IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fulgido 24 fulgono… 1 fulgor 15 fulgore 44 fulgori 8 fùlguri 1 fuliggine 13 | Frequenza [« »] 44 escito 44 fascia 44 fissa 44 fulgore 44 fuorché 44 gioconda 44 giulia | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze fulgore |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 4 | primo Bellini. Sotto il fulgore del sole veneziano le visioni Libro segreto Capitolo
2 3 | nell’ombra, per quel mobile fulgore che a me non dava imagine 3 3 | che si lacera in piaghe di fulgore.~ ~Donatella resta seduta La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 4 | tu, sì vasta ne ’l seren fulgore~ ~de ’l vasto ciel, Santa 5 1, 4 | in me de’ vostri occhi il fulgore~ ~io custodii, beata Beatrice.~ ~ Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 2 | compage de’ fiori;~ ~poi d’un fulgore liquido s’illumina.~ ~Or Le faville del maglio Parte
7 13 | dall’anima, restituita al fulgore e al fervore.~ ~Missus est 8 14 | biancheggia e rosseggia il fulgore prigioniero; le volute del 9 15 | secoli, al verso del supremo fulgore succede una formola che 10 15 | culmine del giubilo e del fulgore. L’uomo guardava in alto Forse che sì forse che no Parte
11 1 | germano, mostrava contro il fulgore le ¶ nervature delle sue 12 2 | dolorante, nel suo proprio fulgore. Era una confessione improvvisa ¶ 13 2 | trasfigurato, fulvido di fulgore come la riviera ¶ accesa 14 2 | Come più si estingueva il fulgore ¶ paradisiaco del vespero 15 3 | compiuto.~ ~Un repentino fulgore percosse tutta la faccia Il fuoco Parte
16 1 | corsa; e quel crescere del fulgore dava a Stelio l’illusione 17 2 | dei Vetrai illuminata dal fulgore innumerevole delle fragili 18 2 | Torcello apparivano incontro al fulgore occiduo come due galeoni L'innocente Paragrafo
19 9 | l'acqua vi traspariva col fulgore della madreperla. Quel ¶ 20 9 | della madreperla. Quel ¶ fulgore immobile e quel gran pianto Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
21 2, 11, 5 | fermammo. A noi su ’l capo quel fulgore~ ~piovea placido e fresco; 22 2, 15 | cosa vermiglia~ ~vince in fulgore: vince la porpora e la fiamma.~ ~ 23 0, 3, 5 | A noi sovra il capo il fulgore~ ~piovea placido e fresco; Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
24 Don | in me de’ vostri occhi il fulgore~ io custodii, beata Beatrice.~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
25 1, 1, 0, 2, 172| delle ¶ mie palpebre il fulgore~ ~ 26 1, 1, 0, 6, 1642| quattordici ¶ atleti. Il fulgore~ ~ 27 1, 1, 0, 9, 2770| il ¶ fulgore e il terrore;~ ~ 28 1, 1, 0, 11, 3828| vermiglia; ¶ poi contra il fulgore~ ~ 29 2, 11, 0, 0, 19| di fulgore ¶ durabile s'arrossa:~ ~ 30 5, 5, 1, 0, 70| né ¶ s'inarca fulgore di sovrana~ ~ 31 5, 5, 2, 0, 3| tende e, ¶ non vinto dal fulgore eterno,~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
32 2, 2 | viva dalle iridi ove il ¶ fulgore novo e il torpore del sonno Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
33 5, 1 | raggiava un calore e un fulgore immensi. Era la metà di Il piacere Parte, Paragrafo
34 1, 2 | in un occhio ¶ limpido il fulgore della prima tenerezza non 35 2, 1 | desidera, - ma gioisce del lor fulgore. » Per la ¶ prima volta, 36 4, 1 | recenti avevan dato maggior fulgore.~ ~- Ora, versa, a poco Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
37 1, 3, 0, 33 | con un fulgore che parve~ ~ 38 1, 7, 0, 12 | e più di quel fulgore siderale~ ~ Primo vere Parte, capitolo
39 3, 5 | veggo in mezzo a tutto quel fulgore~ ~la tua soave immagine 40 3, 7 | tinge l’aere di tremulo fulgore:~ ~a me i tuoi sguardi ceruli~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
41 1, II | vedevano un miracoloso fulgore celeste emanare dalle tre 42 4, I | raggiava un calore e un fulgore immensi. Era la metà di Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
43 5, II | acque sotto il quasi lugubre fulgore. E a ¶ poco a poco anche 44 5, V | capo, fin nel più candido fulgore canicolare, una medesima ¶