L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | sole! Quante volontà virili caddero ai piedi d’uomini divenuti L'armata d'Italia Capitolo
2 1 | a poco a poco le parole caddero e si fece ne’ nostri spiriti Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 5, 12 | i germogli~ ~tuoi verdi, caddero li augurïanti soli!~ ~Or Le faville del maglio Parte
4 12 | le vaste ali falcate gli caddero dagli òmeri subitamente 5 12 | da una spada invisibile; caddero come la fronda della selva, 6 12 | della selva, senza romore. Caddero, palpitarono a terra, presso 7 13 | vestimenta. Gli occhi mi caddero per ventura su queste parole 8 14 | come la tazza colma in cui caddero due lacrime dell’anima bella Forse che sì forse che no Parte
9 2 | Dalla punta delle forbici caddero intagliate in ¶ profilo 10 3 | gridò. Le quattro vittime caddero ai piedi della porta e ci L'innocente Paragrafo
11 7 | bagnarono la bocca convulsa, le caddero sul petto ansioso.~ ~- Giuliana, 12 7 | interiore. Le sue lacrime caddero su la mia guancia. Se l' 13 9 | getto di trilli facili che caddero nell'aria con un suono di Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 1, 1, 0, 8, 2190| caddero ¶ sotto le ruote~ ~ 15 2, 5, 0, 0, 18| ti videro ¶ e caddero morti.~ ~ ~ ~ 16 3, 54, 0, 0, 358| caddero, e ¶ gli avvoltoi~ ~ 17 3, 62, 2, 0, 15| che ¶ crescono ove caddero i maggiori~ ~ 18 not, 7 | Venti navi del bassà Kenaan caddero in mano ¶ dei Veneziani, 19 5, 3, 0, 2 | 16. Chiama quelli che caddero in Vallarsascorgendo 20 5, 3, 0, 2 | come fascio di raggi e ¶ caddero col canto puro nella gola 21 5, 3, 0, 2 | 22. Chiama. Quelli che caddero in co dei ponti, ¶ su l' 22 5, 3, 0, 2 | attorta scagliarono il fuoco e caddero, col rombo sul capo, ¶ col 23 5, 5, 1, 0, 21| Miserieroi, non caddero sul ponte~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
24 3 | sole! Quante volontà virili caddero ai piedi d’uomini divenuti 25 12 | diedero i figli e i figli caddero beati. Vi dico che l’avremo.»~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
26 1, 1 | quella pelle secca le lacrime caddero, si mescolarono con ¶ l' Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
27 2, 15 | gli occhi le palpebre le caddero, rossastre come per sangue ¶ 28 4, 1 | quella pelle secca le lacrime caddero, si mescolarono con ¶ l' 29 6 | dormire.~ ~Le parole di Emidio caddero nel silenzio. La donna chinò Il piacere Parte, Paragrafo
30 1, 1 | reggeva tra le mani. Alcune caddero, altre si sfogliarono.~ ~- Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
31 1, 2, 0, 42 | oh tanto che vi caddero di mano~ ~ 32 1, 2, 0, 44 | vi caddero le rose, tanto stanca~ ~ Primo vere Parte, capitolo
33 8, 5 | i celesti Eroi~ ~per cui caddero vinti i gran Centauri~ ~ 34 8, 5 | orrenda Chimera le vampe~ ~caddero spente;~ ~o innalzi i divi San Pantaleone Capitolo, parte
35 1, IV | aprirono, altre si chiusero; caddero ¶ dei vetri in frantumi, 36 1, IV | dei vetri in frantumi, caddero dei vasi di basilico, spezzati 37 2, XV | li occhi le palpebre le caddero, rossastre come per sangue ¶ 38 3 | Le parole di ¶ Emidio caddero nel silenzio. La donna chinò 39 14 | Grandi piogge ¶ beneficatrici caddero su le campagne. Il terreno 40 17 | vibrando i colpi. Molti caddero per ¶ opera di Làimo, prima 41 17 | le trafisse che ¶ quelle caddero prima d'aver raggiunta la Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
42 | i discepoli, udito ciò, caddero col viso a terra, e furon 43 | diedero i figli e i figli caddero beati.~ ~Vi dico che l’avremo.~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
44 4, IV | fusto, le gocce luminose caddero dai rami scossi su la persona ¶ 45 6, II | trarre dentro la stanza. Caddero entrambi allacciati sul Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
46 1, 21 | fermare il piè in terra, caddero l’un sopra all’altro, e
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL