L'armata d'Italia
   Capitolo
1 2 | dai comandanti. L’ampio scudo ministeriale protegge, qualche Libro segreto Capitolo
2 2 | il cerchio simile a uno scudo omerico, eccellendo per 3 3 | destra della porta cerco lo scudo della città rinchiuso in 4 3 | cornice a dadi, e quell’altro scudo che è di sotto: quel dalla 5 3 | archi e nella serraglia lo scudo a testa d’aquila con la 6 3 | nelle due facce, sotto lo scudo gentilizio, è due volte Le faville del maglio Parte
7 11 | porta è una specie di ferreo scudo con i margini lavorati: 8 13 | Le ficcai nel tamburo uno scudo nuovo di zecca. E trascinai Forse che sì forse che no Parte
9 3 | Ugo Riccobaldi, sopra uno scudo a ¶ tre stelle. Lo prese, Il fuoco Parte
10 1 | proprio silenzio come da uno scudo capace di raccogliere e Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
11 2, 11, 3 | brillò, come un divino~ ~scudo, classicamente.~ ~— O Vergilio 12 0, 3, 3 | brillò, come un divino~ ~scudo, classicamente.~ ~— O Vergilio Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
13 Isao | di tiburtino~ ov’han lo scudo i Guttadàuro-Alima~ con L'isotteo Capitolo, paragrafo
14 2, 2 | di tiburtino~ ~ov’han lo scudo i Guttadàuro-Alima~ ~con Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
15 1, 1, 0, 9, 2493| che ¶ orbe di settemplice scudo.~ ~ 16 2, 13, 0, 0, 35| percuoti ¶ lo scudo raggiante~ ~ 17 2, 21, 3, 2, 27| egli ebbe nell'invitto scudo~ ~ 18 5, 14, 0, 0, 18| del ¶ tempio, uno scudo percosso.~ ~ ~ ~ 19 5, 14, 0, 0, 21| percote lo ¶ scudo raggiante?~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
20 15, 1 | faccia coperchio di quello scudo ove il dio effigiò per Enea 21 15, 1 | Turno scagliata passar lo scudo e la corazza e il petto.~ ~ 22 15, 1 | compagni riportare sopra lo scudo il cadavere del giovine Notturno Parte
23 2 | sul compagno, per fargli scudo, egli invalido e disarmato.~ ~ 24 2 | raffica. Trapassato è lo scudo magnanimo. La volontà risfavilla 25 2 | Può servire tuttavia da scudo. È necessario.~ ~Oreste Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
26 2, 7 | giovine, le piastre del suo scudo dorsale, gialle maculate 27 2, 10 | improvviso, sbucò di sotto allo scudo ¶ la testa serpentina e 28 2, 10 | convalescente. Cinse d'olio dolce lo scudoosseo; e, come il sole 29 2, 11 | ricoverata sotto il suo scudo; un ¶ cinguettìo di passeri 30 2, 12 | in pace, lungo tempo. Lo scudo della testugginecrebbe 31 2, 13 | primitiva libertà. E il suo ¶ scudo tra il verde pareva più Per la più grande Italia Parte
32 4 | faccia di Minerva sotto allo scudo concavo, appariva sotto Il piacere Parte, Paragrafo
33 2, 3 | per tutta la lunghezza lo scudo degli Ateleta e un alerione, 34 2, 3 | alerione, alterni. ¶ A ciascuno scudo e a ciascuno alerione corrispondeva, 35 3, 1 | una coppa d'avorio, uno scudoraggiante, speculum voluptatis; 36 3, 2 | una coppa d'avorio, uno scudo raggiante, speculumvoluptatis...~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
37 2, VII | giovine, le piastre del suo ¶ scudo dorsale, gialle maculate 38 2, X | improvviso, sbucò di sotto allo scudo la testaserpentina e 39 2, X | convalescente. Unse d'olio dolce lo scudo osseo; e, come ¶ il sole 40 2, XI | ricoverata sotto il suo scudo; un cinguettío di ¶ passeri 41 2, XII | in pace, lungo tempo. Lo scudo della testuggine crebbe 42 2, XIII | primitiva libertà. E il suo scudo tra ¶ il verde pareva più Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
43 5, II | signa leonis.~ ~Nel suo scudoera il Leone, in memoria Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
44 1, 10 | ancile di Numa? Come quello scudo vermiglio caduto dal cielo,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL