L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | dall’imo. In qualche mattino limpido esse ci indicheranno il 2 5 | su le cose un occhio più limpido e più sicuro. Mai una più La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 5, 9 | poi sugge, con piacer limpido, senza~ ~avidità, né triste La città morta Atto, Scena
4 2, 4 | giorno d'inverno, lucido e ¶ limpido come il diamante: tutto 5 3, 3 | Bianca Maria, con un accento limpido e fermo.~ ~ ~ ~Io uscirò Le faville del maglio Parte
6 13 | maraschino di Zara che è limpido come acqua di fonte della Il fuoco Parte
7 1 | sempre, duro, preciso e limpido come il diamante; pisside 8 1 | dall’imo. In qualche mattino limpido esse ci indicheranno il 9 1 | splendono come lampade di limpido elettro; ma, trapassando 10 2 | conosceva bene quello sguardo limpido e diritto, che diveniva L'innocente Paragrafo
11 Intro | Ella seguitò a ridere, d'un limpido riso giovenile che la trasfigurava. 12 2 | occhi aver assunto un ¶ limpido color vegetale dalla contemplazione L'isotteo Capitolo, paragrafo
13 6 | versano da l’ale~ ~un suon limpido eguale~ ~come da lunghe Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 1, 1, 0, 8, 2123| dal ¶ limpido gelo, mi mossi~ ~ 15 1, 1, 0, 17, 7033| ei guarda ¶ con limpido sguardo~ ~ 16 4, 7, 0, 0, 105| palpitando ¶ qual limpido vessillo.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
17 2, 4 | imprevedute l’energia del più limpido elemento.~ ~In un intervallo, 18 2, 14 | velluto bruno e la trasmutò in limpido cristallo volubile gorgheggiandola. 19 2, 22 | del giacinto, lo splendore limpido del vino simile alla presenza Notturno Parte
20 1 | è venuta, c’era un cielo limpido e stellato. Manfredi dice 21 3 | m’era ridivenuto fresco e limpido come in un risveglio dell’ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
22 1, 2 | inebrio all'azzurro d'un limpido ciel...~ ~ ~Don Giovanni 23 2, 8 | pareva avessero assunto un limpido colorvegetale dallo spettacolo Per la più grande Italia Parte
24 3 | quanta speranza, qual limpido ardore io lessi negli occhi Il piacere Parte, Paragrafo
25 1, 2 | Non son giunto ad aver limpido il ricordo; ma, quando vi ¶ 26 1, 2 | accendersi in un occhiolimpido il fulgore della prima tenerezza 27 2, 1 | poi sugge, con piacer limpido, senza~ ~avidità, né triste 28 2, 4 | fiammella, come in un topazio limpido. A poco a poco, sotto il ¶ 29 2, 4 | di diamante in un fiume limpido.~ ~I cori dei Centauri, Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
30 epi, 4, 0, 13 | fiumi più grande, e limpido nel centro~ ~ Primo vere Parte, capitolo
31 1, 8 | Fiorenza, e placida riguarda il limpido~ ~fiume che si dilegua~ ~ 32 7, 3 | guerra, e salgono ratte ne ’l limpido cielo,~ ~e s’aggruppan, 33 8, 8 | minori~ ~ne ’l firmamento limpido,~ ~quando tu, già pensando 34 8, 9 | DA ORAZIO]~ ~A te di un limpido vetro più limpido,~ ~degno 35 8, 9 | di un limpido vetro più limpido,~ ~degno di ambrosio vino San Pantaleone Capitolo, parte
36 2, VIII | pareva avessero assunto un ¶ limpido color vegetale dallo spettacolo 37 7, II | inebrio ¶ all'azzurro d'un limpido ciel....~ ~ ~Don GiovanniIl trionfo della morte Capitolo, paragrafo
38 3, IV | crespo, ilare, vivido, ¶ limpido.~ ~Poco oltre, ¶ presso 39 4, VII | evanescente. Solitarie ¶ sotto il limpido arco del cielo, esalavano 40 5, II | scaturiva dalla sua gola fluido limpido cristallino come una polla. 41 6, II | disegnava in una zona di limpido elettro. Ella pareva ricrearsi Le vergini delle rocce Capitolo
42 3 | della mia in quel mattino limpido; ma certo ad essi mancava 43 3 | impallidire ai miei occhi quel limpido pomeriggio della prima primavera, 44 3 | ridere così giovenile e così limpido, vestendosi d’una freschezza
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL