1-1000 | 1001-2000 | 2001-2515
L'allegoria dell'autunno
     Capitolo
1 1 | ovunque diffuso uno spirito di vita, fatto d’aspettazione appassionata 2 1 | segreto da uno spirito di vita bastevole a rinnovare il 3 1 | ardenti la sua arte e la sua vita.~ ~Ben tale fiamma io sentiva, 4 1 | segreto della vittoria su la vita.»~ ~E l’ora s’approssimava: 5 1 | in attimo espressioni di vita così intense e nuove che 6 1 | meglio di loro il vino della vita. Essi ne traggono una lucida 7 1 | un’anima cupida a cui la vita appare d’improvviso in aspetto 8 1 | ed ecco, ora soltanto la vita gli si rivela ornata di 9 1 | d’esser padrone di quella vita che sfugge ad ambo gli altri, 10 1 | voluttà potrebbe aprire la vita al desiderio insaziabile? 11 1 | esistenza comune per vivere una vita più fervida o per morire 12 1 | sapessi dire di che prodigiosa vita ella mi par palpitante nelle 13 1 | pur sempre una Città di Vita. Le creature ideali che 14 1 | esprimono. Immersi nella vita con milioni di radici, non 15 1 | che è oggi tra l’Arte e la Vita.~ ~O uomini solitarii – 16 1 | connubio dell’Arte con la Vita.~ ~ 17 2 | mio spirito visse la sua vita più libera e più pura. La 18 2 | un altro vestigio della vita giovine, un altro prodigio 19 2 | partecipa silenziosamente la vita universale. L’onda perpetua 20 2 | lontananza le fonti della Vita.~ ~Tale è il potere delle 21 2 | la plenitudine della sua vita, la conquista della sua 22 3 | bello che noi onoriamo una vita forte e pensosa, libera 23 3 | studiosi debbono il senso della vita storica, il senso delle 24 3 | ingegnosi ma come un focolare di vita energica aperto nel centro 25 3 | conspetto dell’adunanza. La vita produca la vita. La virtù 26 3 | adunanza. La vita produca la vita. La virtù di Dante è virtù 27 3 | forti il sentimento della vita eroica.~ ~Che da questa 28 3 | solitudine e si propose una vita più semplice, un’opera più 29 3 | ristora perpetuamente la vita che si consuma in noi, ove 30 3 | essenza, racconta la sua vita. Quante volte, aprendo il 31 3 | Per i tramiti dei sensi la vita molteplice e multiforme 32 3 | Inferno come spiracoli della vita serena. Un cristallino cielo 33 3 | sospirano verso la bontà della vita, esse che furono così acri 34 3 | essere a un superior grado di vita, cui pel lor intimo ritmo 35 3 | necessità; una gran somma di vita concentrata in un sol punto, 36 4 | ricrearlo, dargli la seconda vita, può dire con l’orgoglio 37 4 | fisso nell’eternità della vita. In somma, se la cronaca 38 4 | arte, fiore purissimo della vita, e non aggiungono e non 39 4 | uomini. Non solo; ma in una vita d’artista non c’è mai armonia 40 4 | Mantinea – è il punto della vita degno che l’uomo ci viva, 41 4 | intente a godere i beni della vita. Dalle chiome aeree degli 42 4 | luminosa manifestazione della vita. Non ci offre egli così 43 4 | questa proiezione della vita verso l’idea – l’artefice 44 4 | momenti fortunati della vita; sempre la vita si rinnova 45 4 | fortunati della vita; sempre la vita si rinnova e fiorisce come 46 4 | speranze d’una prossima vita nuova sono fondate nella 47 4 | forse prenderemo parte alla vita di domani: del domani che 48 4 | prodotto spontaneo della vita, e si svolge libero, secondando 49 4 | affinità con l’arte. «In una vita d’artista non v’è mai armonia 50 4 | costante tra i fatti della vita reale e le finzioni che 51 4 | più alto fenomeno della vita ha la sua origine.~ ~Anch’ 52 4 | serenissima signora della vita nuova. Taluno dice, e non 53 4 | grandi e folti cerchi di vita intellettuale e storica 54 4 | arte, di darle «la seconda vita». Così vivo e religioso 55 4 | potenza di dar la forma e la vita all’ideale sognato; e sapeva 56 4 | d’arte, l’integrità della vita.~ ~Ma mentre affermava « 57 4 | perfettamente alle leggi della vita verbale.~ ~Il vocabolario 58 4 | avvicinarci nel corso di nostra vita breve senza mai raggiungerla. ( 59 4 | piangere la brevità della vita poiché ciascuno scrittore 60 4 | accompagnate alla soglia della vita da una musica più profonda. 61 4 | chiamar pàniche, in cui la vita sembra sospesa ma non è, 62 4 | altro cielo? Il senso della vita pareva elevarsi in noi per 63 4 | stimolare la potenza della vita umana in certe ore esaltando 64 4 | tutte le forme superbe della vita. «La natura lo favorì sì 65 4 | dilegua a imagine della vita. Così fra poco, quando l’ 66 4 | verseranno senza misura la calda vita loro ne’ bei grembi ignudi, 67 4 | lo giunge poiché la sua vita è breve. Egli è sempre cupido, 68 4 | carne le infime radici della vita.~ ~«Chi è dunque Giorgione?»~ ~ 69 5 | moltitudine, disdegnosi della vita comune. Spirito contemplativo 70 5 | conspetto della sua propria vita, fin dai primissimi anni 71 5 | esseri più umili. In ogni vita era per lui un mistero sacro 72 5 | oscure, le profondità della vita inconsapevole, l’anima che 73 5 | soggetto di studio come la Vita.~ ~Ora, Francesco Paolo 74 5 | può veramente creare la vita.~ ~Ma questo ultimo periodo – 75 5 | soffio, un palpito di quella vita che il pittore ha, dirò 76 5 | spezzarla, quella ideal linea di vita e di bellezza che si svolge 77 5 | pennello ma le apparenze della vita.~ ~La Figlia di Iorio – 78 5 | farne lo splendore di lor vita.~ ~Si matura intanto, sotto 79 5 | confuse, la profondità della vita inconsapevole, le meraviglie 80 5 | per fulcro le leggi della Vita.~ ~ ~ 81 6 | cuore dei cuori. La sua vita non ci appare meno straordinaria 82 6 | le trasformazioni della Vita e della Morte nell’Universo. 83 6 | celebrare la bontà della Vita.~ ~Quando nella prima scena 84 6 | in queste imagini: d’una vita più complessa e più profonda. 85 6 | lui sente e manifesta la vita occulta delle cose. Tutte 86 6 | radici nelle viscere della vita; finché nel grande coro 87 6 | e più dolorosa della sua vita, su la fine del 1818 e sul 88 7 | Nencioni.~ ~Come la sua vitaspecie negli ultimi anni – 89 7 | il sentimento di quella vita che fu data solo all’amore 90 7 | più fortunato della sua vita, preso anch’egli nell’illusione 91 7 | quella sua alta fiamma di vita e la gelida stanza triste 92 7 | prisca. «La lampada della vita non è più una fiamma pura 93 7 | Tenda di nubi. Morta era la vita,~ ~Spenta la luce. Non una 94 7 | Ed ecco, nel Fiume della Vita, il funereo passaggio dei 95 7 | immensità di desiderio verso una vita conforme al suo sogno troppo 96 8 | tristezza questo atto di vita che oggi si compie nel cuore 97 8 | eroica s’irraggia nella vita reale e l’arricchisce d’ 98 8 | le superiori forme della vita.~ ~Noi non commemoriamo 99 8 | soffiar nella distruzione la vita e rialzar le pietre radunate 100 8 | sublimi, fra la morte e la vita, fra la distruzione e il 101 8 | nelle pulsazioni della sua vita civile.~ ~Mai figura di 102 8 | vestigi della trascorsa vita e sentir sorgere dalle profondità 103 8 | abbracciava in totalità di vita, ch’egli sentiva infinitamente 104 8 | quelli si affacciarono alla vita pieni di fede, credendo 105 8 | accresce e si perpetua la vita della nazione; ché ciascuna 106 8 | occhio lucido la somma della vita vissuta dalla stirpe fino 107 8 | Instauriamo e restauriamo la vita antica e nuova, gittando 108 8 | come fu già primo, alla vita della civiltà mondiale – 109 8 | forze tremende della nuova vita? Colui che cantò «il bello 110 8 | non nella profusione della vita.~ ~E la vita non fu mai 111 8 | profusione della vita.~ ~E la vita non fu mai tanto ricca, 112 8 | verso l’apparizione di una vita più alta. Guardate la Germania, « 113 8 | men di trent’anni la sua vita collettiva s’è afforzata 114 8 | affermazione superba della Vita, di tutta la Vita, inscritta 115 8 | della Vita, di tutta la Vita, inscritta sopra un culmine 116 8 | incandescente della nuova vita troverà i grandi conii perfetti. 117 8 | dalla nascita alla più vasta vita e alla più potente opera.~ ~ 118 8 | desiderare di rivivere la stessa vita innumerabilmente. Il poeta, 119 8 | più nascosto volto della vita, dando alla scienza il più 120 10 | gli toglie ogni colore di vita e ogni soffio di voce. Ma, 121 11 | la conosco. Quando la mia vita non era ancóra quello specchio 122 12 | le forme necessarie della vita nuova.~ ~Creazioni recondite 123 12 | il mio vivo cuore.~ ~E la vita e la morte, la contemplazione 124 13 | scettro» nello studio della vita. E lo scettro, se in man 125 13 | senza perderne una stilla di vita.~ ~Or mentre attendo, con 126 16 | morte è la vittoria della vita.~ ~Mors victoria vitae: 127 21 | domare il tremito della mia vita. Ma di quel tragitto dalla L'armata d'Italia Capitolo
128 1 | non dimenticherò mai nella vita il fremito che corse la 129 1 | io dimenticherò mai nella vita la navigazione notturna 130 2 | Ammiraglio a ritirarsi nella vita privata, la perdita sarebbe 131 2 | e la durezza della nuova vita su la nave, ancóra repugnanti 132 2 | giudizio, son chiamati alla vita del mare da una sincera 133 2 | nautiche e di attitudini alla vita del mare.~ ~Il nuovo ordinamento 134 2 | pensiero che quella misera vita potrebbe continuare.~ ~Così, 135 2 | valenti trovano più facile vita e più remunerativa fatica 136 2 | medesimi. Tre o quattro anni di vita in quegli eroici inferni 137 2 | mancanze talvolta gravi.~ ~La vita a bordo è già dura, per 138 2 | concordia. Per contro, la vita a bordo si fa talvolta intollerabile, 139 3 | le manifestazioni della vita e tutte le manifestazioni 140 4 | due terzi della sua grama vita in continue riparazioni, 141 4 | lettere descrivono la misera vita degli arsenalotti costretti Cabiria Parte, Cap.
142 CAB | IL ¶ RITMO INIZIALE: DI VITA E DI MORTE, DI CREAZIONE 143 Note, 5 | AI DUE SIA PERDONATA LA VITA. E FULVIO AXILLA ARDISCECanto novo Parte, capitolo, paragrafo
144 Can, 2, 2 | rosse~ ~le scaturigini de la vita.~ ~ 145 Can, 2, 12 | tutte le vite~ ~ne la mia vita umana? Sento il prodigio 146 Can, 4, 5 | tacito sasso~ ~la sconosciuta vita del mare.~ ~Nuvole vaste 147 1, 3, 10 | caldi fiotti esultar la vita,~ ~ricinto le chiome di 148 1, 3, 13 | vibra, zampillane forte una vita nova?~ ~Ecco, io distendo 149 1, 4, 9 | rinnovellante la prima vita;~ ~quali in amore groppi 150 1, 5, 6 | danni a quel martirio~ ~di vita in eterno: la nuca~ ~piegan 151 1, 5, 8 | più fiera ne ’l sangue la vita~ ~vi palpita, più calda 152 1, 6, 2 | a cui pugna~ ~ancor la vita ne le supreme cime,~ ~surgono: 153 1, 6, 3 | ma non un barlume di vita~ ~ma non un lampo le scuote 154 1, 6, 5 | rosse~ ~le scaturigini de la vita.~ ~Triste era l’ombra, triste 155 1, 6, 5 | rosse~ ~le scaturigini de la vita.~ ~ Libro segreto Capitolo
156 1 | Karolis piceno per la Città di Vita: Dantes Adriacus. ‘portagliela 157 1 | titoloFavola breve d’una vita lunga’. penso che questo 158 2 | m’era donata una seconda vita?~ ~Non so, non saprò mai, 159 2 | parve bianco di dalla vita, anche il suono delle campane 160 2 | necessario ogni volta dare la vita come posta del gioco, sentirsi 161 2 | togliere ogni peso alla vita e alla morte, ogni peso 162 2 | ammise nell’intimo della vita monastica: in privilegio 163 2 | ossi le linee della tua vita.’ a me incerto e smarrito, 164 2 | palesi il mistero di nostra vita e di nostra salute, o figlio, 165 2 | quell’altro nodo che la vita serra sul primo gemito.~ ~‘ 166 2 | chiesa di Santa Maria della Vita, ch’era tutta parata di 167 2 | il collo.~ ~Quella era la vita, quella era la morte, un 168 2 | pianto s’era iniziata la mia vita seconda. un’altra incominciava, 169 2 | voti?~ ~Non perdonavo alla vita l’angustia ond’ero oppresso. 170 2 | retìnico ha riacceso d’una vita primordiale, ha popolato 171 2 | della vostra più profonda vita cerebrale esprimendola con 172 2 | occhio voi vivete la vostra vita futura.’~ ~Vecchio guercio 173 2 | un’anima a una sentenza di vita e di morte; e Gorizia ancor 174 2 | la mia stessa dileguata vita? per ribevermi i canti di ‘ 175 2 | Ornitio, di Panisca. quanta vita calpesta! quanta passione! 176 3 | il libro dell’altra mia vita.~ ~Roma, 21 settembre 1898.~ ~ 177 3 | Terzo luogo’, di qua dalla vita, di dalla morte: più 178 3 | rivelava a me un senso della vita profondo, come s’egli spontaneo 179 3 | il Pelide poi ch’ebbe in vita un amico fedele e dopo morte 180 3 | mie prose premessa alla ‘Vita di Cola di Rienzo’.~ ~Per 181 3 | sostanza,~ ~immortale è la vita che m’avanza.~ ~M’appariscon 182 3 | oscura chiede una voce di vita? una voce intempestiva di 183 3 | creatore di arte e animatore di vita: precursore d’ogni musica 184 3 | Rudèl.~ ~La comunanza della vita cotidiana logora anche l’ 185 3 | fa delle sue imagini una vita più forte e più penosa della 186 3 | forte e più penosa della vita presente.~ ~Il collegio 187 3 | d’esilio. il senso della vita consunta. la vecchiezza 188 3 | Le vele si gonfiano di vita futura, di carme fatidico, 189 3 | acquavite, dell’acqua di vita. la torcia si cangiava in 190 3 | delle Tìadi.~ ~Acqua di vita per rivivere, per rigenerarsi 191 3 | stretto. e il poeta della ‘Vita nova’ fece parete al sol 192 3 | comprende e accoglie la vita delle cose. cantano gli 193 3 | e nel rovescio di quella vita che ha due bande come la 194 3 | tutta la bocca, del bevere vita e morte: per la prima volta 195 3 | sostanza. a vicenda la mia vita si dissolve e si riserra: 196 3 | ella vive oltre la mia vita, eppure si dimezza come 197 3 | eppure si dimezza come la mia vita.~ ~Entro. mi smarrisco. 198 3 | su la pienezza della mia vita, per poterli disegnare in 199 3 | essendo abbandonata dalla vita, non è anche occupata dalla 200 3 | che, come il sogno della ‘Vita nuova’, ‘non fu veduto allora 201 3 | maschera di scrittore?~ ~Della vita ancor calda e commossa in 202 3 | pienezza e profondità alla vita quanta le ne talvolta 203 3 | tra la nostra vera occulta vita e la parola elaborata non 204 3 | nella fluidità della mia vita.~ ~Io mi credo a quando 205 3 | sospende una parte della mia vita sopra l’altra che s’agita 206 3 | passando a traverso la nostra vita; dove più non lasciano se 207 3 | e smisurata Laude della Vita invocava io la Diversità – 208 3 | Roberto Prunas.~ ~Ma quanto la vita è oggi misteriosa e musicale!~ ~ 209 3 | mensa.~ ~Mi accomiato dalla vita fallace e dalla musica dolosa.~ ~ 210 3 | subitanei volti ha per me la vita, divini e orrendi!~ ~Le 211 3 | e del mio orgoglio.~ ~La vita dunque non ha più pregio 212 3 | che ha tanto amore della vita e tanto amore delle sorti: 213 3 | corsa la notte. la vera vita del corsaro in mare nemico.~ ~ 214 3 | sguardo, verso la misera vita. di sotto l’arco d’una calle 215 3 | una cadenza inaudita. la vita era bella perché non aveva 216 3 | medesimo, senza incontrarmi. la vita è scema di dolore ma anche 217 3 | terra alle sommità della vita ideale e le mie finzioni 218 3 | tanti che la brevità della vita e la difficoltà dell’arte 219 3 | consentiranno di compire – è una ‘Vita di Alessandroconcisa come 220 3 | Quanti episodii nella mia vita e di guerra e di magnificenza 221 3 | neppur nel colmo della mia vita equestre e della mia signoria 222 3 | Italia la mia ‘preziosissima vita’, pensava che la grande 223 3 | stasera appoggiare la mia vita contro un parapetto di trincea, 224 3 | da domani entri nella mia vita una luce nova. non posso 225 3 | incessante fa della mia vita modi e forme di vita innumerevoli. 226 3 | mia vita modi e forme di vita innumerevoli. io sono una 227 3 | carro che pure ha una sua vita quasi lugubre a costoro 228 3 | in mezzo ai rifiuti della vita vile. scorie di male scorie? 229 3 | perdere un minuto di questa vita ignota che mi rivela, più 230 3 | rimpianto dei giorni di vita inimitabile. nella bestialità 231 3 | da Adriano Halluech.~ ~La vita e l’arte.~ ~La vita conosce 232 3 | La vita e l’arte.~ ~La vita conosce un solo destino, 233 3 | apice severo della mia vita – è la morte violenta.~ ~ 234 3 | diminuita, mentre la mia vita mentale è accresciuta di 235 3 | novo in una lauda della vita. nasco in quest’ora.~ ~Nell’ 236 3 | esseri e su le cose della vita esteriore non altrimenti 237 3 | dissolva per fondersi nella mia vita profonda.~ ~Ora, se nulla 238 3 | una mia amica questo: ‘la vita, la vera vita in una forma 239 3 | questo: ‘la vita, la vera vita in una forma di poesia che 240 3 | forma di poesia che è la vita stessa.’~ ~Questo – di una 241 3 | si crea nel punto dove la vita come materia coincide con 242 3 | materia coincide con la vita come spirito.~ ~Una pagina 243 3 | tutto è brutto nella nostra vita? quell’anelito verso la 244 3 | talvolta ingenti masse di vita mentale.~ ~Ecco, per esempio, 245 3 | di Cattaro. v’è oltre la vita e la morte un’altra plaga 246 3 | sola cosa che valga nella vita e nella morte è il dono 247 3 | aumentare la mia propria vita. vivo come non mai. tocco 248 3 | temerità. chi disse che la vita è sogno? la vita è gioco.’~ ~ 249 3 | che la vita è sogno? la vita è gioco.’~ ~Ecco che c’intendiamo. 250 3 | vera bellezza della mia vita lunga.~ ~Il giocatore – 251 3 | presente con tutta la sua vita di frutto immaturo e maturo, 252 3 | travolto, in un Trattato della Vita interiore dice: ‘se tu tracanni 253 3 | libro veridico dedicato alla vita e alla morte del Bonaparte, 254 3 | limiti della mia voce.~ ~La vita interna aumenta nella stanchezza, 255 3 | protetto il meglio della mia vita mentale, i pensieri senza 256 3 | concludere coraggiosamente la sua vita che fu coraggiosa in tutto 257 3 | di durizie, di sublime vita mentale.~ ~Ho sotto il mio 258 3 | sensazione indefinibile della vita particolare e indipendente 259 3 | sono mani che vivono di lor vita solitaria come distaccate 260 3 | Manah, le fonti della sua vita e della sua infelicità e 261 3 | Come tanti sapori della vita dolosa con tanto studio 262 3 | morte mescendosi alla mia vita.~ ~‘Ti ricordi?’~ ~Le allucinazioni 263 3 | più florido tempo di mia vita quando il Deserto d’Arabia 264 3 | immutabilmente questa.~ ~Tutta la vita è senza mutamento.~ ~Ha La chimera Parte, capitolo, paragrafo
265 1, 5 | anelli.~ ~Io sentìa dolce la vita~ ~mia fluire ed i capelli~ ~ 266 1, 7 | spirti che da lei ricevon vita,~ ~e cantando si spargano 267 1, 7 | l’intensa~ ~voluttà de la vita, a ’l tuo passare,~ ~urge 268 1, 7 | condusse a questa dolce vita!»~ ~Tali cose ammonìa, tra 269 5, 5 | lieto il paladin rese la vita,~ ~tanto gli piacque l’atto 270 5, 10 | Terra, e tu rinnova~ ~la mia vita! Fa’ lei più pura e forte! —~ ~ 271 7, 1 | Arte e de l’Amor, salgo la vita;~ ~ma il mio bieco scudier 272 8, 9 | l suo ventre in piena~ ~vita sorgere e lenta giugner 273 8, 9 | risveglio la luce de la vita.~ ~Ora Booz inconscio dormiva 274 11, 1 | a ’l grand’assedio de la vita mia~ ~Amore, con suo dardo 275 11, 3 | Quel Sogno che la tua vita contenne,~ ~quel vivo Sogno 276 11, 3 | Io conosco le leggi de la Vita.~ ~Io guardo in me. Le tènebre 277 11, 4 | società moderna, verso la Vita multipla e multiforme, vibrante, 278 11, 4 | palpitante fantasma della Vita nell’anima d’un uomo.»~ ~ ~ ~ La città morta Atto, Scena
279 1 | scultorii: testimonianze d'una vita remota, vestigi ¶ d'una 280 1, 1 | volta, se odo scorrere la ¶ vita.... Nel silenzio e nel buio, 281 1, 1 | volta, io odo scorrere la vita con un ¶ rombo così terribile, 282 1, 3 | il ¶ sole! Come tu ami la vita! Ho udito un giorno Alessandro 283 1, 3 | tutta la ricchezza della vita. ¶ Ah come debbono essere 284 1, 3 | mi ¶ turbate.... La mia vita è chiusa in un breve cerchio, 285 1, 3 | grande ¶ la forza della tua vita perchè si consumi nel sacrifizio. 286 1, 3 | verso l'immensità della ¶ vita. Io so quel che sogni, quel 287 1, 3 | che ti guarda di dalla vita. Forse io sono ¶ per te 288 1, 4 | che vive della più intensa vita interiore, ne sia turbato 289 1, 4 | la sua febbre. Tutta la vita ideale di cui ¶ s'è nutrito 290 1, 5 | l'anima ha vissuto d'una vita antichissima e ¶ violenta. 291 1, 5 | stanchezza. Hai tesa la tua vita come un arco, fino a spezzarla! ¶ 292 1, 6 | parlato. Io sono in un'altra vita.... E tutto quell'oro funebre.... 293 1, 6 | E tutta quella dolce vita che arde nella bellacreatura....~ ~ ~ 294 2, 1 | mentisce dinnanzi alla ¶ vita. Perchè mai dunque noi siamo 295 2, 1 | ancora un ¶ divieto alla vita!~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~ 296 2, 1 | congiunta alla vostra, una vita ben più preziosa ¶ della 297 2, 1 | sentite voi, quando la vostra vita è vicina alla ¶ mia, una 298 2, 1 | cui io nascessi a un'altra vitainfinitamente più pura 299 2, 1 | gioia che fece alla mia vita nuova, in quel ¶ luogo e 300 2, 1 | spinge verso di voi. La ¶ mia vita in questa ora è come un 301 2, 1 | come ora v'incontro nella vita. Voi ¶ m'appartenete come 302 2, 1 | voi siete omai nella mia vita come ¶ la vostra voce è 303 2, 1 | sorridere la ¶ serenità d'una vita divina. A Maratona, nel 304 2, 1 | ritrovassi quella unità della vita a ¶ cui tende lo sforzo 305 2, 1 | affannosamente verso la vita....~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~ 306 2, 1 | liberarla. Ella è in un'altra ¶ vita.~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~ 307 2, 1 | Maria.~ ~ ~ ~In un'altra ¶ vita!~ ~ ~ ~Ella ¶ china il capo 308 2, 2 | vedeste! Sono pieni di ¶ vita, sono tutti armati di vita. 309 2, 2 | vita, sono tutti armati di vita. Hanno i colori della roccia: 310 2, 2 | di ¶ straccio.... E una vita così libera e così violenta, 311 2, 2 | Come parlate ¶ della vita e come parlate della morte, 312 2, 4 | debbo: la rivelazione della vita.... Tu mi hai fatto vivere 313 2, 4 | stata il profumo della mia vita, il ¶ riposo e la freschezza, 314 2, 4 | dissepolte.... La nostra vita è sempre stata pura come 315 2, 4 | anima è in ¶ pace, la tua vita scorre come ieri nella sua 316 2, 4 | Ora, imagina tu ¶ la mia vita qui, in questa casa, con 317 2, 4 | dovesse esser l'ultima ¶ della vita: "Ah, se riaprendo gli occhi 318 3, 1 | più dolce parte della mia vita nella sua ¶ vita. Continuamente 319 3, 1 | della mia vita nella sua ¶ vita. Continuamente io avrei 320 3, 1 | come verso una sorgente di vita. Non è ella forse la sola ¶ 321 3, 2 | debba vivere per voi d'una vitaincredibile. Mi sembra 322 3, 2 | sia un poco di dalla vita? di dalla vita bella 323 3, 2 | dalla vita? di dalla vita bella e ¶ crudele che illuminano 324 3, 2 | non appartengo più alla vitabella e crudele, e tuttavia 325 3, 2 | incredibile la forza di vita che è in lei. Ella ¶ medesima 326 3, 2 | sacrifizio intero della vita? Ella si ¶ sentiva morire, 327 3, 2 | invocata che gli coronerà la ¶ vita. Che cosa io sono omai per 328 3, 2 | intorno a questo mio resto di vita per renderlo più ¶ ingombrante: 329 3, 2 | c'illude e ci trascina la vita anche ¶ quando noi vogliamo 330 3, 2 | hanno rinunziato ¶ alla vita!~ ~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~Io 331 3, 3 | uno strano aspetto di ¶ vita.... Un soffio improvviso 332 3, 3 | vostre mani, metto la mia vita nelle vostre mani che sono 333 3, 3 | giacchè in certe ore della vita nessuno sa quali parole 334 3, 3 | giurare! Tu pecchi contro la vita: è come se tu recidessi 335 3, 3 | di poter vivere e che la vita ancóra possa essere dolce.~ ~ ~ ~ 336 3, 3 | dolce.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~La vita ancóra ¶ può essere dolce. 337 4, 1 | tra noi che eravamo una vita sola, un'anima sola!... 338 4, 3 | tutte le tristezze della vita. Siamo in un'ora grave, 339 4, 3 | giova! In certe ore della vita nessuno sa quali parole 340 5, 1 | tutte le forze della tua ¶ vita, perchè così ella doveva 341 5, 1 | tutta la sua tenera vitatremava nei suoi capelli, 342 5, 1 | fratello, o fratello mio nella vita e nella morte, riunito a Contemplazione della morte Capitolo
343 1 | non val la possa~ ~della Vita a comprendere tanta~ ~bellezza, 344 1 | dai cespugli l’aroma, la vita del pino brillare di sotto 345 2 | credeva dire per la sua vita, egli la diceva per la sua 346 2 | me ancor più bella. Se la vita non mi avesse dato altro 347 2 | greve ove s’intossica la vita che non è se non il levame 348 2 | virile, la durezza d’una vita fatta di disciplina, di 349 2 | che, s’egli talvolta nella vita pianse in disparte, non 350 3 | più profonde ore di mia vita. Credetti il transito avvenuto 351 3 | da più settimane tra la vita e la morte, condannato irremissibilmente. 352 3 | Anche l’arte, come la vita, è una milizia» egli disse « 353 3 | più consueti della nostra vita corporale. Come camminavamo, 354 3 | certezza lo poneva di dalla vita come una creatura compiuta 355 3 | per appressarsi all’intima vita dell’amico. Non prodigava 356 3 | doni che appartengono alla vita contemplativa con quei doni 357 3 | doni che appartengono alla vita attiva «poiché tutti procedono 358 3 | settimana o qualche giorno di vita. Esauditelo.»~ ~ ~ 359 4 | vide venire a lui non dalla vita diurna, non dall’aria e 360 4 | tesseva con la sua morte una vita che non era come la mia 361 4 | che non era come la mia vita.~ ~La mia vita, che è la 362 4 | come la mia vita.~ ~La mia vita, che è la mia passione e 363 4 | e il mio orrore, la mia vita, che mi rapisce e mi ripugna, 364 4 | dovuto cominciare la mia vita nuova, avrei scelto per 365 4 | può nascere la più vasta vita; e una mutilazione può moltiplicare 366 4 | mescolava a quelle della mia vita. Una voce della mia tragedia 367 4 | non so,~ ~non so di quale vita~ ~io viva, in verità. Tutto 368 4 | rimemoro.~ ~Non vivo: di mia vita mi sovviene,~ ~mi sovviene 369 4 | quale atto altrui, nella mia vita, abbia potuto pesare su 370 4 | quando l’equilibrio della vita è sconvolto dal germe d’ 371 4 | volte, vivessero d’una lor vita propria e quasi non mi appartenessero. 372 4 | disse Parisina:~ ~O mia vita, o mia morte,~ ~dove sei? 373 5 | della terra, e la cieca vita fa ingombro alla morte perspicace.~ ~ 374 5 | e votato sé stesso alla vita eterna.~ ~Passai davanti 375 5 | stato modesto, della sua vita volgare. E l’avevo compagno 376 5 | mi coprivano della loro vita pieghevole e trepidante. 377 5 | Mai il primo fiore della vita animale m’era parso più 378 5 | fonte tiepida della sua vita. Tutto m’era parso grande 379 5 | cuore mi oscillava tra la vita e la morte.~ ~Avevo preso 380 5 | perfetta. Ogni lesione della vita pareva cancellata. Non l’ 381 5 | non credeva se non nella Vita. Come nell’antifonario di Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
382 1, 1 | larga forza, una più calda vita.~ ~— Sonvidicea la folle 383 1, 2 | nell’intimo foco~ ~della tua vita e sorge misteriosa imago,~ ~ 384 1, 2 | degli astri principio di vita~ ~sorge ch’effuso nelle 385 1, 2 | la luce~ ~fiori d’ardente vita, esseri non mortali;~ ~templi 386 1, 4 | guardan oltre: — oltre la vita, in vano!~ ~Quale desìo 387 1, 5 | selva indizio della nascosta vita.~ ~IV~ ~Oh lauri, quanto 388 1, 5 | avesse gioia dalla comune vita.~ ~Fulgida gioia, oh grande 389 1, 6 | cava.~ ~Di quell’amante vita nudrivasi ardendo il mio 390 2, 1 | meco.~ ~Tutte di nostra vita lontana le imagini vaghe~ ~ 391 2, 3, 5 | sentiva, d’una tremenda vita,~ ~entro il cuor suo la 392 3, 6 | tranquilla rispecchia la vita e raccoglie~ ~entro il suo 393 4, 3 | Vestigia 21~ ~E tu ritorni, o Vita? Ritorni a me con un riso~ ~ 394 4, 3 | un falso vino.~ ~Dice la Vita: — Guardi tu in dietro gli 395 4, 4 | Martino~ ~in Napoli22.~ ~Vita, negli occhi miei, negli 396 4, 4 | negli occhi nostri, o Vita, le imagini tue dileguando~ ~ 397 4, 4 | rombo della tua fuga, o Vita.~ ~Sotto raggiava il mare 398 4, 4 | che amammo, ove amammo la vita,~ ~ove la morte parveci Le faville del maglio Parte
399 2 | attenzione sopra la mia vita profonda e con l’assiduo 400 2 | scarso ha una sua propria vita piena che basta a dare una 401 2 | umane, al sommo di tutta la vita libera e di tutta la vita 402 2 | vita libera e di tutta la vita nova.~ ~Non in sella ma 403 2 | ohimè, non santa. Ma nella vita dello spirito vi sono ore 404 2 | Obbrobrio.~ ~Tutta la mia vita è innamoratamente congiunta 405 4 | moltiplicarsi per distribuire la vita anche in quelle forme generate. 406 5 | palpita oscuramente della vita marina rimàstavi presa tra 407 5 | dai modi della mia intima vita; ma sentivo tutte le cose 408 7 | il libro dell’altra mia vita.~ ~Mi ricordo di aver veduto 409 7 | la nutriente luce della vita, quella medesima che Antigone 410 7 | uno è propizio~ ~alla mia vita, uno al mio sogno è caro:~ ~ 411 8 | mediocre, fastidioso nella vita. E il mugghio delle bestie 412 8 | Ecco una porta della Vita, la Porta stretta. Per entrarvi 413 8 | parlante: parla per impronte di vita, per segni di travaglio 414 9 | Arezzo.~ ~Quante volte la mia vita non è se non trasognamento! 415 9 | rattengono più che della vita e della morte e della deità 416 9 | dall’abondanza della mia vita, riodo la voce cara che 417 9 | sol dopo anni ed anni di vita sonora ci moltiplica la 418 9 | Arso e poi spento aver più vita aspetto.~ ~È una parola 419 9 | Per fare il luogo a una vita più nuova e più vasta, bisogna 420 9 | l’ultima falda; perché la vita che rinasce dalle ceneri 421 9 | Stupendo creatore di vita questo Pisanello, su cui 422 9 | la vergine Musa della mia vita invereconda sia per somigliare 423 11 | semplice e nobile statua della vita.~ ~– Anch’io lavoro – le 424 12 | stilla che si fredda. La vita sembra vanire, e invece 425 12 | statura, se mi sento nato alla vita eroica e destinato a superare 426 12 | falcia l’erba corta e la mia vita breve. Mi sfiorano cose 427 12 | che boccheggia verso la vita. V’è una ripugnanza che 428 12 | suo angelo tutta la sua vita, da ogni tramonto a ogni 429 12 | riarse dall’ardore della vita.»~ ~Tremo del mio abbaglio. 430 12 | di cigli apprendo la sua vita, con la certezza di un’acqua 431 12 | volontà di crearla oltre la vita, oltre la morte, contro 432 12 | incognita indistinta: «Chi la vita, bisogna che accetti la 433 12 | informe.~ ~«Odimi. Adoro la vita che si perpetua nella morte. 434 12 | porte, sono le soglie della vita vera, i limiti dell’ombra 435 12 | tutte le speranze della vita, tu che sul tuo segreto 436 12 | mai dissigillarle!»~ ~La vita dei secoli si sveglia e 437 12 | Il flutto decumano della vita, il più impetuoso e il più 438 12 | bagna Delo e Lesbo. Amo la vita.»~ ~Dice la donna: «Amala. 439 12 | Pàrvadi rattiene la sua vita; si allevia, si cancella, 440 12 | Sorgo. Rattiene la sua vita nell’ombra la donna dei 441 12 | era morto ed è tornato a vita, era perduto ed è stato 442 12 | era morto ed è tornato a vita, era perduto ed è stato 443 12 | ch’è uso ad ornar la sua vita di più delicate eleganze.~ ~ 444 12 | di novello splendore la vita. Questa, o fratello, io 445 12 | del giovine mortale. La vita che regge la tua bellezza 446 12 | nuovi ornamenti alla sua vita, sopraggiunsegli il fanciullo 447 12 | belle che rallegrano la vita dell’uomo.~ ~Ed egli celebrò 448 12 | ebbe per compagno nella sua vita di gioia questo angelo senz’ 449 12 | ricevuto i tuoi beni in vita tua e Lazaro altresì i mali; 450 12 | celebrando i beni della vita.~ ~E cantando diceva:~ ~– 451 12 | cantava il canto della sua vita bella.~ ~E Lazaro escì dal 452 12 | ascoltare il canto della vita bella; e s’appressava ascoltando, 453 12 | altro bene. E la forza della vita, come lo spiracolo della 454 12 | ultima cena, per rendere la vita e per accettare la morte. 455 12 | punta si avvalla: le nari in vita certo si dilatarono e palpitarono. 456 12 | depresso, quasi cavo, già in vita vuotato dal digiuno. Una 457 12 | presso la bocca, che in vita parlava il dialetto arameo. 458 12 | quella preziosa stilla di vita ideale.~ ~ 459 13 | consunta una lunghissima vita in cimenti in ardimenti 460 13 | ricevevo un senso della vita novissimo, quasi sostanza 461 13 | mentitur~ ~Ero al colmo della vita. Sono tuttora al colmo della 462 13 | Sono tuttora al colmo della vita, se bene senza passato, 463 13 | sarò sempre al colmo della vita finché io non mi parta dalla 464 13 | finché io non mi parta dalla vita: nel senso del potere in 465 13 | abbracciare tutto il giro di essa vita. L’ammonimento emblematico 466 13 | la fluidità stessa della vita interiore. Mi son beffato, 467 13 | accelerare il ritmo della vita. E pur sempre mi rido, non 468 13 | silenzio, vivente non come la vita di due creature ma come 469 13 | la più alta chiamata alla vita eroica.~ ~Limite delle forze?~ ~ 470 13 | alito e sentiva in sé che la vita era bella perché io vivevo 471 13 | se non per servire la mia vita profonda e la mia verità 472 13 | modulo della segreta mia vita ascetica saliente per una 473 13 | fingermela commista alla vita immobile ma intensa degli 474 13 | tre o quattr’anni, in una vita remota, come dàino pezzato. 475 13 | libbre di Nicodemo.»~ ~la vita archimiata~ ~Penso a Nicolao 476 13 | mi piacerebbe aver la mia vita scritta da Vespasiano cartolaio! 477 13 | sonetto del Petrarca in vita di Madonna Laura: «Per far 478 13 | sgorghi tutta quella preziosa vita, si versi tutta quella gemmante 479 13 | versi tutta quella gemmante vita, si sparga tutta quella 480 13 | sparga tutta quella fiammante vita su per le mura di Schifanoia. 481 13 | sogno più animoso della vita, con una penna offerta a 482 13 | anche alcuni casi della sua vita, e l’aver abitato a Firenze 483 13 | riecheggiato in tutta la mia vita di bramosie e di metamorfosi? 484 13 | scrittoio. Sono un artefice di vita assiduo, congiunto alla 485 13 | assiduo, congiunto alla intera vita, accordato alla vita universa 486 13 | intera vita, accordato alla vita universa dal mio linguaggio, 487 13 | Chimera, quando appunto la mia vita cominciava a essere la mia 488 13 | cominciava a essere la mia vita. In tutti i miei sensi la 489 13 | volontà voluttà~ ~La mia vita perduta e pur sempre da 490 13 | mito interpretato della mia vita senza freno, della mia vita 491 13 | vita senza freno, della mia vita di passioni e di piaceri 492 13 | fiore della dottrina e della vita. Vogliam noi dunque morire 493 13 | vivere di non so che magica vita aracnèa, mentre rasente 494 13 | aestuo et exulto~ ~Certo, la vita per me è una invenzione 495 13 | si varia e si spazia. La vita per me è il maravigliato 496 13 | orecchio al mio cuore alla mia vita non giunse vivo se non l’ 497 13 | io già, nella mia angusta vita di monacello senza cordiglio, 498 13 | valico simbolico per la vita intera. «Fammi ponte! Fammi 499 13 | qualche lembo della mia vita sempre novo si levasse di 500 13 | può consolarmi. Tutta la vita m’è orrore, tutto l’uomo 501 13 | Professavo fin da allora, nella vita in comune, l’arte acuta 502 13 | ebro di castità: «Or qual vita mi rimane, a me fatto in 503 13 | significasse in quel fervore di mia vita l’intrusione di quel figuro 504 13 | ero certissimo che in una vita anteriore ei fosse un famosissimo 505 13 | esser fedele, di sopra la vita e di sopra la morte. E tu 506 13 | chiesa di Santa Maria della Vita, ch’era tutta parata di 507 13 | avea tratto quell’opera di vita per destino assegnata a 508 13 | assegnata a Santa Maria della Vita ed esposta all’obbrobrio 509 13 | più vera della mia prima vita. V’è una quarta Parca, immortalmente 510 13 | giovine, che presiede alla mia vita seconda. Il mio stame è 511 13 | novo. Se in ogni attimo la vita non mi fosse ventura e rivolta, 512 13 | rivolta, se in ogni attimo la vita non mi fosse pericolo e 513 13 | incertezza, rinunzierei alla vita senza volgere il capo neppure 514 13 | nella sincerità della mia vita occulta. Tanto a dentro 515 13 | Stavo dinanzi alla mia vita vivente come dinanzi a una 516 13 | mostrato un passo della Vita di Benvenuto. «Io sentendomi 517 13 | aumento e il cangiamento di vita da me divinati, da me preparati.~ ~« 518 13 | Tu la sai a memoria la Vita scritta da Giorgio Vasari. 519 13 | proni.~ ~Qual cupo rombo di vita mi soverchiava in quell’ 520 13 | di non so quale altra mia vita, sempre avea la virtù di 521 13 | non puoi più conoscere la vita se non sotto la specie dell’ 522 13 | conterraneo di Ovidio la vita era favola mutevole e desiderio 523 13 | aspettassi una risposta di alta vita, i cenci bianchi del piccolo 524 13 | le mie invenzioni la mia vita profonda, preservavo con 525 13 | ossi della mano, sì bene la vita nelle sue dita di rosa simili 526 13 | tempo a Michelangelo la vita era supplizio titanico, 527 13 | pensiero inaccesso. E la sua vita era casta, la sua disciplina 528 13 | buio il flutto della mia vita preziosa. E forse, credendo 529 13 | borro, perché tutta la mia vita si levi in un sùbito e aspiri 530 13 | transustanziazione. La mia vita vera è transustanziata in 531 13 | all’uomo di verità e di vita. Io voglio mettere nel profondo 532 13 | Mi piace, quando la mia vita e la mia opera sono una 533 13 | che patisco. Celo la mia vita vera e celo la mia arte 534 13 | una invenzione lirica. O vita! O morte!~ ~Io trascorro; 535 13 | perpetua che mi rinnova la vita universa e mi collega alla 536 13 | universa e mi collega alla vita universa, a tutte le forme 537 13 | a tutte le forme della vita innumerevole, anche a quelle 538 13 | una tràgula? Convien nella vita essere sagittario di piena 539 13 | Saggezza, che governa la mia vita, mi ammonisce di continuo: 540 13 | tessevano intorno alla mia vita notturna una sorta di maleficio 541 14 | amore~ ~in tutta la sua vita di esilii~ ~fece a sé stessa 542 14 | appartenevano a un’altra vita, a un altro mondo, a una 543 14 | a un altro mondo, a una vita spenta, a un mondo estinto. 544 14 | spezzi. Può talvolta la vita essere una così cruda nemica 545 14 | come attinenti alla mia vita e alla mia sorte. Domandavo 546 14 | voglio.» Certo, come più la vita s’inalza, più diventa dura. 547 14 | m’è rimasto per tutta la vita questo rammarico insieme 548 14 | Vespasiano da Bisticci la Vita di Giuliano Cesarini e una 549 14 | più la successione della vita né la mutazione della sua 550 14 | artista, ecco, tieni, mordi la vita. Questa è la malattia, questa 551 14 | gambe è sostenuta la mia vita, da queste costole è rinserrata, 552 14 | saltatori sospingendoci. E la vita sopra noi, per entro a noi, 553 14 | treno nero. Sembrava che la vita civica a un tratto fosse 554 14 | e quasi sopraffarmi. La vita potente suscitata dalla 555 14 | che prima riviviamo quella vita, che prima riudiamo quel 556 14 | Odo il tempo spazzare la vita alle mie calcagna, come 557 14 | Sembravo aderire alla vita astante; e pur s’era fatta 558 14 | straniere alla mobilissima vita del mio essere profondo, 559 14 | diversa faccia della mia vita per gioire sùbito della 560 14 | funerea sul disgusto della vita (La vie m’est à charge, 561 14 | medesimo e la sua piccola vita per ansare sbuffare ruggire 562 14 | costrutto, che prometteva una vita lunga.»~ ~Ma il decapitato 563 14 | in certe epoche della mia vita m’ha poi così crudelmente 564 14 | senza fondo. Non esiste la vita che fu, non esiste la vita 565 14 | vita che fu, non esiste la vita che i polsi misurano; ma 566 14 | impregnate ancóra della vita d’una creatura scomparsa. 567 14 | Tutto per noi viveva d’una vita coperta e insidiosa, come 568 14 | buio la forza di quella vita s’accresceva smisuratamente: 569 14 | della vittoria e ricco d’una vita diversa, con una speranza 570 14 | abbellire e arricchire la nostra vita e come comprendo colui che 571 14 | foglia del mughetto. In me la vita era fresca come quell’acqua 572 14 | per un’ora sola della mia vita folle di balestruccio senza 573 14 | incendio. Son nato a creare una vita sovrana, intento a crearla, 574 14 | palpebre, mi mostrò rosea la vita attraverso il mio sangue 575 14 | convertire in subitanea vita, in volo e in grido, un 576 14 | spirito è vorace. La novità di vita richiede la rinnovazione 577 14 | aver messo a repentaglio la vita su l’orlo vero del precipizio, 578 14 | digiuno sentir pullulare la vita, come in una di quelle urne 579 14 | novelle regioni della mia vita? Non allargo la mia tragedia, 580 14 | con una lugubre assenza di vita, come il congegno guasto 581 14 | brivido la vedo , tra vita e arte, esterna, più durevole 582 14 | provata due o tre volte nella vita; e, se la preghiera mi giovasse 583 14 | entrambe le palpebre la vita che rifluisce in me. Leggermente 584 14 | serrassi entrambe a premere, la vita traboccherebbe come la tazza 585 14 | quella del Crivelli: «O vita, o cara vita». Ma ella ne 586 14 | Crivelli: «O vita, o cara vita». Ma ella ne canta una di 587 14 | vivere e a sorridere, nella vita e nel sorriso di mia madre. 588 14 | dalla pienezza della mia vita cotidiana, è il ritratto 589 14 | da porre alla fine d’una vita intrepida. Sembra che tutto 590 14 | l’amore e l’ardore della vita.~ ~12 marzo 1903 in Settignano 591 14 | una gente diversa che in vita gli leccò le mani o gli 592 14 | ingiuria egli si adontò in vita; ma più s’adonterebbe di 593 14 | verdi e nel colmo della vita e nella vecchiezza. Pose 594 14 | freschezza primiera?~ ~E tutta la vita è in noi fresca~ ~aulente,~ ~ 595 14 | profondamente io fossi leso dalla vita. E in quel giorno, d’improvviso, 596 14 | cavallo un miracolo assiduo di vita si compieva senza discordanza, 597 14 | significare il nuovo aspetto della vita terrestre, poiché l’uomo 598 14 | impresso alla sua propria vita i più terribili impulsi 599 14 | Nessuno poteva sentire la vita dell’essere di due forme, 600 14 | illumina la trama della vita, tutto vi traspare come 601 14 | Attimo d’incomparabile vita.~ ~Io e il mio buon compagno 602 14 | azzuffati rosseggiare d’ignea vita qual già apparve all’alta 603 14 | che nel cor ti fuma~ ~esce vita dal pollice robusto.~ ~Ottimo 604 14 | ristette alla soglia della vita~ ~pria di giugnere il bue 605 15 | ritorni di notte, quando la vita è bella dietro la nera mitragliatrice 606 15 | le forme necessarie della vita nuova.~ ~Creazioni recondite 607 15 | il mio vivo cuore.~ ~E la vita e la morte, la contemplazione 608 15 | della forma. La bocca ha una vita ambigua, tra il labbro di 609 15 | unghia.~ ~Una istantanea vita si crea dalla sommità che 610 15 | C’è una maestrìa senza vita. La conosciamo. Ne abbiamo 611 15 | attendono di salire a un’altra vita. Il volere del tema è il 612 15 | larghe finestre la Città di vita, che senza colpo ferire 613 15 | Ci sono attimi, fra la vita e la morte, fra la terra 614 15 | viva forza della Città di vita. Dove la vittoria sta nel 615 15 | nell’inno di pietra la terza vita d’Italia, sembra batter 616 15 | almen sentire l’ansia d’una vita nuova, la rinascita d’una 617 15 | promotore è tedesco ma per la vita deditissimo al culto di 618 15 | il cielo cavo; e la nuda vita era simile a un’arte recondita.~ ~ 619 15 | d’arte o in un’opera di vita batte il suo ritmo, si può 620 15 | se leggo tal parola della Vita Nuova, tal verso della Comedia, 621 15 | suo vero mondo e nella sua vita vera, si accinge a compiere 622 15 | noi sentiamo che la vera vita non è se non un’azione mutua 623 15 | successivi negli specchi della vita, allora crebbe sino all’ 624 15 | larve incognite di un’altra vita. A un tratto il baccante 625 15 | domandavano di esser condotte alla vita armoniosa nelle invenzioni 626 15 | indicava l’assenza della vita. Nessuna linea era l’indicatrice 627 15 | avevano nel tempo medesimo una vita propria e una vita comune. 628 15 | medesimo una vita propria e una vita comune. L’efficacia della 629 15 | apparizioni subitanee della vita ideale! O creature della 630 15 | cui pulsa la più sensibile vita che sia mai apparsa nell’ 631 15 | contrario a la tranquilla vita.~ ~Se ’n solitaria piaggia, 632 15 | in vóto e in volontà di vita. E ogni volta mi sembrò 633 15 | miracolosa trasfusione di vita, io vinsi la morte.~ ~Mi 634 15 | suono era certo di dalla vita ma non nella morte.~ ~E 635 15 | m’hai riavvolto nella tua vita; m’hai tenuto nascosto nel 636 15 | validi e integri; e la vita appartiene a ciascuno, e 637 15 | dica così? Per tutta la vita vuoi medicare le mie piaghe?~ ~ Il ferro Atto
638 1 | capisci. Io parlo della vita.~ ~ ~ ~La Rondine.~ ~ ~ ~ 639 1 | più; e mi pare che la mia vita mi fugga non so dove e ¶ 640 1 | cuore in lutto e la mia vita vera, ma nel fondo io non ¶ 641 1 | memoria mi crea la mia vita devota. E non soltanto io 642 1 | Mi ¶ sgomenti. La vita è tutta fatta di dimenticanza.~ ~ ~ ~ 643 1 | Giana.~ ~ ~ ~Dalla ¶ vita stessa, dall'inatteso, dall' 644 1 | questa parola tronca la vita? Più crudele sei che non 645 1 | che sai tu dunque della vita? È ben più profondaancóra, 646 1 | scambiate sono vuote d'ogni vita, destituìte d'ogni peso, 647 1 | alla radice contorta della vita, a quella che non si può 648 1 | orgoglio ¶ non mi tien luogo di vita; e io non so più vivere 649 1 | se non questo. So la mia vita. Considera che io sia già 650 1 | prendere la materia della vita e di trattarla da sobrio ¶ 651 1 | d'allora, su l'orlo della vita, la rassomiglio alla farfalla ¶ 652 1 | miracoloso. Se il ¶ pregio d'una vita recisa potesse misurarsi 653 2 | può tener prigione ¶ la vita in una rete d'enigmi, né 654 2 | alfine alle esigenze della vita, alle convenienze della 655 2 | alle convenienze della vitacomune è pel tuo cuore 656 2 | casa rinnovata, ¶ sarà una vita nuova anche per te che ti 657 2 | E questa atrocità ¶ è la vita, la vita che pareva così 658 2 | atrocità ¶ è la vita, la vita che pareva così fresca in 659 2 | pareva così fresca in me, la vita che ho tanto rimpianta 660 2 | La ¶ pace, l'armonia, la vita nuova per tener caldo all' 661 2 | Orrore! ¶ Orrore! La vita sofferta ritorna, ripete 662 2 | Mortella.~ ~ ~ ~Nella ¶ vita nuova.~ ~ ~ ~Botta e risposta 663 2 | più tempo d'indugiarsi. La vita precipita.~ ~ ~ ~Bandino.~ ~ ~ ~ 664 2 | Non ¶ t'imagini la tua vita in un altro modo, ridivenuta 665 2 | che tu non potresti. Ma la vita non ¶ ti risparmierà. Guarda. 666 2 | indugi. Giana dice che la vita precipita.~ ~ ~ ~Il fratello 667 2 | viso ho; ma tutta la mia vita in me ¶ è bianca di terrore. 668 2 | padre d'anima. Ringrazio la vita. Avvicinatevi. Non abbiate 669 2 | delle più fresche ore di mia vita.~ ~ ~ ~Egli è guardingo 670 2 | L'amicizia è un dono di vita che si fa in piedi per ¶ 671 2 | aveva fatto quel dono di vita. Per affrettare la fine 672 2 | voi stessa, in opera di vita, in opera di salute.~ ~ ~ ~ 673 2 | morte può valere il dono di vita. Voi che giudicate, ¶ potreste 674 2 | Sono il padrone della mia vita e della ¶ mia morte.~ ~ ~ ~ 675 2 | Nessuno è padrone della sua vita e della sua morte.~ ~ ~ ~ 676 2 | Che ¶ mi vale la vita? e che la morte? O povera! 677 3 | senso. Già tutta la mia vita era fissa nello spavento 678 3 | metà. Ascoltami, poiché la vita t'è venuta a traverso ¶ 679 3 | mio capo... Ah, un anno di vita miserabile non m'avrebbe 680 3 | te le radici ¶ della sua vita? che ti considerava come 681 3 | e con tutta me e per ¶ vita e per morte e oltre; ma 682 3 | figlio sono laggiù, una sola vita in ogni~ ~accordo, ¶ una 683 3 | dell'anima mia. Il dono di vita, fatto in piedi, fu ricevuto 684 3 | ricevuto in ¶ ginocchio; e la vita fu ringraziata. Capace di 685 3 | nessuno è padrone della sua vita e della sua morte.~ ~Si ¶ 686 3 | sguardo. Che cosa la mia vita poteva ¶ nascondergli? Né 687 3 | dall'amore, più alto della vita, più profondo della morte. « 688 3 | abominevole! Io ho ¶ presa la mia vita, col dolore, con l'amore, La figlia di Iorio Parte, Scena
689 Atto1, 3 | per questa vita e per la vita eterna.~ ~ ~ ~ 690 Atto1, 3 | per questa vita e per la vita eterna.~ ~ ~ ~ 691 Atto1, 5 | ancóra lo vedrò nell'altra vita.~ ~ 692 Atto2, 2 | la mandra brucasse la mia vita.~ ~ 693 Atto2, 4 | ORNELLA: Per la vita tua ho parlato.~ ~ 694 Atto2, 7 | perderà ogni colore di ¶ vita. Lazaro s'arresterà per 695 Atto2, 7 | Per la vita tua, obbedisci.~ ~ ~ ~ 696 Atto2, 8 | ALIGI: Lasciala, per la vita tua!~ ~ ~ ~(Colpirà il padre 697 Atto3, 1 | cristiana, della vita nostra,~ ~ 698 Atto3, 2 | che tutta la mia vita esce del seno.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
699 1 | Siete capace di metter la vita per ultima posta?~ ~- Capace 700 1 | arsicce.~ ~- Ora ho la vostra vita nelle mie mani come questo 701 1 | fresca freschezza della vita come una ghirlanda rinnovata 702 1 | paragone della somma di vita accorsa da tutti i punti 703 1 | mondo; e l'immensità della vita e del sogno fu ristretta 704 1 | come per comprimere la sua vita e opporsi a un salire ¶ 705 1 | lei l'intera massa della vitavissuta e non le lasciava 706 1 | da quel ch'era la ¶ sua vita e da quel ch'era apposto 707 1 | ch'era apposto alla sua vita - con la fatalità dell'acqua 708 1 | fondo ¶ della loro stessa vita vanno incontro al destino 709 1 | l'intero viso viveva la vita dello sguardo. E l'anima 710 1 | atroce pulsazione della sua vita. Perdutaera entro di 711 1 | spiriti balzanti ¶ dell'intima vita. Ed entrambi sentivano la 712 1 | potenza chimerica della vita li percosse tutti nel ¶ 713 1 | come abbandonate dalla vita sanguigna ¶ e trasfigurate 714 1 | una caverna; ma, dopo, la vita del silenzio si ¶ moltiplicò, 715 1 | vinco la curvatura della vita, aveva coperto ¶ l'armatura 716 1 | periglio sembrò l'asse della vita sublime. Tutte le fronti 717 1 | sottomarino, rivissuta la vita silenziosa ¶ nell'elemento 718 1 | sei per rimettere la tua vita? Da quali unghie lucenti ¶ 719 1 | avendo ¶ vissuto della stessa vita, moriremo della stessa morte.~ ~- 720 1 | la ¶ profondità della sua vita. Egli rivedeva le chiostre 721 1 | ampliamento della sua stessa vita. Quando si curvava su la ¶ 722 1 | ansiosi. Un subito aumento di vita estuò sotto l'imminenza 723 1 | messaggero ¶ della più vasta vita.~ ~ ~ ~Allora, mentre il 724 1 | fu fragile, di dalla ¶ vita come il trapassato. Lo spavento 725 1 | facesse come un modo di vitainopinato. Il cielo fu 726 1 | le apparenze della loro vita comune covavano i loro istinti 727 1 | Egli voleva tutto dalla vita. ¶ Tutto era dovuto alla 728 1 | tutte le forze della sua vita, perdutamente; e ¶ implorava 729 1 | ricco ramo della sua stessa vita, distrutta la più generosa 730 1 | a una piaga viva; ché la vita batteva in quel poco di 731 1 | quelle cortine, ¶ senza vita.~ ~Paolo sentì una vena 732 1 | all'estremo fondo della vita. Gli assioli cantavano su 733 1 | un barbaglio bianco. Una vita ardente ed esatta animava 734 1 | elastico della ¶ sua stessa vita, così rapidamente l'ala 735 1 | quasi che l'intera sua vita si ¶ compisse in quell'atto, 736 1 | legame, in un luogo della sua vitainesplorato. E mistica 737 1 | abbattuta della sua ¶ propria vita, né quando aveva ascoltato 738 2 | freschi movimenti della vita animale.~ ~Se tu mi canti 739 2 | forbici esatte su la linea di vita? Qual virtù di divinazione 740 2 | Tutt'e tre eran legati alla vita della sorella, ai suoi ¶ 741 2 | eppure ¶ pareva che la vita feroce imperversasse entro 742 2 | sentendolavivere d'una vita arida ed elettrica come 743 2 | forse quella regione della vita ove «una sola cosa ¶ importa».~ ~ 744 2 | schiavo. Se in tutta la sua vita travagliosa egli ha inseguito 745 2 | inutili, poiché vive ¶ d'una vita in cui l'azione non ha significato 746 2 | quando tu sali alla tua vita vera, ti compone ¶ nella 747 2 | sopra ¶ un immenso sfondo di vita, come quei pittori di ritratti 748 2 | ella la materia della sua vita in ¶ bellezze di così patetico 749 2 | nutri e cresci della mia vita ¶ più calorosa, poiché non 750 2 | distante il lungo periodo di vita comune, sostenuto dalla 751 2 | spettacolo nuovo di quella vita, che viveva dinanzi a lui ¶ 752 2 | prigioniera, ¶ comunicasse con la vita misteriosa che saliva d' 753 2 | più l'angustia della sua ¶ vita. Udiva alenare la donna, 754 2 | Tutte le forze della sua vita erano un solo acume intento.~ ~- 755 2 | visse per qualche attimo la vitasolinga e guardinga del 756 2 | sospesa nella visione di vita e di morte.~ ~«Ah férmati!»~ ~ 757 2 | qualcuno le abita, non so quale vita avviluppata e aspettante. 758 2 | Non egli ¶ ma la giovine vita delle sue vene, più forte 759 2 | attaccava con tanta tenacia alla vita di quelle vene e si confortava 760 2 | casa, lo mescolava ¶ alla vita familiare, con la tranquillità 761 2 | nell'infinito gorgo della vita. E Aldo, che riviveva in 762 2 | nella sua e nell'altrui vita era per trasmutarsi. ¶ Tutto 763 2 | facevano bella e ¶ molle la vita; e non guardò dietro a sé 764 2 | separazione,. la dispersione, la ¶ vita di lotta e di strettezza, 765 2 | tutte le fatalità della vita imminenti alla loro giovinezza ¶ 766 2 | l'arsa erba dell'orlo. La vita in ¶ entrambi palpitava 767 2 | priva di raggi, con ¶ una vita senza fuoco, nata di quaggiù, 768 2 | ed ella rievocava la ¶ vita senza fuoco, il grande fiore 769 2 | comunicavano agli orli quella vita natante che di continuo 770 2 | invenzioni.~ ~Ella così viveva la vita vespertina, quale s'era 771 2 | aveva abbellita di tanta vita bella, ora l'alba lunare 772 2 | qualche fibra della nostra vita intima, ¶ e non possiamo 773 2 | parevainterrompere la vita esterna su l'intimo spettacolo. 774 2 | In quei luoghi onde la vita era esclusa, ¶ entrambi 775 2 | entrambi sentivano la loro vita moltiplicarsi.~ ~- Guarda!~ ~ 776 2 | il sole, con tutta la sua vita d'odio ¶ e d'amore protesa 777 2 | elci la tempesta di quella vita?~ ~Ed ella tremò di sgomento 778 2 | Il pànico le afferrava la vita, su quell'erta spaventosa, 779 2 | forze inverisimili della vita avevano giocato un gioco 780 2 | essi mille cose ¶ della sua vita informi oscure labili, tra 781 2 | Ella comunicava una strana vita a quella figuretta ¶ di 782 2 | quell'ora non gli vale una vita intera? Mai mai l'altra 783 2 | congiungere la ¶ morte e la vita?» Allora il suo amore le 784 2 | sudore cola e ¶ l'intera vita umana non è se non un sussulto 785 2 | all'altra, non come una vita contro un'altra vita ma ¶ 786 2 | una vita contro un'altra vita ma ¶ come due apparizioni 787 2 | e tu giochi con la mia vita, come se la mia vita più 788 2 | mia vita, come se la mia vita più profonda ¶ non valesse 789 2 | sogno e più della mia ¶ vita; perché, per essere felice 790 2 | era compiuta l'intera sua vita, perché era orribile che 791 2 | bella come chi sta tra la ¶ vita e la morte.~ ~- Fa' dunque 792 2 | il getto violento della ¶ vita. Si volse e disse:~ ~- Se 793 2 | forza e il mistero d'una vita nemica ¶ all'ansia dell' 794 2 | nemica ¶ all'ansia dell'altra vita nemica. Evitavano di toccarsi; 795 2 | seguitasse a vivere la sua vita elettrica, pareva conservasse 796 2 | appariva come un confine della vita, gli limitava il destino 797 2 | come su la vittoria d'una vita tanto tenace da non poter 798 2 | elementare che aggirava la sua vita come un rottame o un'alga. 799 2 | pareti una misteriosa vita serpeggiava s'intricava 800 2 | intricava s'aggrovigliava, una vita di ¶ silenzio e di ribrezzo, 801 2 | con le ¶ radiche una sola vita mostruosa, come se gli alberi 802 2 | disseppellita e rigettata nella vita come ¶ in una di queste 803 2 | sopravvivo a quel punto della mia vita che mi ¶ pareva il supremo. 804 2 | profonda pausa della mia vita. Non vi mescolerò mai alle ¶ 805 2 | dietro quelle cortine, senza vita.» Come ¶ potrei violare 806 3 | verso la futilità della vita; beveva un sorso di , 807 3 | sempre te, in tutto me, a ¶ vita e a morte!»~ ~- Mi maraviglio 808 3 | strido fuggente. Falde di vita si distaccavano dal ¶ passato 809 3 | se anche un accento della vita lontana con le parole e 810 3 | eguali, addio alla dolce vita, addio alla primavera ricondotta 811 3 | in me per cantare alla vita la mia melodia. Vedete come 812 3 | dolore, da un anelito per la vita a una invocazione della 813 3 | voceera la voce d'una vita simile alla loro ma giunta 814 3 | via da Roma. Passa la sua vita a congiurare contro di noi, 815 3 | sue costole, che la sua vita ¶ le apparteneva ancora. 816 3 | M'avete esclusa dalla vita, m'avete messa a fianco 817 3 | M'avete ¶ esclusa dalla vita di sangue e di luce, per 818 3 | mi avete sepolta, e la vita si vendica su me, su ¶ voi, 819 3 | viva, uno stretto nesso di vita ella era; un tenace nodo 820 3 | qualche attimo tutta la sua vita girò e rombò come una fionda 821 3 | nella radice ¶ della sua vita? Chi mai poteva estirparla?~ ~ 822 3 | adunata tutta la luce della vita. In verità, in verità, omai 823 3 | tu avevi scoperto nella vita! Ma tu sei senza età. Io 824 3 | fondo nel lordume della vita è una maniera di morire.» 825 3 | orrore inesplicabile della vita si rifugiava anche ¶ una 826 3 | allo spettacolo di quella vitaignara. Ella s'agghiacciò 827 3 | ella aveva amato sopra la vita e sopra la morte. E dalla 828 3 | comprimeva l'enormità della ¶ sua vita segreta così cupa di onde 829 3 | ma sapeva che tutta la ¶ vita di lui era protesa verso 830 3 | più rosse radici ¶ della vita e scagliarle di dal limite 831 3 | in cui spirò l'intera sua vita.~ ~Ella gli si piegò addosso 832 3 | fresca freschezza della vita come una ¶ ghirlanda rinnovata 833 3 | fosse simile a un'altra vita. Non s'arrestarono se non 834 3 | fosse simile a un'altra vita.~ ~Ella diceva:~ ~- Si muore.~ ~ 835 3 | Seguirono giorni in cui la vita veramente parve una storia 836 3 | immortalità d'una seconda vita che perpetuava l'ideale 837 3 | stanza verde, non potesse la vita dargli nulla di peggio. 838 3 | priva di raggi, ¶ con una vita senza fuoco, saliva di dietro 839 3 | finestre. Nessun indizio di vita esciva da quel masso di ¶ 840 3 | sul tappeto, attonito. La vita eraveramente quale gli 841 3 | fanali! Ecco i giochi della ¶ vita. Ma, dal momento in cui 842 3 | fossero impregnate della vita d'Isabella. Il cuore gli 843 3 | l'intero viso viveva la ¶ vita dello sguardo, come nell' 844 3 | anch'esse una forma della vita ideale; ed egli aveva persa ¶ 845 3 | morte poteva divenire la vita? il ¶ giorno d'immolazione 846 3 | a un'opera disperata di vita, erano furenti di vita come 847 3 | di vita, erano furenti di vita come quelle che ¶ brandiscono 848 3 | incitatrice.~ ~Era la vita. Era la vita!~ ~Tale quel 849 3 | incitatrice.~ ~Era la vita. Era la vita!~ ~Tale quel sogno sognato 850 3 | segreta nutrice che sa la vita e la morte, e ciò che deveIl fuoco Parte
851 1 | tempo ogni vestigio della vita ordinaria e da impedire 852 1 | stimolare la potenza della vita umana in certe ore eccitando 853 1 | morta, sento che la mia vita si moltiplica con una rapidità 854 1 | involucri può elevarle alla vita perfetta. Stamani, al risveglio, 855 1 | sembrate necessaria alla mia vita; e nondimeno, nelle troppo 856 1 | smarrire il senso della sua vita propria e d’esser sollevata 857 1 | sollevata in una specie di vita fittiva, intensa e allucinante, 858 1 | in quella stessa zona di vita superiore e, perché ella 859 1 | connubio dell’arte con la vita~ ~Ben lo sapeva colei ch’ 860 1 | mie aspirazioni verso una vita ricca e ardente. Mi sembra 861 1 | tra la mia arte e la mia vita.~ ~Egli parlava con abbandono, 862 1 | necessario per entrare nella vita dell’arte; e io rinunziai 863 1 | esaltavano la potenza della vita in colui che voleva attrarre 864 1 | insofferenza acerrima della vita mediocre, la sua pretesa 865 1 | forza e la bellezza della vita anteriore.~ ~– Oh miseria! – 866 1 | il ritmo dell’arte alla vita d’una città immemore e a 867 1 | connubio dell’Arte con la Vita. L’uomo che inalzò il Teatro 868 1 | considerare gli aspetti della loro vita interiore!~ ~– Per chi, 869 1 | cui tu hai promesso una vita più bella e più forte, tutti 870 1 | fosse lanciato a traverso la vita. Anche una volta egli voleva 871 1 | poteva rappresentarselo nella vita se non immune da ogni decadenza 872 1 | più superbo fiore della vita e il più puro fiore della 873 1 | oltre il velo su cui la vita dipinge le sue figure voluttuose 874 1 | dài oggi l’esempio d’una vita completa e strapotente. 875 1 | alito feminile. E la vasta vita animale, cieca di pensiero 876 1 | ovunque diffuso uno spirito di vita, fatto d’aspettazione appassionata 877 1 | ardenti la sua arte e la sua vita.»~ ~Non egli era quell’uno? 878 1 | con un sì forte rilievo di vita muscolare che tentava come 879 1 | rendere alle mura secolari la vita primiera e rinnovellar nel 880 1 | una gioconda e invereconda vita anteriore, quasi risvegliando 881 1 | intorno al valore della vita e agognante a sollevarsi 882 1 | meravigliosa trasfigurazione della vita, o frenetiche sotto il repentino 883 1 | ebbe un fiero sussulto di vita; mentre i suoi occhi vedevano 884 1 | incredibile intensità di vita vissuta nella pausa, egli 885 1 | meglio di loro il vino della vita. Essi ne traggono una lucida 886 1 | un’anima cupida a cui la vita appare d’improvviso in aspetto 887 1 | ed ecco, ora soltanto la vita gli si rivela ornata di 888 1 | d’esser padrone di quella vita che sfugge ad ambo gli altri, 889 1 | agli occhi suoi, d’una vita iperbolica: i ritratti dei 890 1 | esistenza comune per vivere una vita più fervida o per morire 891 1 | sapessi dire di che prodigiosa vita ella mi par palpitante nelle 892 1 | alle superiori forme della vita.~ ~Stelio sorrideva riconoscendo 893 1 | pur sempre una Città di Vita. Le creature ideali che 894 1 | esprimono. Immersi nella vita con milioni di radici, non 895 1 | eccitando il senso della vita sino alla febbre. In ciascuno 896 1 | intente alle apparizioni della vita ideale, egli si compiacque 897 1 | del dio tracio aveva dato vita a una forma sublime dell’ 898 1 | che una sovrabbondanza di vita sensuale gonfiasse le arterie 899 1 | vissuto entro di lui una vita fittiva così intensa che, 900 1 | le forme vivevano d’una vita lucida e fluida, sospese 901 1 | poesia, Èffrena! La Città di Vita risponde con un prodigio 902 1 | ornamenti passeggeri della vita di festa, cui elle non potevan 903 1 | del costume, vivente d’una vita propria e circonscritta, 904 1 | approfondito e netto, estranea alla vita comune, fissa in un suo 905 1 | una aspirazione verso una vita meno oppressa dal dolore 906 1 | giorno l’armonia della sua vita fu piena. Come vorrei che 907 1 | distruttore una finzione di vita trascendente ch’egli stava 908 1 | di quella maturità che la vita aveva impregnata di tutte 909 1 | ripeteva il ritornello della vita obliosa pizzicando le chitarre 910 1 | dell’arte e il polso della vita han riavuto un medesimo 911 1 | le sue tenerezze. Così la Vita e l’Arte, il passato irrevocabile 912 1 | Darbes che aveva tenuto in vita la Comedia dell’arte contro 913 1 | vide isolata, vivente d’una vita propria e circonscritta, 914 1 | antichità greca lo spirito di vita: essi tentavano di sviluppare 915 1 | nella visione di quella vita dolorosa e coraggiosa che 916 1 | una infiammata forza di vita, espulsa dall’imo grembo 917 1 | tutte le pulsazioni della vita forte si rinnovarono in 918 1 | ricongiunta indissolubilmente alla vita!~ ~Stelio Èffrena taceva, 919 1 | Tutti gli elementi della sua vita interiore, Con una incredibile 920 1 | integrava e viveva d’una vita oltrepossente dinanzi alla 921 1 | compiuto. La materia della vita non era più evocata dai 922 1 | simboli immateriali; ma la vita manifestavasi per il poeta 923 1 | scomparve. Scorreva in giro la vita comune; sonavano in giro 924 1 | dionisiaca che con l’atto di vita coronava il rito misterioso 925 1 | trapasso, rivide tutta la sua vita aspra e turbinosa, la sua 926 1 | aspra e turbinosa, la sua vita di lotta e di dolore, di 927 1 | trasfigurarsi a un tratto la sua vita e la vita universa. La sua 928 1 | tratto la sua vita e la vita universa. La sua anima parve 929 1 | nuovo amante, pel quale la vita il desiderio e la vittoria 930 1 | della nostra notte.» La vita e il sogno erano una cosa 931 1 | aveva saputo dare alla sua vita la grande vittoria che le 932 1 | le anfore, emblemi della vita nobile, s’intramezzavano 933 1 | bellezza e tutta la forza della vita anteriore.~ ~– Trovami una 934 2 | quella forza febrile, quella vita tremante.~ ~– Ti amo, ti 935 2 | È perfetto, colma la mia vita.~ ~– Tu sei giovine…~ ~– 936 2 | sentire il battito di quella vita devota, la pulsazione di 937 2 | riallacciassero tutte le fibre alla vita implacabile.~ ~– Vieni. 938 2 | distruggersi. L’uno aveva scosso la vita dell’altra come per isvellerla 939 2 | impure, fiume di torbida vita. Anche una volta egli conobbe 940 2 | s’allentava, come se la vita venisse meno. Le parole 941 2 | sempre diritta contro la vita che macchia e che seduce… 942 2 | Foscarina, Foscarina, anima, vita, sì, sì, più che l’amore, 943 2 | il solo pregio della mia vita. Confessate, Stelio, dite 944 2 | cieche e indòmite della vita turbinassero sul loro capo, 945 2 | confusa col corpo; una sola vita, la mia e la tua… ah non 946 2 | la sua arte e per la sua vita. La vergine era una forza 947 2 | indistruttibile, con la sua vita vissuta, con i suoi anni 948 2 | cieche e indòmite della vita turbinare sul suo capo, 949 2 | qualche segno del ritorno alla vita.~ ~– Sì, offriamoci – disse 950 2 | no… Come ti comunicherò la vita e il mistero infinitamente 951 2 | verso il gran destino. La vita umana era scomparsa; non 952 2 | vivente di quella. La sua vita medesima cedeva all’energia 953 2 | Destino. Ecco che tutta la vita ideale di cui ti sei nutrito 954 2 | l’anima ha vissuto d’una vita antichissima e violenta. 955 2 | sepolcri, il prodigio di vita e di morte! Agitato da una 956 2 | pianto infantile.~ ~– La vita! – disse Stelio Èffrena 957 2 | delira nell’immensità della vita, si aduna nel tuo spirito 958 2 | come verso una sorgente di vita, in quella terra ove fin 959 2 | già semiviva di dalla vita. Ella vedrà quel che gli 960 2 | e mi sento vivere d’una vita più rapida.~ ~Stelio taceva. 961 2 | principato?~ ~– Vivere tutta la vita vorrei, non essere soltanto 962 2 | manifestavano una potenza di vita patetica non paragonabile 963 2 | incantamento della lontana vita.~ ~– Entrava qualche volta 964 2 | con un sùbito émpito di vita, come se rifluisse nel presente 965 2 | forza ingenua e breve, una vita selvaggia.~ ~Non toccava 966 2 | partecipanti della sua intima vita. A volta a volta ella credeva 967 2 | margine di bronzo, tutta la vita di quei pochi attimi risuscitò 968 2 | assumeva una strana forza di vita fatale: il solco delle funi 969 2 | dolcezza delle cose. «La vita ancóra potrebbe essere dolce!»~ ~ 970 2 | la morte ed era oltre la vita. «Mai più, ora? Mai più?»~ ~ 971 2 | componevano quasi una parvenza di vita divina in quel grande studio 972 2 | fosse il lume della sua vita da recuperare. «Le risponderò? 973 2 | le più tristi cose della vita in quella immobilità e in 974 2 | è l’ultima e assapora la vita che con una grazia novella 975 2 | una pienezza ineffabile di vita come se da lei e dalle profondità 976 2 | non un aspetto di quella «Vita dai mille e mille volti» 977 2 | che le doleva.~ ~La sua vita sembrava dissolversi e condensarsi 978 2 | ville patrizie – ove la vita dalle vene pallide, avvelenata 979 2 | Il senso tragico della vita li occupava omai entrambi; 980 2 | gli ultimi anni della sua vita esule, dopo tanta passione 981 2 | le gentili cose.~ ~– La vita ancóra potrebbe essere dolce! – 982 2 | terrestre.~ ~– Dolce, dolce la vita con te, per te, ieri come 983 2 | avvenire; e la sembianza della vita si trasmutava novellamente, 984 2 | lontana la primavera!~ ~– La vita può ancóra essere dolce.~ ~– 985 2 | la comunione della sua vita con la vita arborea si fece 986 2 | comunione della sua vita con la vita arborea si fece più stretta 987 2 | errore e la crudeltà della vita che poneva , nel luogo 988 2 | del sangue che cola, della vita che manca.~ ~– Eccomi! Eccomi!~ ~ 989 2 | incantesimo della lontana vita. Lo spirito vagante si ritrasse 990 2 | non posso rinunziare nella vita a nessuna cosa che ècciti 991 2 | rivelatrice. «Ah, poter dare alla vita delle creature che mi amano 992 2 | dolore con cui la nostra vita potrebbe superare la nostra 993 2 | gemme, vivevano della lor vita nuova nel mondo, si assoggettavano 994 2 | egli proseguiva nella sua vita perpetuamente. Tutte quelle 995 2 | recante nella sua concavità la vita del soffio umano, nella 996 2 | esso parve vivente d’una vita molteplice nella sua esiguità, 997 2 | le recenti tracce della vita, incapace di apporre il 998 2 | ella nell’esperienza della vita si sentiva più forte di 999 2 | suo pallore s’animò d’una vita inimitabile.~ ~– Non ho 1000 2 | gesti… La simulazione della vita mi rimaneva nei muscoli


1-1000 | 1001-2000 | 2001-2515
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL