Libro segreto
   Capitolo
1 3 | ombre diverse non so che specchi d’acqua come in un atrio Le faville del maglio Parte
2 8 | nel letto petroso brevi specchi immobili, residui delle 3 13 | prima, non vidi se non gli specchi e i coperchi degli specchi; 4 13 | specchi e i coperchi degli specchi; non vidi la Minerva d’Arezzo 5 13 | i cuscini i tappeti gli specchi i cofani le coppe le fiale. 6 14 | serbatoi i fossi colmi: specchi del cielo e dell’anima, 7 15 | aspetti successivi negli specchi della vita, allora crebbe Forse che sì forse che no Parte
8 1 | letti pomposi riflessi ¶ da specchi foschi; impalcature alzate 9 1 | nell'acqua stagnante degli specchi. ¶ Per la finestra saliva 10 1 | senza mai ¶ batter l'ali! Specchi della Palude Mareotide, Il fuoco Parte
11 2 | Dowland?~ ~«Non vi sono specchi nella casa della contessa 12 2 | così. Non sembra che vi si specchi un crepuscolo lontano? Ti 13 2 | riflessa da innumerevoli specchi quieti. E di qua, di , Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 3, 3, 0, 0, 4| O in mille ¶ e mille specchi sorridente~ ~ 15 3, 22, 0, 0, 82| esanimi, ¶ gli specchi~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
16 1, 6 | dalla parete ¶ uno di quelli specchi rococò a cornice d'oro appannati 17 2, 6 | seggioloni stemmati, tra li ¶ specchi appannati e macchiati, sotto Notturno Parte
18 2 | armadio dipinto, con i suoi specchi appannati e maculati; c’ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
19 1, 3 | mortelle, risplendeva di specchi. Le maschere entravano a ¶ 20 1, 3 | multicolore si rifletteva negli ¶ specchi.~ ~La Ciccarina, la figlia 21 4, 6 | dalla parete ¶ uno di quelli specchi rococò a cornice d'oro appannati Il piacere Parte, Paragrafo
22 1, 4 | rivelata, e la sala ¶ degli specchi ove l'imagine di lei passava 23 1, 5 | nella memore sala degli specchi, egli ottenne ¶ da Lilian 24 2, 3 | ove gli ¶ spilli e gli specchi dell'acqua mettevano un 25 2, 4 | tutte le pareti coperte di specchi; la ¶ danzano sopra un pavimento 26 2, 4 | segna sempre un'ora; e gli specchi ripetono ripetono ripetonoSan Pantaleone Capitolo, parte
27 5 | posava tra due ¶ piccoli specchi retti da sostegni d'argento 28 7, III | mortelle, risplendeva di specchi. Le maschere entravano a 29 7, III | multicolore si rifletteva nelli specchi. La Ciccarina, ¶ la figlia 30 17 | riflettevano, come in lucidi specchi, ne' pavimenti ¶ di musaico Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
31 Dedica | studiosamente mirarsi ¶ negli Specchi di Croce e pensosamente 32 1, V | candide e modeste; gli specchi rococò, riflettendo ¶ le Le vergini delle rocce Capitolo
33 1 | la profondità dei vasti specchi familiari dove talvolta 34 1 | popolarne la vacuità degli specchi troppo vasti. Dalle infinite 35 3 | sovrapposte. Il gran numero degli specchi, ond’erano coperte intere 36 3 | pareti erano coperte di specchi compartiti in giro simmetricamente 37 3 | in ordine alterno; e gli specchi erano appannati e inverditi 38 3 | fioritura di contro agli antichi specchi e riflettendosi e moltiplicandosi 39 3 | roseo, cadeva lungo gli specchi come in un silenzio di acque. 40 3 | lontananza illusoria degli specchi, rientrare nel loro mondo 41 3 | mandorli succisi e gli antichi specchi. E mi sembrò d’esser tutto 42 3 | appassionata. I liquidi specchi invitavano gli amanti a 43 3 | dei lussuriosi che negli specchi delle alcove profonde mirano 44 4 | le mura un luccichìo di specchi.~ ~Il fiume in fatti aveva Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
45 Ded | cielo riflessa in un di que’ specchi fuggitivi. I lauri del Belritorno
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL