L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 18 | di gennaio, si compie la stampa del volume undecimo ove Libro segreto Capitolo
2 1 | d’Annunzio possedeva la stampa del Gardano, l’unico esemplare 3 2 | avea mostrata in una buona stampa.~ ~C’era.~ ~Intravidi, nell’ 4 3 | per riscontrarlo con la stampa degli Eredi di Filippo Giunta. 5 3 | spazii lasciati bianchi dalla stampa.~ ~La prima volta mi capitò 6 3 | particolari degli ornati fatti a stampa senza collegamenti esatti 7 3 | denudarti a poco a poco,~ ~stampa nel mio pallore l’ombra 8 3 | Orizzonte!’~ ~Ho smarrito una stampa rarissima di Domenico Giuntalodi 9 3 | carruccio, stato messo in stampa con lettere che dicono ancora La chimera Parte, capitolo, paragrafo
10 7, 1 | MORTE 79.~ ~In un’antica stampa de ’l Durero~ ~va contro Le faville del maglio Parte
11 13 | m’aveva mostrata in una stampa. C’era. Intravidi, nell’ 12 14 | raccomandandogli di dare opera a una stampa del ponte di Lodi. L’incisore 13 14 | vacanze natalizie, una bella stampa che rappresenta Napoleone 14 14 | prone~ ~mentre il dritto vi stampa il suo tallone~ ~duro che 15 15 | accortezze e grazie della stampa seguono la regola medesima 16 15 | da me composto su quella stampa di Alberto Duro detta Il Il ferro Atto
17 1 | Non ¶ hai notata quella stampa che ho nella mia camera?~ ~ ~ ~ Forse che sì forse che no Parte
18 2 | di strani sogni e poi vi stampa co' suoi mille bussetti Il fuoco Parte
19 1 | sua cagnolina, come in una stampa di Pietro Longhi.~ ~Do beni 20 1 | Grecidisse Baldassare Stampa che, reduce da Bayreuth, 21 1 | retoridisse Baldassare Stampa.~ ~– Hai udito, Daniele? – 22 1 | entusiasmo di Baldassare Stampa aveva evocato incontro alla 23 1 | popolodiceva Baldassare Stampa – e che l’artista può soltanto 24 2 | noi le Rime nella piccola stampa del Missirini, da bambola… 25 2 | sorte quella di Gaspara Stampa! Conoscete le sue Rime? 26 2 | romantica intitolata Gaspara Stampa. Io facevo la parte della 27 2 | memoria quel verso di Gaspara Stampa da lui lodato:~ ~Vivere 28 2 | additandogli un’antica stampa. – La conosci bene.~ ~La 29 2 | Francesco de Lizo, Baldassare Stampa, Fabio Molza e Antimo della 30 2 | il cristallo. Baldassare Stampa ruppe in singhiozzi. Uno Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
31 Ebe | DELLA MORTE~ ~ ~In un’antica stampa de ’l Durero~ va contro Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
32 2, 5, 0, 0, 27| che stampa ¶ sul Tirreno dalla Nurra~ ~ 33 2, 8, 0, 22, 970| stampa nel ¶ ciel le sue dita rosate~ ~ 34 2, 20, 1, 1, 5| segnato fui della tua stampa~ ~ 35 2, 21, 2, 1, 6| Chèrubi, usa all'affocata stampa,~ ~ 36 3, 23, 0, 0, 83| si stampa ¶ nell'arena,~ ~ 37 3, 33, 0, 0, 10| Ei di tal ¶ forma stampa il terren grasso;~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
38 14, 1 | stessa razza, della medesima stampa, nato di quel sasso inespugnabile Notturno Parte
39 3 | m’ha mandato in dono una stampa del disegno sublime che Per la più grande Italia Parte
40 6 | fondamentali di pensiero, di stampa, di riunione e di associazione 41 6 | un bollettino periodico a stampa.~ ~29] L’Ufficio di ragguaglio Il piacere Parte, Paragrafo
42 1, 4 | artefice doveva avere la stampa. E nel padroneggiar così Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
43 6, II | ammirava, come davanti a una stampa.~ ~E accese una ¶ sigaretta. Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
44 2 | della pubblica luce della stampa, per comune ammaestramento.~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL