IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] elixir 1 ell' 14 ella 5826 ellade 44 ellanodici 1 elle 142 elleboro 1 | Frequenza [« »] 44 dottrina 44 echi 44 elezione 44 ellade 44 escito 44 fascia 44 fissa | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ellade |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 2 | alla santità della Madre Ellade che un bel dio scolpì nella 2 2 | ritrovato nel grembo della Madre Ellade un dio calmo e possente, 3 2 | colui che deve al sole dell’Ellade, alla fiamma del vostro Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
4 Can, 4, 12 | antichi~ ~tuoi cieli, o Ellade, e conoscemmo~ ~pur noi Libro segreto Capitolo
5 3 | apuana e non s’indiasse l’Ellade riaffacciandosi fra Luni Le faville del maglio Parte
6 12 | un artefice nativo dell’Ellade, nomato Apollodoro, gli 7 13 | dipintori di statue nell’Ellade. Il colore della sua pelle 8 13 | dipintori di statue nell’Ellade. Ha la pelle come il marmo 9 15 | nati avanti l’arte dell’Ellade. Così l’uomo mi richiamava Forse che sì forse che no Parte
10 1 | beveraggi. Come quando ¶ tutta l'Ellade si moveva per la corona Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 1, 1, 0, 3, 373| Ellade. ¶ Per un'ora fui~ ~ 12 1, 1, 0, 4, 624| alfin ¶ verso l'Ellade sculta~ ~ 13 1, 1, 0, 5, 1010| dal ¶ cuore dell'Ellade il vento~ ~ 14 1, 1, 0, 5, 1131| O ¶ Ellade, e io credetti~ ~ 15 1, 1, 0, 5, 1381| dell'Ellade ¶ caro al signore~ ~ 16 1, 1, 0, 6, 1535| la ¶ forza dell'Ellade, mossa~ ~ 17 1, 1, 0, 6, 1633| dell'Ellade ¶ i rotoli gravi~ ~ 18 1, 1, 0, 7, 1742| O ¶ Ellade» io dissi «il tuo Coro~ ~ 19 1, 1, 0, 8, 2226| All'Ellade ¶ io do la mia vita.»~ ~ ~ ~ 20 1, 1, 0, 8, 2231| luce ¶ dell'Ellade, innanzi~ ~ 21 1, 1, 0, 8, 2236| e ¶ per tutta l'Ellade io muoio!~ ~ 22 1, 1, 0, 10, 3109| E ¶ dicemmo: «O Ellade, tutto~ ~ 23 1, 1, 0, 12, 4044| tutta ¶ l'Ellade amante,~ ~ 24 1, 1, 0, 12, 4262| il ¶ grido dell'Ellade: «Questo~ ~ 25 1, 1, 0, 15, 4921| dell'Ellade, ¶ l'isola ortìgia~ ~ 26 1, 1, 0, 15, 5038| su ¶ l'Ellade come il suo cielo~ ~ 27 1, 1, 0, 15, 5170| l'Ellade, ¶ su fiumi più larghi~ ~ 28 1, 1, 0, 15, 5177| dell'Ellade ¶ erano ancor misti~ ~ 29 1, 1, 0, 15, 5351| tutta ¶ l'Ellade santa~ ~ 30 1, 1, 0, 20, 8070| il soffio ¶ dell'Ellade, il nume~ ~ 31 2, 12, 0, 0, 138| Ellade. Ei ¶ vien cantando la bellezza~ ~ 32 2, 12, 0, 0, 151| Ellade e ¶ Roma.~ ~ ~ ~ 33 2, 13, 0, 0, 106| dell'Ellade ¶ fiore~ ~ 34 2, 14, 0, 0, 294| dell'Ellade ¶ su le vaste porte~ ~ 35 2, 14, 0, 0, 441| dell'Ellade ¶ su le vaste porte~ ~ 36 2, 21, 1, 4, 51| Ellade ¶ eterna! Non il vaso d' 37 3, 2, 0, 6, 178| Torna con ¶ me nell'Ellade scolpita~ ~ 38 3, 31, 0, 2, 177| Ellade, ed ¶ era bella come i tuoi~ ~ 39 3, 31, 0, 2, 179| Ellade, ¶ come i tuoi monti bellissima~ ~ 40 3, 36, 0, 0, 96| L'Ellade ¶ sta fra Luni e Populonia!~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
41 7 | antiche stirpi migranti dall’Ellade alle rive della Campania 42 7 | questo postremo figlio dell’Ellade che nel suo nome stesso Primo vere Parte, capitolo
43 2, 1 | cui le materne aure de l’Ellade~ ~e i limpidi vespri sabini~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
44 4 | umana sotto i cieli dell’Ellade. L’antico spirito di deità