L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | Este – di quella luminosa principessa in cui la passione della 2 18 | Musica.~ ~È fama che la Principessa conosca e pregi la melodia La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 7 | dormono a ’l mattino,~ ~o nova principessa di Piombino,~ ~tu passi; 4 11, 4 | esempio, ecco una outa della principessa Issé:~ ~Harou goto ni~ ~ La città morta Atto, Scena
5 1, 5 | uccisi: il Re dei Re, la principessa schiava, ¶ l'auriga e i 6 2, 1 | io ¶ le restituisca alla principessa morta, che voi avete tanto 7 2, 2 | posata sul ¶ petto della principessa morta?~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~ Le faville del maglio Parte
8 13 | significa lucente luna. Questa principessa è tanto forte che in tutto 9 14 | luogo della cappa, dorme la principessa Salamandra. Ho la credulità 10 14 | dica le stesse parole della Principessa al Principe grazioso: «Ah, Forse che sì forse che no Parte
11 1 | condusse agli ¶ scrigni della principessa estense, quando riudirono 12 2 | Aldo nel Paradiso della principessa estense, ove i sogni delle Il fuoco Parte
13 2 | presso la spoglia della principessa schiava; e tu palpi la maschera… L'innocente Paragrafo
14 4 | quella su la ¶ morte della principessa Lisa a Lissy-Gory.~ ~«... 15 4 | povero esile volto» della principessa morta. Era un profilo pensoso, 16 11 | domanda estrema della piccola principessa Lisa, e quel ¶ gesto con 17 18 | sul viso estinto della ¶ principessa Lisa, io la leggevo di continuo 18 31 | occhi, come quelli della principessa Lisa, ¶ dicevano: «Aspettavo Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
19 Don | dormono al mattino,~ o nova principessa di Piombino,~ tu passi; 20 Note | esempio, ecco una outa della principessa Issé:~ ~Harougoto ni~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
21 3, 49 | dei canarini di Madama la principessa di Condé. Poi venne ad aprirmi Notturno Parte
22 3 | dei suoi grandi occhi di principessa fatimita allungati dal kohol.~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
23 1, 1 | Humphrey ai ¶ sabati della principessa Giustiniani-Bandini e nelle ¶ 24 1, 2 | Vedremo stasera la principessa Issé? - gli domandò Donna 25 1, 2 | Francesca mordeva un ¶ poco la principessa di Ferentino, non senza 26 1, 2 | torno.~ ~- Sua Eccellenza la principessa di Micigliano! - annunziava 27 1, 2 | Roma.~ ~- Sua Eccellenza la principessa di Ferentino!~ ~- Sua Eccellenza 28 1, 2 | Oh, Ugenta, - fece la principessa, volgendosi ad Andrea - 29 1, 2 | all'una.~ ~- Non mancherò, principessa.~ ~- Bisogna ch'io porti 30 1, 2 | Sistina. Contendono: la ¶ principessa di Ferentino, la duchessa 31 1, 2 | nomi, tra cui quello della principessa Issé che ¶ entrava con un 32 1, 2 | volse poi ad incontrar ¶ la principessa Issè, graziosamente. Mary 33 1, 3 | entrò, accompagnando la principessa di Ferentino, ¶ ebbe un 34 1, 3 | di Volterra.~ ~- Ecco la principessa - disse Don Filippo del 35 1, 3 | tazza - ella disse alla principessa; e si rimise a ¶ sedere.~ ~ 36 1, 3 | cappellinogrigio della principessa di Ferentino, coperto di 37 1, 3 | Quando la tazza? - chiese la principessa con impazienza.~ ~Gli amici 38 1, 3 | Ma il passaggio della ¶ principessa Issé, a braccio del ministro 39 1, 3 | disse la Massa ¶ d'Albe alla principessa, vedendo passare Sofia Vanloo 40 1, 3 | sua zia materna, e la ¶ principessa Alberoni con l'ambasciatrice 41 1, 4 | Alessandro. Fu donato ¶ alla principessa di Bisenti da Cesare Borgia 42 1, 5 | scritti nell'albo della principessa di Ferentino, ¶ ne' quali 43 1, 5 | enormi gemme ereditarie; la principessa Kalliwoda, la ¶ dama senza 44 3, 1 | signore e bimbi. Riconobbe la principessa di Ferentino con Barbarella 45 3, 1 | party, alla maniera della principessa ¶ di Sagan. Non è prescritto 46 3, 3 | sala, accompagnata dalla principessa di Ferentino. Sùbito, il 47 3, 3 | Lady Heathfield e la principessa di Ferentino.~ ~Ella credé 48 3, 3 | fino ad ora? - gli disse la principessa di ¶ Ferentino. - Au pays 49 3, 3 | cappella.~ ~- Eccoci - disse la principessa, poiché la carrozza era 50 3, 3 | Va bene. Grazie.~ ~La principessa discese. Il servo aspettava 51 3, 3 | colazione offerta dalla principessa di Ferentino.~ ~- Per dove 52 3, 3 | silenzio.~ ~- Dalla vecchia principessa Alberoni - rispose Andrea. - 53 3, 3 | con i verdi occhi della principessa. Elena motteggiava ¶ con 54 3, 3 | dalla Regina?~ ~- Non so, principessa - rispose Andrea, con un 55 3, 3 | nobile come non mai.~ ~La principessa si levò, tutti si levarono, 56 3, 3 | gruppo:~ ~- Perdonatemi, principessa. Alle due ho un consulto 57 4, 2 | scintillanti. Passò la principessa di Ferentino con Barbarella 58 4, 3 | vide in un angolo la principessa di Ferentino con Barbarella 59 4, 3 | idea... romantica.~ ~La principessa si mise a ridere. Barbarella Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
60 2, X | di Alfredo Tennyson nella Principessa. Egli ¶ medesimo, Giorgio, Le vergini delle rocce Capitolo
61 2 | Soltanto la demenza della principessa Aldoina turbava la lunga 62 3 | imaginazione la vecchia principessa demente, seduta nell’ombra 63 3 | vidi allora il volto della principessa demente: irriconoscibile, 64 3 | gonfio ed esangue della principessa Aldoina e la lugubre fatica 65 4 | nella loggia coperta. La principessa Aldoina camminava a fatica, 66 4 | pareva significarmi, come la principessa Deianira: «Io posseggo,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL