti i Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
13 1, 1, 0, 17, 5848| che ¶ scrosciò su le nazioni~ ~ 14 1, 1, 0, 17, 6247| il peso ¶ delle nazioni~ ~ 15 5, 3, 0, 3 | di giustizia, contro le ¶ nazioni immonde, i liberatori s' 16 5, 13, 0, 2 | e i piedi forati ¶ delle nazioni, corde per strangolarle La Leda senza cigno Parte, paragrafo
17 3, 16 | violabile. Nei campi e nelle nazioni il solco, sia bruno o sia Libro ascetico Capitolo, paragrafo
18 5 | romana la legge delle loro nazioni, le forze vive e inabolibili 19 10, 11 | verso Mezzodì; e tutte le nazioni della terra saranno riconciliate 20 12 | e che siamo tra tutte le nazioni «la nazione più puramente 21 12 | nuova crociata di tutte le nazioni povere e impoverite, la 22 12 | poveri e liberi, contro le nazioni usurpatrici ed accumulatrici 23 13 | mani e i piedi forati delle nazioni, corde per strangolarle 24 14, 5 | barra tenuta da quattro nazioni avverse, ritrovai l’ebro 25 15, 1 | verso mezzodì; e tutte le nazioni della terra saranno in te Per la più grande Italia Parte
26 2 | nei linguaggi di tutte le nazioni, il Golfo di Venezia».~ ~ ~ 27 3 | precisi con un altro gruppo di nazioni, impegni gravi, definitivi, San Pantaleone Capitolo, parte
28 17 | lo conoscono, e sopra le nazioni che non ¶ invocano il suo 29 17 | pagheranno tributo, tutte le nazioni gli daranno inni e ¶ incensi Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
30 | la più vittoriosa delle nazionivittoriosa su sé stessa 31 | la più vittoriosa delle nazioni, anzi contro la salvatrice 32 | la salvatrice di tutte le nazioni: contro l’Italia che si 33 | Perché l’Italia, sola fra le nazioni alleate, potendo evitare 34 | un fantasma di Lega delle Nazioni un’alleanza intesa a sopraffare L'urna inesausta Capitolo
35 29 | spiritual segno per tutte le nazioni insorte a difendere la più 36 31 | nuova crociata di tutte le nazioni povere e impoverite, la 37 31 | poveri e liberi, contro le nazioni usurpatrici e accumulatrici 38 45 | precedente.~ ~«La Lega delle Nazioni avrà l’assoluto controllo 39 45 | devoluto alla Lega delle Nazioni. Le ferrovie e il porto 40 45 | controllo della Lega delle Nazioni. Nel termine di cinque anni 41 45 | lasciato alla Lega delle Nazioni, restando chiaramente stabilito 42 45 | perpetua della Lega delle Nazioni e, in caso di dissenso fra 43 45 | Jugoslavo, la Lega delle Nazioni deciderà sulle varie divergenze. 44 45 | garanzia della Lega delle Nazioni. Questo territorio comprenderà, Le vergini delle rocce Capitolo
45 2 | significava il sepolcro delle nazioni.~ ~Tuttavia, se lo spettacolo 46 2 | ascetico sul sepolcro delle nazioni. E il Re si dileguò come
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL