IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pittoricamente 1 pittoriche 1 pittorico 1 pittura 44 pitture 13 pitturetta 1 piu 2 | Frequenza [« »] 44 parigi 44 partì 44 pieghevole 44 pittura 44 pozzo 44 profeta 44 puerizia | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze pittura |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | altro che sorella della pittura.» La lor pittura non è soltanto « 2 1 | sorella della pittura.» La lor pittura non è soltanto «una poesia 3 4 | ardente sensualità della pittura giorgionesca un velario 4 4 | il primo musicista della pittura. La religiosa Umbria, che 5 4 | Venezia. La qualità della sua pittura dà subito l’imagine del 6 5 | qualità e nella maniera della pittura che nei soggetti. Il soggetto 7 5 | si manifestano più nella pittura in sé medesima che nella 8 5 | trascurabile; ma la qualità della pittura era nuova, senza esempio, 9 5 | Tutto il fascino di questa pittura vien dal mistero. La sapienza 10 13 | facendoci pensare alla pittura grassa e sugosa dei suoi Libro segreto Capitolo
11 3 | scrittore che s’intenda di pittura come se abbia sempre tenuto 12 3 | là, simile a quello della pittura di Tiziano, presso il giacitoio 13 3 | di franchezza la miglior pittura d’esso Raibolini. ‘questa 14 3 | il compiuto: di là dalla pittura, di là dalla scultura, continua La chimera Parte, capitolo, paragrafo
15 11, 4 | corpi nudi dal vero. La pittura di cui si parla è una tavola Le faville del maglio Parte
16 2 | come il frammento d’una pittura funeraria tebana, d’una 17 12 | non sotto la specie della pittura muta ma sotto la specie 18 13 | rappresentarle in quella forma di pittura circolare che in Toscana 19 13 | cauterio del mio maestro di pittura che copia all’encàusto le 20 13 | Ferrarini, il mio maestro di pittura che mi conduceva al suo 21 13 | scrive che, ritraendole in pittura, con ragionamenti la fiamma 22 13 | e agli stillamenti della pittura, dichiarando che aveva presa 23 14 | pennellata di gran rilievo la sua pittura romantica. «La vuoi? Eccola.» 24 15 | architettura la scultura la pittura si ricongiungeranno in armonie Forse che sì forse che no Parte
25 1 | spirito ¶ musicale di quella pittura ci entrò in cuore. Mi ricordo Il fuoco Parte
26 1 | altro che sorella della pittura. – La lor pittura non è 27 1 | della pittura. – La lor pittura non è soltanto una poesia 28 2 | donna dinanzi alla fresca pittura. – Dove l’hai veduto?~ ~– Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
29 Note | corpi nudi dal vero. ¶ La pittura di cui si parla è una tavola Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
30 not, 6 | Luigi è giustificata dalla pittura di Giotto nella ¶ Cappella La Leda senza cigno Parte, paragrafo
31 2, 2 | selvaggia attaccarsi alla pittura recente del cancello nuovo, 32 2, 17 | nuovo s’era rigonfiato, e la pittura fresca aveva saldato la Il piacere Parte, Paragrafo
33 ded | quanto ¶ grande artefice di pittura io debbo l'esercizio e lo 34 1, 2 | suo, ¶ Giusto, praticò la pittura sotto gli insegnamenti di 35 1, 3 | agitando i ventagli, sotto la pittura di Perseo e di Fineo ¶ impietrato. 36 2, 3 | emanava dal luogo, come da una pittura mitologica ¶ d'un quattrocentista 37 2, 4 | per cui si sviluppa la Pittura in una data regione; ma 38 2, 4 | carta ¶ preparata per la pittura a olio, dove l'acquerello 39 3, 1 | indecise, ¶ come in una pittura dilavata, sotto un cielo 40 3, 1 | poesia John Keats e in pittura l'Holman Hunt, componendo 41 4, 2 | copiando qualche antica pittura, ricercando ¶ qualche antica San Pantaleone Capitolo, parte
42 8 | vel dell'acqua o come una pittura ¶ che lavata si stinge.~ ~ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
43 Ded | stemprata la materia di quella pittura sì bene i più sottili spiriti 44 Ded | incarnazione illuminante, ed ogni pittura non è se non l’imagine del