L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 7 | colorito, per certi movimenti rapidi e fieri del ritmo, per un 2 8 | conquista più validi e più rapidi, ad aprirsi vie nuove di L'armata d'Italia Capitolo
3 5 | superiorità degli incrociatori rapidi su le corazzate, superiorità Libro segreto Capitolo
4 3 | superbo strepito i trenirapiditraversano l’umile stazione La chimera Parte, capitolo, paragrafo
5 4, 1 | t’intesse a torno con rapidi voli~ ~una danza di perfida Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 2 | Su l’erbe d’in torno~ ~rapidi i leopardi piegano i dorsi Le faville del maglio Parte
7 9 | lampi allucinanti, i più rapidi che abbian mai rischiarato 8 13 | bécera.~ ~Quei «tastamenti» rapidi e selvaggi, incitati e secondati Forse che sì forse che no Parte
9 2 | piedi, ¶ quando i tocchi rapidi delle dita la rianimavano, 10 2 | compiuta, con due o tre colpi rapidi delle stesse forbici ¶ la Il fuoco Parte
11 1 | diverse apparenti come ne’ rapidi intervalli di un balenìo; 12 2 | ruscelli che si fanno più rapidi quando il gelo si discioglie L'innocente Paragrafo
13 8 | su i capelli, con baci rapidi e leggeri. Ella si ¶ lasciava 14 44 | Raimondo. Camminai a passi rapidi su e giù ¶ per lo spiazzo, Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
15 Fate | Urganda~ t’intesse a torno con rapidi voli~ una danza di perfida Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
16 1, 1, 0, 6, 1603| più ¶ rapidi, chiamammo~ ~ 17 2, 12, 0, 0, 25| Inni, ¶ rapidi figli del furore~ ~ 18 3, 11, 0, 0, 359| Svegliasi ¶ nei rapidi~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
19 3, 4 | seta manosa percorsa da rapidi riflessi; e per entro vi Libro ascetico Capitolo, paragrafo
20 7 | cumulo dell’argilla, con rapidi colpi comunicò la sua febbre 21 12 | conosciuto neppure dai più rapidi precursori.~ ~Non disobbedivamo Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
22 1, 13 | Avvenivano allora dei contattirapidi, nel sotterfugio; passavano Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
23 2, 5 | del litorale ma con più ¶ rapidi passi, poiché sentiva penetrarsi 24 4, 13 | Avvenivano allora contatti rapidi, nel ¶ sotterfugio; passavano 25 5, 1 | fiore. Voli ¶ di rondini, rapidi e circolari, s'intrecciavano 26 5, 2 | viale, da prima con passirapidi; giunse al cancello tutto Il piacere Parte, Paragrafo
27 1, 4 | mise a coprir di bacirapidi e leggeri quella mano che 28 1, 4 | metteva a coprirla di baci rapidi e fitti, ¶ trascorrendo 29 2, 1 | Dov'erano quegli immondi e rapidiamori che gli lasciavan 30 2, 3 | copriva di baci forti e rapidi il capo della madre, con 31 2, 4 | dentro e mi abbagliano, rapidi, confusi; ho come un ¶ principio Primo vere Parte, capitolo
32 1, 8 | allegre musiche.~ ~Passano in rapidi cocchi e dileguansi~ ~le San Pantaleone Capitolo, parte
33 1, IV | comune, avanzava a passi rapidi per una ¶ linea diretta 34 2, V | del litorale ma con più rapidi passi, poichèsentiva 35 4, I | fiore. Voli di rondini, ¶ rapidi e circolari, s'intrecciavano 36 4, II | viale, da ¶ prima con passi rapidi; giunse al cancello tutto 37 8 | di ¶ mobilità, con gesti rapidi e corti ora di collera e 38 11 | giocava d'arco con gestirapidi, premendo su 'l piè della 39 14 | altro; si allontanavano a rapidi passi; si ¶ chiudevano nelle Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
40 2, III | Ella fece alcuni ¶ passi rapidi verso gli aranci, esclamando:~ ~- 41 3, IX | accessi brevissimi, ¶ passaggi rapidi d'uno spasimo, che le strappavano L'urna inesausta Capitolo
42 2 | conosciuto neppure dai più rapidi precursori. Se i nostri 43 56 | conosciuto neppure dai più rapidi precursori. Non disobbedivamo Le vergini delle rocce Capitolo
44 3 | roncola, e con colpi netti e rapidi si diede a mutilare le felici
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL