L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 19 | la bellezza stellare dei giochi funebri sopra il nemico Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 1 | lampa,~ ~confidente de’ giochi suoi, de gli amori suoi,~ ~ 3 Can, 4, 12 | duplice~ ~amore si culla tra i giochi~ ~del sol con anima puerile.~ ~ Libro segreto Capitolo
4 2 | Arnold Dolmetsch, esperte in giochi perversi. ‘on fait toujours 5 3 | ventilata in un balenio di giochi solari, quasi oro numeroso 6 3 | scolastica, prediletto tra i miei giochi furtivi, al tempo del collegio 7 3 | i lor conflitti e i loro giochi.~ ~Non so che forma vivente 8 3 | intorta da un maestro di giochi e di pensieri. è il più 9 3 | giocatore di baccarà o d’altri giochi rischiosi e veloci seduto 10 3 | è veramente fra tutti i giochi mentali il compiuto: di Le faville del maglio Parte
11 12 | esercitavano i giovani giudei nei giochi atletici, non temendo ignudi 12 12 | salterio urtato a caso nei giochi ove la verginità appariva 13 13 | manzoniano, in un di que’ giochi verbali che già prenunziavano 14 13 | dietro di me con tutti i miei giochi e i miei sogni? Mi bisognava 15 13 | in una grotta perfida di giochi d’acqua fra le quattro Stagioni Il ferro Atto
16 1 | hai «per la gravità» che giochi di flauto. Forse dovraiLa figlia di Iorio Parte, Scena
17 Atto1, 5 | che ciascun giochi la sua volta.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
18 2 | vero, tu fai uno dei tuoi giochipuerili, sogni uno dei 19 2 | e ¶ mi inghirlandi; e tu giochi con la mia vita, come se 20 3 | tutti quelli che giocano i giochi terribili. L'indovino di ¶ 21 3 | accendere i fanali! Ecco i giochi della ¶ vita. Ma, dal momento Il fuoco Parte
22 1 | palpebre diafane i molli giochi delle alghe e illudersi 23 1 | come da uno di quei fieri giochi circensi in cui tutte le 24 1 | illasciviva, fioriva di giochi e di grazie, si faceva mite 25 2 | nel calore nel profumo nei giochi delle apparenze, pronta 26 2 | di nuovo, si mescolò ai giochi della torma che l’aveva 27 2 | s’era spenta in languidi giochi sopra un neo, intorno a 28 2 | delicate cose erano vinte dai giochi di quelle parvenze fuggitive, Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
29 Isao | chioma e fervea con leni~ giochi, sommesso a quella tirannía;~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
30 4, 1 | chioma e fervea con leni~ ~giochi, sommesso a quella tirannìa;~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
31 1, 1, 0, 10, 3276| di ¶ destrezza in giochi rischiosi.~ ~ ~ ~ 32 1, 1, 0, 15, 4866| e le danze ¶ e i giochi e le gare~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
33 2, 4 | d’un Cupìdo per muovere i giochi e i tradimenti dell’acqua.~ ~ 34 2, 21 | materia viva. Dimenticai i giochi d’acqua, le collane sgranellate, 35 2, 24 | mio.~ ~– Non contraria i giochi del caso e della fantasia, Libro ascetico Capitolo, paragrafo
36 3 | ingannare il suo tedio con giochi difficili e vani, se altri 37 5 | quella che compongono i giochi delle contingenze cotidiane Notturno Parte
38 2 | nel tempo degli ozii e dei giochi vissi giorni di delizia.~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
39 5, 1 | scompariva, riappariva, con vari giochi; e alcuni zampilli bassiPrimo vere Parte, capitolo
40 2, 10 | amabile~ ~Silen tra’ lepidi giochi de’ Fauni,~ ~venìa su ’l San Pantaleone Capitolo, parte
41 4, I | scompariva, riappariva, con vari giochi; e alcuni ¶ zampilli bassi Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
42 1, VI | guardare nell'acqua i giochi del sole? - Addio, Ippolita. 43 4, III | tutti gli offici, in tutti i giochi, nelle natività, negli ¶ 44 6, I | il vento agita ne' suoi giochi... Non è dei corni questo 45 6, II | carezze, delle risa, dei giochi.~ ~- Che ti senti?~ ~- Non Le vergini delle rocce Capitolo
46 3 | Come si moltiplicavano i giochi istantanei giù per la diversità
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL