IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dottorali 2 dottore 177 dottori 35 dottrina 44 dottrine 10 double 4 doubles 1 | Frequenza [« »] 44 compresi 44 considerare 44 dipinta 44 dottrina 44 echi 44 elezione 44 ellade | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze dottrina |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 3 | pervadevano la somma della dottrina, la riscaldavano, l’attenuavano, 2 4 | principali aforismi della sua dottrina estetica e in una succinta 3 4 | Giorgione quanto un saggio di dottrina estetica generale che s’ 4 4 | ha potuto dare a questa dottrina un’apparenza di solidità. 5 8 | fecero dell’arte, della dottrina, di ogni più ricco tesoro, 6 18 | Malipiero con attentissima dottrina ristampa i libri dei Madrigali L'armata d'Italia Capitolo
7 2 | tecnica, l’ingegno vasto, la dottrina. Gli mancano la fermezza 8 2 | comandanti di bordo non basta la dottrina, non basta la perfetta conoscenza Libro segreto Capitolo
9 2 | rinchiudermi, perché dalla mia dottrina fosse chiarita la mia miseria, 10 2 | sentire culminasse la mia dottrina o la sua ansietà. io vivevo 11 3 | silenzio. sorge il sole.~ ~La dottrina egizia riconosce il sole 12 3 | Montagna per questa sua dottrina lirica che, senza conoscerla, La chimera Parte, capitolo, paragrafo
13 1, 7 | sapeste mai~ ~la verace dottrina che ne ’l mondo~ ~il figliuol 14 1, 7 | ne ’l gorgo; tal la sua dottrina~ ~volgea, passando, le credenze Le faville del maglio Parte
15 13 | noi tutti, nel fiore della dottrina e della vita. Vogliam noi 16 14 | rugumati senza fine. La dottrina imparaticcia era nel loro 17 15 | Enea Silvio l’amor d’ogni dottrina, doveva poi mandare alle Forse che sì forse che no Parte
18 3 | trinità. ¶ E questa non è una dottrina perversa, non è un gioco Il fuoco Parte
19 1 | volta il principio della sua dottrina, che scaturiva naturalmente 20 2 | pervadevano la somma della dottrina, la riscaldavano, l’attenuavano, L'innocente Paragrafo
21 14 | parola; credevo che la dottrina della verità mi si rivelasse 22 14 | rivelasse per la sua ¶ bocca. La dottrina della verità, secondo mio Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
23 Fran | sapeste mai~ la verace dottrina che ne ’l mondo~ il figliuol 24 Fran | ne ’l gorgo: tal la sua dottrina[236]~ ~volgea, passando, ¶ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
25 1, 1, 0, 1, 93| mi ¶ sedusse ogni dottrina,~ ~ 26 1, 1, 0, 9, 2856| dottrina ¶ apprendesti da lui.~ ~ ~ ~ 27 1, 1, 0, 21, 8379| valido che ¶ in ogni dottrina.~ ~ ~ ~ 28 2, 14, 0, 0, 394| egli ¶ meditò la sua dottrina~ ~ 29 2, 15, 0, 0, 229| la ¶ bellezza la tua muta dottrina,~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
30 5 | specie inferiori.~ ~Ora una dottrina che si dice novella – ed 31 5 | copiosa e opaca, questa dottrina si riduce a illustrare un 32 5 | i quali professando tal dottrina credono di porsi tra gli 33 5 | rappresentarceli secondo i dati della dottrina – e gli antichi schiavi? 34 12 | seguiva ed insegnava la dottrina dello sforzo per lo sforzo, 35 12 | sforzo per lo sforzo, la dottrina della continua lotta e della 36 14, 6 | sia stata concessa a una dottrina umana, è dimostrato come Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
37 1, 3 | Insegnavano la piccola dottrina, i piccoli canti della ¶ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
38 1, 4 | altre cose ¶ edificanti. La dottrina dell'Areopagita era grandissima. 39 4, 3 | Insegnavano la piccola dottrina, i ¶ piccoli canti della Primo vere Parte, capitolo
40 4, 1 | di devozione~ ~a la santa dottrina.~ ~O allor perché non vi San Pantaleone Capitolo, parte
41 7, IV | altre cose ¶ edificanti. La dottrina dell'Areopagita era grandissima. Le vergini delle rocce Capitolo
42 4 | riconosciuto dalla più severa dottrina. Il più alto esemplare di Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
43 1, 6 | con lo splendore di lor dottrina la notte di barbarie addensata 44 1, 29 | gioachimita parlò secondo la dottrina dei tre stadii. «Sappiate,