Libro segreto
   Capitolo
1 2 | Prato l’effigie di Jacopone dipinta a fresco in su la fine del 2 2 | arieggia l’inquadratura dipinta in un soprapporto del secento. 3 3 | più che quella portantina dipinta.~ ~Non risponde. della sua 4 3 | una bagascia nomade, mal dipinta di rosso e di bruno, a volta Le faville del maglio Parte
5 13 | tra assi rozze è un’asse dipinta; e scorgo nel guasto una 6 13 | dianzi m’additava l’asse dipinta? Anche qui, come davanti 7 13 | È quella che ha la volta dipinta a grottesche? E la sua tomba 8 13 | grande camera deserta, tutta dipinta a fiori a fogliami a mostri, 9 13 | come nella parete del Coro dipinta dal Lippi. E forse, o agnolo, 10 13 | Bartolomeo Veneziano non tanto dipinta sul fondo nero quanto col 11 14 | immutabilità di maschera dipinta coi succhi dell’ironia: 12 14 | avrebbe figurata in terracotta dipinta, col collo nudo fuor d’un Forse che sì forse che no Parte
13 1 | smagrite e allungate. La destra dipinta dal ¶ Vecellio, con l'anello 14 1 | e lubrica, con una bocca dipinta ch'era dipinta ¶ dal rosso 15 1 | una bocca dipinta ch'era dipinta ¶ dal rosso del minio e 16 1 | se non un'asse verticale dipinta di colore d'aria. Il silenzio Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
17 2, 6, 0, 0, 80| dipinta ¶ nel Tevere biondo.~ ~ ~ ~ 18 2, 6, 0, 0, 108| immota nel ¶ vado la dipinta~ ~ 19 2, 6, 0, 0, 143| pietraesculta in nave dipinta~ ~ 20 3, 54, 0, 0, 104| dipinta; e ¶ gli utensìli erano La Leda senza cigno Parte, paragrafo
21 2, 4 | sala tutta senza risparmio dipinta in quello stile turchesco 22 3, 73 | casa dei Contarini che fu dipinta e dorata da Zuane de Franza. 23 3, 100 | urterebbe il coperchio dov’è dipinta all’esterno la mia imagine 24 3, 151 | imagine sacra, la tavola dipinta, rimase arricchita d’un Notturno Parte
25 1 | urterebbe il coperchio dov’è dipinta all’esterno la mia imagine 26 2 | una figura magica di donna dipinta sopra una porta sconnessa Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
27 1, 2 | tutto di legname e di carta dipinta, s'inalzava pochi palmi ¶ 28 2, 6 | la mitria di San Tommaso dipinta per ¶ insegna in un angolo Per la più grande Italia Parte
29 2 | essa scolpita in portali, dipinta in edicole, incisa in suggelli, 30 5 | riconosciuta tra i piroscafi, dipinta di grigio, sarà tuttora Il piacere Parte, Paragrafo
31 1, 2 | del divino Cesare Borgia dipinta dal divino Sanzio. Quando 32 2, 3 | a nove corde che portano dipinta a encausto ¶ l'effigie d' San Pantaleone Capitolo, parte
33 2, VI | la mitria di san Tommaso dipinta per insegna in un angolo 34 7, II | tutto di legname e di carta dipinta, s'inalzava pochi palmi 35 17 | triangolari. Su la prua, dipinta ad encausto, il corpo magnifico Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
36 | dell’insegna di San Marco dipinta su la nostra fusoliera ormeggiata Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
37 4, V | casalesi. Su l'altare ¶ fu dipinta la Vergine col vecchio Alessandro 38 4, V | cadaverica, su cui era dipinta una piaga violacea. Il calore Le vergini delle rocce Capitolo
39 3 | fuori tutta quanta dorata e dipinta con gusto sopraffine, arricchita Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
40 Ded | una storietta di Pesello dipinta in un corpo di cassone o 41 1, 10 | Nostra Donna e del Figliuolo dipinta nella lunetta sopra la porta 42 1, 11 | senatorio una vasta tavola dipinta di figure e di cartigli; 43 1, 11 | discorse. Una nuova tavola dipinta egli appese al muro di Sant’ 44 1, 16 | costrutta da Bonifacio VIII e dipinta da Giotto, in gonnella bianca,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL