L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | Nel vespero la regione si cerchia d’un orizzonte spirtale; 2 12 | nella foschìa, in tutta la cerchia dell’orizzonte giùlio, infuriava Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 Can, 2, 1 | cullandosi;~ ~e in ampia cerchia ne l’acqua i floridi~ ~poggi 4 Can, 2, 6 | la Maiella,~ ~i colli in cerchia gradanti al mare.~ ~Un crepitìo 5 1, 3, 1 | cullandosi;~ ~e in ampia cerchia ne l’acqua i floridi~ ~poggi 6 1, 3, 11 | la Majella,~ ~i colli in cerchia gradanti a ’l mare;~ ~un Libro segreto Capitolo
7 3 | conferire al suo sguardo una cerchia infinita; così che il suo 8 3 | vento.~ ~Dentro da questa cerchia triplice di mura, ove tradotto 9 3 | custodiscono. sono in una cerchia di sicurtà. mi sembra che Le faville del maglio Parte
10 15 | nella foschìa, in tutta la cerchia dell’orizzonte giùlio, infuriava 11 15 | disegnava la sua primiera cerchia augustèa, alza dal suo stadio 12 15 | Cortona, quella bronzea cerchia d’iddii e di mostri girata Forse che sì forse che no Parte
13 2 | tratto qualche rudere della cerchia anticasporgeva dal dosso 14 2 | perpetuo suona dentro la cerchia e sotto le porte dal giorno Il fuoco Parte
15 1 | di ciclo eroico, in una cerchia di rosse triremi e di torri 16 1 | di quel cielo, in quella cerchia di rosse triremi e di torri Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
17 2, 14, 5 | pendea la falce), biechi in cerchia, su ’l confine~ ~de’ lor 18 2, 14, 6 | immani~ ~fiaccole, in una cerchia. E la cerchia fragrante~ ~ 19 2, 14, 6 | fiaccole, in una cerchia. E la cerchia fragrante~ ~rosseggiò. Si 20 0, 4, 1 | d’oro;~ ~si ripiegano in cerchia i giunchi a ’l vento~ ~scorsi Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
21 2, 20, 1, 5, 68| Ma nella ¶ cerchia di quegli occhi intenti,~ ~ 22 4, 3, 0, 0, 108| ché la ¶ cerchia marina era inaccessa.~ ~ ~ ~ 23 4, 8, 0, 0, 95| Fu la ¶ cerchia terribile del gelo~ ~ 24 4, 9, 0, 0, 2| nella ¶ cerchia ove le primavere~ ~ 25 not, 2 | del ¶ sale venduto nella cerchia.~ ~ ~ ~L'impresa di Filippo 26 not, 7 | Su la riva, fuor della cerchia, presso il promontorio di ¶ 27 5, 8, 0, 6, 140| deserti di neve, nella cerchia~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
28 10, 11 | della guerra, rievocavo la cerchia orrenda, rievocavo il rossore 29 14, 1 | nella foschìa, in tutta la cerchia dell’orizzonte giulio, infuriava 30 15, 7 | consacrarono nell’azzurro una cerchia invisibile. dov’eran 31 15, 7 | disegnava la sua primiera cerchia augustèa.~ ~Rivedo il campo Notturno Parte
32 2 | serpentino del pericolo mi cerchia il petto.~ ~Il suolo fumiga 33 3 | del gallo. Un brivido mi cerchia il petto.~ ~Ascolto. Non Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
34 2, 8 | pasto, facevano in torno cerchia. E la coppia, ¶ anche più 35 2, 15 | le monache facevano la cerchiainginocchiandosi; e la Primo vere Parte, capitolo
36 3, 1 | vespero:~ ~in fondo una cerchia nivale~ ~di montagne sorrisa San Pantaleone Capitolo, parte
37 2, VIII | pasto, facevano in torno cerchia. E la coppia, anche più ¶ 38 2, XV | lampade; le monache facevano cerchia inginocchiandosi; e la ¶ 39 11 | lavoro e ¶ si dispongono in cerchia, ancora alenanti, tergendosi 40 11 | mendicanti allora gli fanno cerchia. ¶ Uomini con le membra L'urna inesausta Capitolo
41 25 | infatti l’Olocausta, la cerchia del sacrifizio totale, la Le vergini delle rocce Capitolo
42 2 | malfattori si adunavano entro la cerchia fatale della città divina Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
43 1, 2 | propugnacoli dominatore di tutta la cerchia, degno d’esser comparato 44 1, 4 | fuoco ardeva dentro dalla cerchia, laggiù, in fondo alla pianura
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL