L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | possegga mani meravigliose per comporre le sue luci e le sue ombre 2 4 | e pur d’ogni capacità a comporre secondo grammatica il più 3 11 | della destra parte e di comporre sul braccio sinistro quella L'armata d'Italia Capitolo
4 2 | non aver saputo e voluto comporre uno Stato Maggiore in cui Libro segreto Capitolo
5 2 | riamò colui che sapeva comporre il mio presepe, curare le 6 2 | con gaia ironia, che nel comporre la mia seconda prosa di 7 2 | mi proponevo appunto di comporre la mia seconda prosa. ero 8 3 | studii, o rapsodomante, per comporre una prosa che sia degna 9 3 | velivoli, di squadriglie da comporre e da allenare, del mio compagno 10 3 | per forza mi dispongo a comporre l’ode aspettata, son preso 11 3 | maestri. è più difficile del comporre un incensurabile sonetto.~ ~ 12 3 | Io medesimo avrei potuto comporre la musica scenica del mio La chimera Parte, capitolo, paragrafo
13 0, 0, 1 | marmo? Ergere un tempio?~ ~Comporre un immortale inno? Vuoi ( La città morta Atto, Scena
14 1, 4 | inestricabili. Quali nodi sa comporre il Caso!~ ~ ~ ~Bianca Maria, Contemplazione della morte Capitolo
15 2 | profondità: egli doveva ancóra comporre i Poemi conviviali e io Le faville del maglio Parte
16 15 | squisitissimo egli era tanto nel comporre gli umori degli ospiti eletti 17 15 | mi punge – di non poter comporre per la mia poesia la mia Il fuoco Parte
18 1 | obliato che incominciai a comporre in nona rima qui a Venezia, 19 2 | mani meravigliose intenta a comporre le sue luci e le sue ombre 20 2 | incantamenti aveva egli saputo comporre per lei, al ritmo del remo, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
21 1, 1, 0, 3, 599| comporre ¶ una gioia infinita.~ ~ 22 1, 1, 0, 17, 6609| e comporresa le sue feste~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
23 3, 55 | col loro genio e sapeste comporre un’armonia latina, come 24 3, 86 | per forza mi dispongo a comporre il canto aspettato, sono Libro ascetico Capitolo, paragrafo
25 10, 6 | piacere senza mollezza~ ~e comporre sa le sue feste~ ~divine 26 15, 5 | placare ogni mia ansia e a comporre ogni mio dubbio respirando Per la più grande Italia Parte
27 6 | trattare studiare sedare comporre ogni controversia.~ ~Nel Il piacere Parte, Paragrafo
28 1, 4 | penetrarsi, a mescolarsi, a comporre un essere solo.~ ~- Che 29 2, 1 | marmo? Ergere un tempio?~ ~Comporre un immortale inno? Vuoi ( 30 2, 1 | fare un esperimento reale: comporre ¶ una strofa difficile, 31 2, 1 | sempre, per incominciare a comporre, egli aveva bisogno d'una ¶ 32 2, 1 | una piega.~ ~Andrea, nel comporre, studiava se medesimo curiosamente. Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
33 3, 3, 0, 61 | Poi per te sola io vo' comporre un canto~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
34 12, III | droghe, facendone quindi comporre pallottole a guisa di pillole Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
35 3, VI | far ¶ servire il noto a comporre l'ignoto.~ ~Essendo per ¶ 36 4, I | fisichesuccessive parevano comporre come una trama in cui egli 37 5, VI | straordinaria attitudine a ¶ comporre dal noto l'ignoto - a una 38 5, VII | questo ¶ pensiero; cercava di comporre una rappresentazione di L'urna inesausta Capitolo
39 42 | trasmetta ad altri l’officio di comporre il conflitto.~ ~Mi riconfermate Le vergini delle rocce Capitolo
40 1 | Necessità, tuttavia nel comporre la più ricca zona della 41 1 | le vesti e i gioielli, a comporre l’ornamento impreveduto 42 3 | potesse con quelle apparenze comporre il fantasma d’una vita innaturale 43 3 | mia arte anche saprebbero comporre alle beatrici (ma non a 44 3 | corona di stelle.~ ~«Tu puoi comporre intanto le tue musiche» 45 4 | delle sue ninfe arboree a comporre un’armonia di ori.»~ ~Così Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
46 1, 14 | vittoria; e vi pose pacieri a comporre inimicizie, giustizieri
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL