Contemplazione della morte
   Capitolo
1 4 | arrugginito, entrai nel possesso di questa più bella verità: Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
2 4, 4 | possederlo credi! Non è in tal possesso la gioia.~ ~Meglio è nel Le faville del maglio Parte
3 13 | era stato.» Questo non è possesso regio? Ma, se bene Nicolao 4 14 | munus, muneris votum. Il possesso ideale del mondo non comporta Forse che sì forse che no Parte
5 1 | disse Aldo. - Riprendi possesso del tuo Paradiso? ¶ Stanotte 6 2 | Isabella diveniva ¶ il possesso di un uomo. Tutto nella 7 2 | posava su lei la mano del ¶ possesso ed ella sentiva spandersi Il fuoco Parte
8 2 | libero, che tu rinunzii al possesso, che tu dia tutto sempre Giovanni Episcopo Capitolo
9 Testo | giorni, Wanzer aveva preso possesso della mia ¶ casa, era alloggiato Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
10 2, 14, 6 | ogni pugnace~ ~impeto di possesso. Regnava eguale il sire~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 4, 6, 0, 0, 142| ebbe ¶ offerto in pegno di possesso~ ~ 12 not, 7 | Venezia per assicurarsi il possesso delle Cicladi concesse che ¶ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
13 2, 14 | folle. Quale altra novità di possesso potevo sperare? quale altra 14 3, 67 | espressione d’un acquisto e d’un possesso più preziosi che tanto di Libro ascetico Capitolo, paragrafo
15 10, 10 | concede a tutti i fedeli il possesso del Sepolcro e a tutti i 16 10, 10 | e a tutti i credenti il possesso della prima Cantica. Intendi? 17 12 | Costantinopoli, che dissimula il possesso d’almeno un terzo della 18 14, 5 | di traslazione.~ ~Prendo possesso di questa terra votiva che Notturno Parte
19 2 | limite la mia potenza di possesso.~ ~La via deserta m’apparteneva. Per la più grande Italia Parte
20 2 | nelle mie mani, è un atto di possesso. È breve, e pure ha grande 21 5 | Abbiamo o non abbiamo preso possesso del Quarnaro? La scia temeraria Il piacere Parte, Paragrafo
22 1, 1 | braccia. ¶ La certezza del possesso gli sfuggiva. Elena gli 23 1, 1 | dolore d'aver perduto il possesso materiale della ¶ bellissima 24 1, 2 | nel ¶ presentimento del possesso.~ ~Fu il primo incontro 25 1, 2 | iscambierebbe con ¶ l'intero possesso del corpo di lei. Chi non 26 1, 2 | tirannica intolleranza d'ogni possesso imperfetto. E non ¶ sapeva 27 1, 3 | colpo di martello diede il possesso dell'elmo fiorentino a Lord 28 1, 5 | intieramente rientri nel possesso del proprio cuore la donna 29 2, 1 | L'Ideale avvelena ogni possessoimperfetto; e nell'amore 30 2, 1 | imperfetto; e nell'amore ogni possesso è imperfetto e ingannevole, 31 2, 3 | figlia, invece, aveva quel possesso, incontrastato, assoluto, 32 2, 4 | Mia figlia manterrà il possesso di tutto tutto il mio essere, 33 3, 1 | le braccia, a goderla. Il possesso materiale di quella donna 34 3, 2 | ora. Mentre i ricordi del possesso lo ¶ accendevano e lo torturavano, 35 3, 2 | torturavano, la certezza del possesso gli sfuggiva: l'Elena ¶ 36 3, 2 | Egli doveva riprendere il possessomateriale della bellissima 37 3, 2 | teme di rinunziare ¶ al suo possesso o al suo assedio in favore 38 3, 3 | dobbiate concedermene il ¶ possesso, e che, di tutto il vostro 39 3, 4 | dell'anima che non sia in ¶ possesso dell'anima vostra, qualche 40 4, 2 | giunto a credere che il real possesso di Elena non gli avrebbe 41 4, 2 | acuto e raro datogli da quel possesso imaginario. Egli era quasi ¶ 42 4, 2 | diminuita la voluttà nel possesso reale dell'una, così anche San Pantaleone Capitolo, parte
43 10 | avarizia e la voluttà del possesso.~ ~L'Africana si ¶ accostò 44 12, III | espandersi la contentezza del possesso, e pregustava il ¶ diletto Solus ad solam Parte
45 17-set | tua presenza continua, nel possesso perfetto. Il destino ti Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
46 | Il Primate aveva ripreso possesso del suo dominio spirituale. 47 | tra fuoco e fuoco, prese possesso di Trieste. Chi sfidò l’ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
48 1, I | mi ama. ¶ Qual sorta di possesso è dunque il mio?»~ ~Egli 49 2, IV | egli era ricco e già in possesso dei suoi beni. Il ¶ proposito 50 2, IX | definitivarinunzia al possesso della donna tanto sognata 51 2, X | Egli aveva ¶ ereditato il possesso di quelle stanze, insieme 52 3, II | durevole: la sicurtà nel possesso ¶ di un'altra creatura, 53 3, VI | cercare la ¶ felicità nel possesso di un'altra creatura. Egli 54 3, VI | la ¶ sicurtà assoluta nel possesso di un'altra creatura. Io 55 3, IX | quieta della bellezza, del possesso; ¶ lo ricondusse alla considerazione 56 4, IV | Rinunziava per sempre ad ogni possesso; più alta anche di Dio nella 57 5, IX | cercare la sicurtà nel possesso di un'altra anima, mentre 58 6, I | eternamenteesasperato dal possesso fallace, tornava ad ogni L'urna inesausta Capitolo
59 31 | Costantinopoli, che dissimula il possesso di almeno un terzo della 60 45 | 4. L’Italia avrà il possesso delle seguenti isole:~ ~« 61 45 | città di Zara e che entri in possesso dell’isola di Lagosta (come Le vergini delle rocce Capitolo
62 1 | tutta quanta, divenire il possesso perfetto e perpetuo di un 63 2 | sguardo altrui usurpa il tuo possesso. Il godimento della contemplazione 64 3 | lui l’istinto profondo del possesso e comunicargli un impeto 65 3 | sacra. Perché aspiri tu al possesso legittimo dei corpi, quando 66 4 | nell’amore il dono e il possesso perpetui e perfetti. Ella
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL