Libro segreto
   Capitolo
1 1 | Cinque maggio, in vista del Grappa che stende la santa ombra 2 2 | ardue dell’Ermada e del Grappa, termini più distanti dell’ 3 2 | Friuli sospesa alla forza del Grappa come un’anima a una sentenza 4 3 | Faiti il San Michele il Grappa lo scoglio di San Marco 5 3 | porpora, fra il macigno del Grappa e il macigno del Sabotino, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 5, 12, 0, 1 | diadema il sasso scolpito del Grappa e ti danno il Piave flessibile 7 5, 14, 0, 0, 123| che sono i ¶ fratelli del Grappa,~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 2 | contro il sole, nel cielo del Grappa, fra le quattro granate 9 12 | Piave? non è una parola del Grappa?~ ~L’eroe nella grande sala 10 12 | Piave, già logorata sul Grappa. «Perché la forza del nostro 11 13 | sprigiona dal masso del Grappa, o fanti, la statua della 12 14, 1 | concordia. Tra il Montello e il Grappa c’era un cielo di offerta 13 14, 1 | fisserebbe con tre sassi del Grappa o con tre ciottoli del Piave.~ ~ 14 14, 5 | del Piave, su l’ara del Grappa. Ebbe per edicola il petto 15 15, 6 | tagliato in un sasso del Grappa? e questo in un sasso del Notturno Parte
16 Ann | contro il sole, nel cielo del Grappa, fra le quattro granate Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
17 | del Vodice, l’Italia del Grappa e del Piave, l’Italia di 18 | entre le Stelvio et le Grappa, entre le Timave et le Piave, 19 | nouvelles positions sur le Grappa et sur le plateau d’Asiago.~ ~ 20 | Sur le Piave, sur le Grappa, sur le plateau des Sept 21 | décembre. Jusquau 21 le Grappa fut vraiment l’autel sublime 22 | Piave, più bella che sul Grappa, più bella che a Vittorio 23 | visitare i difensori del Grappa, andai alla piccola patria 24 | alla piccola patria del Grappa, che era la cittadella della 25 | vinceremo.~ ~Questa parola del Grappa, escita dal macigno del 26 | escita dal macigno del Grappa, sgorgata dal masso della 27 | concordia. Tra il Montello e il Grappa c’era un cielo di offerta 28 | ventiquattromila morti del Grappa – come quegli angeli che 29 | L’Italia del Piave e del Grappa, l’Italia della Riscossa 30 | sfondarono Ca’ dei Briganti al Grappa.~ ~Vinto è chi assume l’ 31 | del Piave, una parola del Grappa. Ma, perché la forza del 32 | sangue che sfolgorò sul Grappa, che sfolgora per sempre 33 | sfolgora per sempre su quel Grappa in cui videro la Patria 34 | ventiquattromila uccisi del Grappa sorgono, e sollevano il 35 | semo romani…»~ ~Come al Grappa, come al Piave, i combattenti, 36 | nel cielo del Piave e del Grappa? Perché gli aquilotti restano 37 | granata e il sassolino del Grappa, nel suo museo domestico L'urna inesausta Capitolo
38 12 | che ha i suoi oratorii sul Grappa, sul Montello, nel Carso, 39 16 | giornate del Piave e del Grappa non conobbero. E non offrono 40 16 | fucina di eroismo, com’era il Grappa. Gli eroi vengono qui a 41 21 | eroismo, come già il monte Grappa. Gli eroi vengono a respirare 42 22 | avversarii. Perfino sul Grappa, perfino al Piave, ci poteva 43 39 | nel sangue del Piave e del Grappa.~ ~Contro l’ignoranza senza 44 53 | che ha i suoi oratorii sul Grappa, sul Montello, nel Carso,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL