L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | sé l’imagine della Regina trionfale. Ah io sono certo ch’egli 2 1 | dello spirito un atto più trionfale. Le parole stesse che lo 3 8 | primavera consacrato alla palma trionfale, questo è quasi un simulacro Forse che sì forse che no Parte
4 1 | non ¶ con la sua quadriga trionfale ma con un carro rustico, 5 3 | addetti al culto del corpo trionfale.~ ~Per l'ultima volta la 6 3 | il bronzo sacrificale e trionfale. E imaginò un volo infinito, ¶ Il fuoco Parte
7 1 | avrà a Venezia la sua festa trionfale.» Aveva parlato la Dogaressa. 8 1 | sé l’imagine della Regina trionfale. Ah io sono certo ch’egli 9 1 | dello spirito un atto più trionfale. Le parole stesse che lo 10 1 | salutavano con un’acclamazione trionfale il dio invitto.~ ~Viva il 11 1 | dello spirito un atto più trionfale. Le parole stesse che lo 12 1 | bellezza gli chiedesse l’atto trionfale. Si sentì capace di compierlo. « 13 2 | fontane, ricche d’un aroma trionfale.~ ~E viaggiarono verso la Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
14 0, 1 | in ogni notte il Segno~ ~trionfale. Non era il Mar, non era~ ~ 15 1, 11 | sopra lui del baldacchino~ ~trionfale che incombe a quel profondo~ ~ 16 2, 2 | Chiedi! E nessun licor del trionfale~ ~oro degno sarà, fuor che L'isotteo Capitolo, paragrafo
17 6 | tutto il mondo~ ~in luce trionfale.~ ~Doman, arsi da ’l sale~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
18 1, 1, 0, 5, 1184| quadrigatrionfale,~ ~ 19 1, 1, 0, 18, 7376| della ¶ Città trionfale,~ ~ 20 2, 17, 1, 0, 48| morte, incontro alla foresta trionfale~ ~ 21 2, 24, 0, 0, 35| nel bronzotrionfale~ ~ 22 3, 1, 0, 0, 19| sai: ¶ per t'obbedire, o Trionfale,~ ~ 23 3, 31, 0, 1, 40| fiorì di ¶ rose il lauro trionfale?»~ ~ ~ ~ 24 3, 31, 0, 1, 48| io mi ¶ cinga del lauro trionfale!»~ ~ ~ ~ 25 3, 31, 0, 2, 155| Mi ¶ sovviene. Era l'Ode trionfale:~ ~ 26 3, 31, 0, 3, 207| fiorì di ¶ rose il lauro trionfale?».~ ~ 27 3, 31, 0, 3, 396| Brilla di ¶ rose il lauro trionfale!»~ ~ ~ ~ 28 3, 48, 0, 0, 9| Tiranno ¶ fosti in Gela, trionfale~ ~ 29 5, 14, 0, 0, 116| d'Ercavallo che l'ascia trionfale~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
30 3, 10 | tutto e tutti nel suo impeto trionfale?~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
31 6 | pugnaletto». Quell’affermazione trionfale di potenza e di dominio Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
32 4, 2 | cominciarono una marciatrionfale; i mortaletti saltarono. Notturno Parte
33 2 | tutta quest’antica pietra trionfale fosse dispietrata da un Per la più grande Italia Parte
34 2 | ricoronata di Dante, la bellezza trionfale d’Italia.~ ~ ~ Primo vere Parte, capitolo
35 3, 3 | torma d’augelli ne la trionfale~ ~maestà de ’l tramonto 36 5, 43 | rideva il sol divino~ ~in trionfale festa;~ ~da i minareti bianchi Solus ad solam Parte
37 08-set | interamente alla passione cieca e trionfale che sola poteva salvarti Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
38 | odore del lauro funebre e trionfale si spandesse per tutta la Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
39 5, V | attingevano con uno scroscio trionfale a cui ¶ seguiva uno strepito L'urna inesausta Capitolo
40 15 | energia. In fondo al grido trionfale di Fiume mi pareva di distinguere 41 28 | trentesimo giorno dall’ingresso trionfale della legione di Ronchi. 42 53 | accolti dall’allegrezza trionfale di tutto il popolo.~ ~L’ Le vergini delle rocce Capitolo
43 2 | manifestarsi in una gesta trionfale al conspetto della terra, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
44 1, 13 | Campidoglio dal popolo su carro trionfale e gridato Cesare con grido 45 1, 35 | di Castello. L’entrata fu trionfale. Sotto la porta, nella piazza,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL