L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 5 | svolgevano; ha potuto sempre considerare i suoi modelli animati dal Libro segreto Capitolo
2 3 | della compagna devastato, considerare il suo sgomento la sua ebetudine Contemplazione della morte Capitolo
3 1 | argentino, per astringermi di considerare nella mia memoria quel poco Le faville del maglio Parte
4 12 | divina potesse dinanzi a sé considerare il fervore della moltitudine 5 14 | dall’amicizia, m’induceva a considerare l’amicizia come un vincolo 6 15 | suoi stessi negozii a ben considerare «quella invenzione dei punzoni 7 15 | impedisce di soffermarmi e di considerare i miei aspetti successivi Il fuoco Parte
8 1 | medesimi una simile domanda nel considerare gli aspetti della loro vita 9 1 | alcun pregio assorte nel considerare le strane figure che sorgevano 10 2 | riprendere il dominio di sé, per considerare, per deliberare. «Egli è 11 2 | di lei il viso, intento a considerare le campagne umide e vaporose 12 2 | la ragione, le impedì di considerare la spontaneità del caso, 13 2 | esagerata la sua franchezza nel considerare la cantatrice come un semplice 14 2 | punto lucido in lei, per considerare che non era quello il luogo Giovanni Episcopo Capitolo
15 Testo | fraternità umana, e non considerare ¶ su la via nessun uomo L'innocente Paragrafo
16 11 | chiudermi, per rimaner solo a ¶ considerare la mia ruina, a conoscerla 17 14 | m'era ancórafermato a considerare l'Altro. Ma anche, fin dal 18 14 | chiare e glaciali, avvezzo a considerare qualunque ¶ creatura umana 19 42 | sviluppare il mio pensiero, per ¶ considerare e studiare tutte le particolarità La Leda senza cigno Parte, paragrafo
20 3, 14| conservare la mia sostanzaconsiderare gli aspetti della mia anima?~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
21 12 | e artieri; e ci basta di considerare questa vecchia colonna, 22 12 | Non potevo più ridurmi a considerare, dalla mia finestra senza 23 14, 5 | gentilezza questa che oggi mi fa considerare ogni nostra cosa buona e 24 14, 6 | la guerra, avrei potuto considerare come assolto il mio cómpito Notturno Parte
25 1 | umile e superbo tremava nel considerare la risma compatta e intatta 26 3 | voce.~ ~S’intendono. A ben considerare i due legni, c’è da credere Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
27 2, 8 | negli orci.~ ~Anna si mise a considerare l'opera, attentamente; e, San Pantaleone Capitolo, parte
28 2, VIII | orci.~ ~Anna si mise a ¶ considerare l'opera, attentamente; e, 29 12, III | Quaglia ¶ stette un poco a considerare l'aspetto dell'infelicissimo, 30 12, IV | Ristabilito faceva pausa per considerare l'effetto delle ¶ parole, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
31 | Santo Volto».~ ~Come doveva considerare i suoi umiliatori e i suoi 32 | sia inopportuna. Bisogna considerare questa oscena avventura Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
33 2, VIII | vagamente, senza fermarsi a considerare i mezzi pratici con cui ¶ 34 2, VIII | aveva egli seguitato a ¶ considerare con la stessa pietà dolorosa 35 3, III | platonica, egli non poteva considerare l'amore se non come ¶ opera 36 4, VII | Ed egli s'indugiò nel considerare quei misteri della ¶ sostanza L'urna inesausta Capitolo
37 14 | dichiarazioni al Parlamento, voglia considerare questa realtà ineluttabile.~ ~ 38 16 | dichiarazioni al Parlamento, voglia considerare questa realtà ineluttabile.~ ~ 39 33 | dichiarazioni al Parlamento, voglia considerare questa realtà ineluttabile.~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
40 3 | volta dopo lunghi anni e considerare con un misto di temenza 41 3 | inquieta di riguardare, di considerare più attentamente le tre 42 4 | e poi tacque, forse per considerare entro di sé la creatura Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
43 Ded | storia cui non è lecito considerare il naso di Cleopatra e la 44 1, 16 | Roma «per quivi vedere e considerare i modi e i costumi di quelli
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL