L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | Degno rifugio di Dante quel castello di Fosdinovo, su l’altura 2 4 | astratte. «A sinistra un castello dell’età medioevale, un 3 14 | da Simone di Pesaro. Nel Castello sforzesco tralasciai le Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
4 1, 4, 8| vertice fulvo de ’l monte il castello diruto~ ~e, bieco falco, Libro segreto Capitolo
5 2 | la punta della Penna, sul castello del Vasto, su la foce del 6 2 | punte; e la collina del Castello udinese; e Cividale con 7 3 | Sanzio rapita a Città di Castello, dinanzi un Cristo alla 8 3 | sweet grass’.~ ~Il mare. il castello di Dover su le rocce bianche 9 3 | cacciato dal vento contro il castello che si oscura, mentre le Contemplazione della morte Capitolo
10 5 | fossato fosco intorno al Castello di Ferrara.~ ~O mio fastello Le faville del maglio Parte
11 3 | nettamente che il rosso castello su la roccia dura nella 12 12 | fonda. Egli rientra nel castello di Betania, batte alla porta 13 12 | in Beftage. «Andate nel castello, che è qui di rincontro; 14 13 | soggiorno in Romena, presso il castello dei Guidi, l’estate era 15 13 | la finestra m’appare il castello fosco, enorme, con le sue 16 14 | Walewska in una chiara villa di Castello che in antico era stata 17 14 | zucchero.»~ ~Io, che anche a Castello avevo montato un sauro di 18 14 | nell’estivo cavalierino di Castello rimasto fosse stallìo il 19 14 | vacanze natalizie, ritrovai a Castello la mia piccola Walewska 20 14 | cotone con una rapidità da castello di burattini. E quel fantoccio 21 14 | coppia di malandrini in un castello ignoto, regolandoci su una 22 14 | chiamato brenti in Val di Castello.~ ~Manderò un ramo di pino Forse che sì forse che no Parte
23 1 | Mirabella, i baluardi del ¶ Castello visconteo, le vecchie pietre 24 2 | Lotto ancora. Scopro il ¶ castello. Volo sul bacino di Dover. 25 2 | era salita sul ripiano del castello, dietro il leccione, e dal ¶ 26 2 | sotto lo spiazzo del castello. Dal parapetto, in alto, 27 2 | svettavano, i lecci di sotto il ¶ castello tumultuavano. La fuga delle La Leda senza cigno Parte, paragrafo
28 3, 3 | gravi pensieri. Le torri del Castello allungavano l’ombra su i 29 3, 48 | foresta fu arso? Quanto del castello fu guasto o rubato? Il cuore 30 3, 49 | tranquillo, sicuro. Il castello era tuttavia qual piacque Libro ascetico Capitolo, paragrafo
31 10, 11 | ripete, come in vista del castello: «Tu solo non sai le cose 32 15, 7 | massa rossa e bianca del castello sabaudo, con i boschi della 33 15, 7 | balda sicurezza verso il Castello che par sia per sorpassare Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
34 2, 3 | Anche voi siete qui, nel castello solitario, paggio, ¶ trovatore, Notturno Parte
35 2 | batteria Gazzola tira sul castello di Duino, dove nel tempo 36 3 | Ero nella sala d’un grande castello di Scozia. O di quale contea Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
37 | Italiano», in vista del Castello a mare e dei Forti di terraferma 38 | nostra necessità eroica.~ ~Il castello di Versaglia è assai meno Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
39 1, 8 | visitava Roma venendo dal castello di Capranica ove lo aveva 40 1, 18 | devastare i campi intorno al castello: tagliò le viti e gli alberi, 41 1, 27 | Maddalena in prossimità del Castello un’ultima allegoria d’un 42 1, 30 | fu condotto in un triste castello su l’Elba; ove, afflitto 43 1, 35 | scortarono alla porta di Castello. L’entrata fu trionfale. 44 1, 38 | arraffò Messer Gianni di Castello; il Papa ne sequestrò sessantamila
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL