L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | nazione latina»: – Voi avete inteso quel che è in piacere del 2 19 | come nella nostra. Avete inteso? In nessuna stirpe come Libro segreto Capitolo
3 1 | ma mi parve ch’ei fosse inteso a dominare una perplessità 4 3 | esser compreso e non male inteso in quel punto? ho paura. Le faville del maglio Parte
5 13 | potuto tremarmi se avessi inteso stormire il peplo della 6 13 | Ma che dicono i cartigli? Inteso a deciferare le scritture 7 13 | significa?»~ ~Ero ben io inteso a comprendere quel che significasse 8 13 | figuro impudente. Ero ben io inteso a comprendere da qual sinistro 9 14 | tratterò come ti tratto. Hai inteso? Sparisci sùbito. Di qui, Il ferro Atto
10 2 | Guardali!». Non avete inteso? La stessa forza del tradimento 11 2 | di compassione. ¶ Avete inteso? Vi comando il silenzio.~ ~ ~ ~ La figlia di Iorio Parte, Scena
12 Atto2, 6 | Hai tu inteso, Mila di Codra?~ ~ 13 Atto3, 2 | SPLENDORE: Hai bene inteso? Il figlio Aligi arriva.~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
14 1 | dell'anca il congegno inteso a inflettere la velatura 15 1 | ascolterà. Non crederà di avere inteso; ascolterà ancora quella Il fuoco Parte
16 1 | perduto in quel mondo ideale, inteso a misurare lo sforzo necessario 17 2 | interamente nascosto! Tutto è inteso a un solo scopo. La coda, 18 2 | vedendolo posseduto dall’idea e inteso a concentrare tutte le sue Giovanni Episcopo Capitolo
19 Testo | ansante.~ ~- Papà, papà, hai inteso?~ ~E tutt'e due, stretti L'innocente Paragrafo
20 24 | O lo scrittore ¶ aveva inteso creare un personaggio letterario Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
21 1, 1, 0, 9, 2325| germeinteso a spandersi in gioia,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
22 3, 18 | sùbita commozione. Egli ha inteso, nel grido d’un giovine Libro ascetico Capitolo, paragrafo
23 10, 11 | voce è il dorico, sempre inteso dal coraggio virile.»~ ~ 24 10, 11 | nella memoria?~ ~Mi avete inteso? Ero nello stesso stato 25 12 | Vittoria.~ ~Intendete? Avete inteso? Tutto il resto è menzogna 26 12 | sopra l’avvenire.»~ ~Avete inteso? Non in questo giardino, 27 15, 1 | indizio del movimento unico inteso a cercare i suoi varchi Notturno Parte
28 2 | so che, ad alta voce. Ho inteso frusciare il foglio, ma Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
29 2, 8 | selvatico e fingeva di non aver inteso. Albarosa, ¶ per una benevola Per la più grande Italia Parte
30 2 | voi volete che favelli e inteso sia quello strapotente assertore 31 3 | labbra.~ ~Intendete? Avete inteso? Questo vuol fare di noi 32 6 | suo fato latino e sempre inteso al compimento del suo voto Il piacere Parte, Paragrafo
33 1, 1 | amarezza, ¶ nell'avvenire. Hai inteso?~ ~Andrea chinò il capo, 34 1, 1 | tua amica più dolce. Hai inteso?~ ~Andrea non si mosse. 35 1, 1 | guardarla negli occhi.~ ~- Hai inteso? - ripeté, con una voce 36 2, 3 | disse Andrea.~ ~- Hai inteso, Delfina? C'è una via migliore.~ ~- San Pantaleone Capitolo, parte
37 2, VIII | selvatico e fingeva di non avere inteso. Albarosa, per una benevolaIl sudore di sangue Capitolo, paragrafo
38 | sa dove andare.~ ~Avete inteso il suo nome? Tenetelo a Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
39 2, IX | inutilità d'ogni ¶ tentativo inteso a risuscitare quella grande 40 5, VI | uno stato di ¶ conscienza inteso ad ottener quella larghezza L'urna inesausta Capitolo
41 21 | coloro che hanno visto e inteso. Si conosce ormai la passione Le vergini delle rocce Capitolo
42 3 | soggiunse, simulando di aver inteso; e si levò di nuovo, in 43 4 | aveva di tratto in tratto inteso l’orecchio a percepire un 44 4 | impassibile, come se non avesse inteso. Ma io sentivo che le sue Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
45 1, 32 | truffardi, non ad altro inteso se non a lavorar buona pània
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL