1-1000 | 1001-2000 | 2001-2515
(segue) San Pantaleone
     Capitolo, parte
2001 17 | esercitavano liberalmente la vita. Il ¶ suono de' passi tranquilli 2002 17 | dissolvevano: la tenacità della vita in quei corpi aveva ancora 2003 17 | infingarda, che passava la vita fumando l'oppio, nutrendosi 2004 17 | aiutatore; egli riscoterà la vita delli ¶ schiavi da frode 2005 17 | Jesus, Làimo, che fuggiva la vita e che nulla alla vita omai 2006 17 | la vita e che nulla alla vita omai chiedeva, fu presoSolus ad solam Parte
2007 08-set | sai. Non vedo nella mia vita altra compagna. Non vedo 2008 08-set | tutte le fibre della mia vita e le torse. Il presentimento 2009 08-set | che furono un tempo la mia vita e il mio bene, sento che 2010 08-set | settembre! Bellezza della vita! Felicità dell'estrema estate!~ ~ 2011 08-set | giallastra che vedrò per tutta la vita come la cosa più lugubre 2012 08-set | della realtà, della sua vera vita?~ ~È necessario ch'ella 2013 08-set | le cose vivono della tua vita, vivono della tua bellezza, 2014 08-set | parvero i più cupi di mia vita.~ ~Sono entrato nella nostra 2015 08-set | di sangue~ ~e diventa la vita...»~ ~«La mia vita è amara 2016 08-set | diventa la vita...»~ ~«La mia vita è amara dell'amor tuo, Amaranta».~ ~ 2017 08-set | anno fu questo nella tua vita?); era destinato che io 2018 08-set | morte facemmo veramente la vita e del pianto facemmo la 2019 09-set | della cara creatura la mia vita e il mio bene, col più sincero 2020 10-set | fino a ieri sembrò esser la vita della sua vita? –~ ~I due 2021 10-set | esser la vita della sua vita? –~ ~I due dottori sono 2022 11-set | Inferno.~ ~Le ore passano; la vita è sospesa.~ ~Ho ancóra notizie.~ ~ 2023 13-set | inattesa, per la sera. La vita si accelera.~ ~Arrivo dopo 2024 13-set | moto disperato verso la vita lieta. Ha detto: «Non li 2025 13-set | più care della sua stessa vita!~ ~È stato acceso il fuoco. 2026 16-set | un accettato ritorno alla vita comune, alla realtà cotidiana.~ ~ 2027 17-set | subitanea verso la gioia della vita. «È il settembresospira « 2028 17-set | Ti offro di nuovo la mia vita in cambio della tua.~ ~Vieni. 2029 17-set | per te; non vedo nella mia vita altra compagna, non vedo 2030 17-set | Se ti riconcilii, a qual vita ti sottometti! Mille volte 2031 17-set | piccoli interessi incerti. Una vita di luce e di bellezza è 2032 17-set-n | rivelazione che trasmuta la sua vita e il suo destino.~ ~Ella 2033 17-set-n | Come potrò sopportare la vita, la vicinanza degli altri, 2034 22-set | è il ritrovo della mala vita intanata nelle vie e nei 2035 25-set | sembra conoscere la mia vita come se vivesse vicina a 2036 26-set | le gocciole amare che la vita con le mani crudeli spreme 2037 27-set | dalla Sua volontà, quanta vita e quanta bellezza potrebbe 2038 27-set | sorella Maria, per tutta la vita ho cercata la mia compagna; 2039 27-set | miracolosa trasfusione di vita, io vinsi la morte.~ ~Ora, 2040 27-set | suono era certo di dalla vita ma non nella morte.~ ~E 2041 27-set | anima?~ ~Imaginate la mia vita, ancóra per un anno, con 2042 27-set | e ti amerò per tutta la vita. Pochissimi ti conoscono 2043 27-set | fu il mio amore: opera di vita e non opera di tenebra.~ ~ 2044 27-set | le dissi: «Resta. La mia vita è tua. Confìdati».~ ~Nulla 2045 27-set | senza curarti della tua vita... E io sono malata di spavento; 2046 01-ott | ella presto rientrerà nella vita consueta.~ ~Ora io so che 2047 04-ott | sentire il sapore della vita in quel gelo funereo.~ ~ 2048 04-ott | deve strappare dalla mia vita, se non ahimè! dal mio cuore, 2049 04-ott | del mio cuore e della mia vita.~ ~La parola del sangue 2050 05-ott | pace fiorentina e la facile vita di codesto meraviglioso 2051 05-ott | le Sue, consapevoli della Vita e della Morte.~ ~Sono io, 2052 05-ott | tranquilla? qualche indizio di vita?~ ~Tornerò certo nella prossima 2053 05-ott | la prima volta nella mia vitascrissi la storia cotidiana Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
2054 | comunione, prima di offrire la vita, egli credeva di comunicare 2055 | sussulti.~ ~Ma intorno a noi la vita non fu mai tanto vorace, 2056 | affermazione superba della Vita, di tutta la Vita, inscritta 2057 | della Vita, di tutta la Vita, inscritta sopra un culmine 2058 | ristorare perpetuamente la vita consunta.~ ~Più oggi il 2059 | incandescente della nuova vita troverà i grandi conii perfetti. 2060 | rammaricò di non averle dato la vita, oggi si rallegra di potere 2061 | quel che in altri pareva vita non è se non morte.~ ~Com’ 2062 | un Calvario; e la nostra vita è nel Calvario, la nostra 2063 | veneto, Ragusa?), creature di vita, oggi nell’ora d’Italia 2064 | di spine, Egli che era la vita e la via, Egli che era la 2065 | Vivevano. Il diritto alla vita stava per essere ricollocato 2066 | il destino, fra noi e la vita futura.~ ~E anche in quest’ 2067 | Poi basta. La nostra vita publica non può più essere 2068 | L’Italia deve dare alla vita del mondo quest’altro miracolo.~ ~ 2069 | nomina riduceva la nostra vita publica a un commercio furtivo 2070 | rivincita vera. Lo spirito di vita è con noi. Lo splendore 2071 | cinghie dell’imbraca che dalla vita gli riescivano alle spalle 2072 | i modi di questa nostra vita che oggi in abbondanza trabocca 2073 | credeva di entrare in una vita più vasta e più altera. 2074 | l’Italia nuova. Era una vita che rinnovava trasmutava 2075 | tenta di prolungare forme di vita menomate e dispregiate. 2076 | impetuoso della parola.~ ~Ogni vita nuova d’una gente nobile 2077 | ordine meccanico e perché la vita sia assente da ogni suo 2078 | ingombro possa rimanere nella vita nazionale per un tempo indefinito, 2079 | domare il tremito della mia vita. Ma di quel tragitto dalla 2080 | oggi il senso vero della vita, che è la bramosìa di ascendere 2081 | Perché volete rischiare la vita? Perché volete consumare 2082 | folle volo»? Veramente la vita era assottigliata come la 2083 | agli ospiti la libertà e la vita.~ ~Uno dei prigionieri, 2084 | che, disprezzando la sua vita, volle rischiarla per un 2085 6, 6 | Italia, trascorse la sua vita di guerra tra un inno e 2086 7, 7 | con evidente pericolo di vita, e gli effetti ottenuti 2087 | guerra, per tornare alla vita di privato cittadino.~ ~ 2088 | diuturna consuetudine di vita nei cimenti più aspri tante Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
2089 Dedica | letteraria la particolar vita - sensuale sentimentale 2090 Dedica | collocato nel centro della vita universa.~ ~Tu ritroverai 2091 Dedica | principal carattere d'ogni vita organica, ¶ consistente 2092 Dedica | tentato, per rendere la vitainterna nella sua copia 2093 Dedica | loro officio ¶ a creare una vita schiettamente sensuale, 2094 Dedica | le fuggitive grazie della Vita, così in questo Trionfo 2095 Dedica | invocando un Intercessore per la Vita, ripensa la colonia votiva ¶ 2096 1, I | dall'essenza ¶ stessa della vita. Egli non doveva dolersi 2097 1, I | un ¶ riflesso della tua vita anteriore illumini il momento 2098 1, I | presente... Oh, di quella ¶ vita, io ne ho una paura folle! - 2099 1, I | che vi ha ¶ accumulati la vita irrevocabile. E allora cadono 2100 1, I | vissuto lietamente, d'una vita volgare, tra gente ch'egli 2101 1, I | memoria, preciso. - Qui ¶ la vita è insopportabile. Amici 2102 1, I | anni al pensiero della ¶ vita che la sua amante conduceva, 2103 1, I | ignota, rientra ¶ nella sua vita volgare, si spoglia dell' 2104 1, I | bruttenecessità della vita la prendono, la occupano, 2105 1, III | degradazioni era piena la ¶ vita.~ ~Ella diceva, ¶ quasi 2106 1, IV | invece un ricordo della ¶ mia vita reale. Ho d'innanzi agli 2107 1, IV | una strana apparenza di vita consciente, nello ¶ squallore, 2108 1, IV | il mio ¶ disdegno della vita comune - seguitò Giorgio - 2109 1, IV | freddi esploratori ¶ della vita, che hanno il culto appassionato 2110 1, IV | strappare un segreto alla vita, e si ¶ raccolgono in un 2111 1, IV | per sollevarsi fuori della vita, per vivere idealmente in 2112 1, IV | piacergli, e non concepisco la vita senza questo amore. ¶ Perché 2113 1, IV | grandeggiare al contrasto della vita comune. E il romorecittadino, 2114 1, VI | te è impossibile la mia vita. Se penso che ¶ tu non ci 2115 1, VI | non ho altro senso della vita ¶ all'infuori d'una insopportabile 2116 1, VI | minuto i due ¶ giorni di vita segreta, nell'albergo Danieli, 2117 1, VI | che tu mi abbia presa la vita e ch'io ¶ non possa più 2118 1, VI | unico, vivendo della tua vita, pensando i tuoi pensieri. 2119 1, VII | . Erano taciturni. La vita semplice vissuta in quell' 2120 1, VII | Io ricomincerò la ¶ mia vita solita, tutta fatta di piccole 2121 1, VII | potrebbe alleggerire la mia vita.»~ ~Egli chiese, ¶ fermandosi 2122 2, I | Mille piccole cose, ¶ nella vita familiare, lo irritavano, 2123 2, I | Giovanna, alcuni istanti della vita d'Albano.~ ~Giunsero su 2124 2, II | cui si compose ¶ la nostra vita d'Albano, se io li considero 2125 2, II | di lei, è impossibile la vita!»~ ~Disse la madre ¶ in 2126 2, II | soffrire. In tutta la mia vita, da che tu ¶ sei nato, in 2127 2, II | sei nato, in tutta la mia vita io sempre, sempre ho cercato 2128 2, II | è la sostanza della mia vita? ed in balìa ¶ di quali 2129 2, II | segretamente; ogni giorno la vita mi fugge da varchi invisibili 2130 2, II | fanciullo. La mia vera vita è in potere di qualcuno, 2131 2, III | Cristina legata per ¶ tutta la vita a quell'uomo arido, quasi 2132 2, III | fanciulla sentimentale, nella vita meschina della ¶ provincia...» 2133 2, III | dal palpito della nuova vita ch'ella ¶ portava dentro. 2134 2, V | separato dalla sua stessa vita anteriore per un abisso 2135 2, V | come ¶ vuotarsi di quella vita fantastica che gli ingombrava 2136 2, V | quel premere lieve quella vita esigua si dovesse spegnere: 2137 2, V | languore letale ove la tenue vita stava per estinguersi.~ ~- 2138 2, VI | diversi periodi della vita trascorsa. Non riusciva 2139 2, VI | completo distacco dalla sua vita presente, dallo stato presente 2140 2, VII | nella mente le imagini della vita oscura e intensa di cui ¶ 2141 2, VII | altra angoscia della sua vita all'orribile angoscia di ¶ 2142 2, VII | requie. M'ha ¶ avvelenata la vita, m'ha distrutto. La colpa 2143 2, VIII | un tratto un senso della vita straordinariamenteattivo. 2144 2, VIII | una nuova essenza della vita reale e in ispecie di ¶ 2145 2, VIII | strana chiarezza; ¶ sentì la vita di lei avvicinata alla sua 2146 2, VIII | avvicinata alla sua propria vita, quasi aderente, e le ¶ 2147 2, VIII | parvero ingiusti e vani. La vita gli parve un ciecofermento 2148 2, VIII | svolgersi della restante vita.~ ~ ~ ~ 2149 2, IX | aver potuto rendere la sua vita conforme al suo sogno»); 2150 2, X | suicidi. Com'è bizzarra la ¶ vita!»~ ~D'un tratto, la ¶ zia 2151 2, X | uomo esistente fuor della vita.~ ~E gli apparve ¶ l'uomo 2152 2, X | insomma i segni della sua vita tra le ¶ altre vite ora 2153 2, X | di morte ma viventi d'una vita superiore. «Questa ¶ rappresentazione 2154 2, X | Ed egli rivisse ore di vita già vissute; le rivisse ¶ 2155 2, X | rimpianto; - o Morte nella Vita, i giorni che non sono più.~ ~ 2156 2, X | piangendo: - O Morte nella Vita, ¶ i giorni che non sono 2157 2, X | prolungata: - O Morte nella Vita, i giorni che non sono più! -~ ~ 2158 2, X | rendeva insostenibile la vita? Egli portava dentro di 2159 2, X | appassionato contemplatore della vita interna. Ma non credeva2160 2, X | appassita e pallida che in vita si apriva così ¶ dolce al 2161 2, X | lo ¶ legavano ancóra alla vita. «Ippolita!»~ ~Andò verso 2162 3, I | in ogni attimo della mia vita. Lontana da te, non trovo 2163 3, I | quando vivrò della tua vita! Tu mi vedrai ¶ un'altra. 2164 3, I | essere mai un peso nella tua vita. Tu non dovrai ¶ avere da 2165 3, I | sempre di più. Sarà una vita ¶ d'amore come non si è 2166 3, II | faccia della morte. La ¶ vita ebbe per lui in quei primi 2167 3, II | Giorgio pensò: "Forse, ecco la vita superiore: una libertà senza 2168 3, II | Non è questa forse una vita superiore?" Egli si lasciava 2169 3, II | parve sconfinato. La sua ¶ vita interna ebbe un'accelerazione 2170 3, III | accogliere ¶ nella grande pace la Vita Nuova; ed era aiutato nei 2171 3, III | ansietà mentre incominciava la vita nuova? E ¶ come avrebbe 2172 3, III | donna appassionata, quale vita avrebbe egli potuto vivere 2173 3, III | potuto vivere se non una vitaoziosa e voluttuosa?~ ~ 2174 3, IV | umili parevano avere ¶ una vita profonda.~ ~E l'acqua ¶ 2175 3, IV | umili parevano avere una vita profonda.~ ~ ~ ~ 2176 3, V | perché ogni comodo della vitamancherà in questa solitudine 2177 3, VI | conspetto della sua propria vita, ¶ aveva compreso che qualunque 2178 3, VI | intellettuali, disdegnosi della vitacomune, curiosi soltanto 2179 3, VI | sentimenti. Egli era, nella vita, «simile a ¶ una nave che 2180 3, VI | gli aveva composto della vita un concetto forse ¶ giusto.~ ~ 2181 3, VI | che ancóra ci legano alla vita comune ed evitare così l' 2182 3, VI | fenomeni, ¶ nessuna cosa della vita comune ci ferirà, ci turberà, 2183 3, VI | straordinaria della sua vita passionale, egli cadeva ¶ 2184 3, VI | morte, egli ¶ guardava la vita con occhi un po' velati. 2185 3, VI | realtà e ad affrontare la vita vera lo aveva ridotto ¶ 2186 3, VII | respiravano la voluttà della vitaintorno a lui, gli blandivano 2187 3, VIII | inesorabile brutalità ¶ della vita? Che divenivano tutti gli 2188 3, VIII | sentiva vivere d'un'altra vita, d'una vita superiore che 2189 3, VIII | vivere d'un'altra vita, d'una vita superiore che talvolta le 2190 3, IX | idealità. Io l'amerei oltre la vita, senza gelosia, con un dolore ¶ 2191 3, IX | incominciava dunque una vita nuova.~ ~Per un minuto ¶ 2192 3, IX | giorni sospesa tra la ¶ vita e la morte. Ma la malattia 2193 3, IX | arte il ¶ disdegno della vita comune, tra quali umilianti 2194 3, IX | e nelle meschinità della vita borghese in ¶ mezzo alle 2195 3, IX | stato ¶ d'Ippolita, alla vita di lei nella casa della 2196 3, IX | elemento essenziale della sua vita.»~ ~Si chinò verso ¶ di 2197 3, X | Ambedue ora sentivano la vita svolgersi, il tempo fuggire, 2198 3, X | la ¶ pienezza della nuova vita. Rimasero ancóra qualche 2199 3, X | passato! Un ricordo della vita lontana, in quel momento! - 2200 3, X | sanità possente, a una ¶ vita di gioia quasi selvaggia, 2201 3, X | quel giorno, veramente, la Vita Nuova?~ ~ ~ ~ 2202 4 | LIBROQUARTO~ ~ ~ ~LA VITANUOVA~ ~ ~ ~ ~ 2203 4, I | eclisse momentaneo della vita interiore. E, per quella 2204 4, I | inconsapevole, ¶ alla cui vita egli aveva così furiosamente 2205 4, I | furiosamente mescolata la sua vita fino a quel ¶ giorno. «Non 2206 4, I | vicende con tutta la sua vita.~ ~Giorgio seguiva ¶ ogni 2207 4, I | con tutte ¶ le forme della vita naturale e di trovare infinite 2208 4, I | Giorgio, il predominio della vita corporeainferiore.~ ~- 2209 4, II | quando vivrò della tua vita! Tu mi vedrai un'altra... 2210 4, II | dolcezza e riposo... Sarà una ¶ vita d'amore come non si è mai 2211 4, II | Pensava: «Tutta ¶ la nostra vita, da quindici giorni, si 2212 4, III | spaventevole, quasi che la vita gli si fossemanifestata 2213 4, III | repentina di quei fantasmi d'una vita oscura ed atroce che circondava 2214 4, III | ingenua nella notte serena una vita e una ¶ terribilità tragica 2215 4, III | contatto o al conspetto della vita palese e brutale: - di recente, 2216 4, III | vissuto in somma la comune vita della gentecampestre 2217 4, III | nobiltà e della bellezza d'una vitaanteriore. Passavano lunghe 2218 4, III | tutte le esistenze; e la vitasoprannaturale vinceva, 2219 4, III | copriva e assorbiva la vita ordinaria creando fantasmi2220 4, III | celebravano col canto la vita e la morte. Intorno ¶ alle 2221 4, III | ciascuno svegliandosi alla vita ¶ le udiva risonare in sé 2222 4, III | agricoltore aveva ¶ narrato la vita e i miracoli. Chi era costui? 2223 4, III | a un nuovo mondo, a una vita nuova. Finché dura l'amore, 2224 4, III | stabilito in un solo essere e la vita è chiusa in un cerchio ¶ 2225 4, IV | attendere di continuo la ¶ vita», egli ora credeva di andarle 2226 4, IV | ed in emblemi d'un'altra vita?~ ~Sentendo a ¶ quelle sollecitazioni 2227 4, IV | come può l'esule della vita durar nella cella dove manca 2228 4, IV | raggiungere il tipo della vita esuberante, l'ideale «dionisiaco» ¶ 2229 4, IV | centro d'una vasta e fiera vita per molti secoli? L'anima2230 4, IV | consuetaintensità di vita fittiva la sua favola mistica. - 2231 4, IV | della sua propria fiammeavita... -~ ~Ippolita disse, ¶ 2232 4, IV | attonito. - Così, dunque, la Vita ¶ all'improvviso, quasi 2233 4, IV | fluttuanti! - Ma era la Vita? O ¶ non era forse il Sogno? « 2234 4, IV | altra» egli pensò. «Dov'è la Vita è il Sogno; dov'è il Sogno 2235 4, IV | Sogno; dov'è il Sogno è la Vita.»~ ~- Guarda! - interruppe 2236 4, V | argento, ¶ vivevano d'una vita sensibile nella loro materia 2237 4, VI | quegli ultimi guizzi della vita; ma pure non voleva morire: ¶ 2238 4, VII | un'aura di antichissima vita su quella ¶ moltitudine 2239 4, VII | volendo ¶ conservare la vita, non diverrebbe egli, a 2240 4, VII | egli ¶ voleva conservare la vita. N'erano una prova palese 2241 4, VII | Cielo per conservare la vita. «Ora intendi lo spirito ¶ 2242 4, VII | misteriosa quanto quel residuo di vita in quella ruina umana!» 2243 4, VII | massainerte, esalare la vita.~ ~- Dimmi, dimmi ¶ che 2244 4, VII | ignota brulicante d'una vita così lugubre.~ ~- Ferma! 2245 4, VII | l'elemosina! Guardate la vita mia! Guardate la vita ¶ 2246 4, VII | la vita mia! Guardate la vita ¶ mia!~ ~Un monòmero, ¶ 2247 5, I | fecondo. È così piena la mia vita interna, quando io mi trovo ¶ 2248 5, I | rivelarla creatrice di una vita superiore. L'espressione 2249 5, I | come il ricordo di una vita che io non ho mai vissuta. 2250 5, I | ora la sostanza della sua vita e della vita di tutte le 2251 5, I | sostanza della sua vita e della vita di tutte le cosedissolvevasi 2252 5, II | imminente su la vacuità ¶ della vita. Egli comprendeva la superstizione 2253 5, II | più profondo istinto della vita.» L'inutilità del ¶ suo 2254 5, II | affermazione e lo ¶ sviluppo della vita di dai limiti dell'esistenza 2255 5, II | aspirazione verso le fonti della vita, verso le Origini. Era forse ¶ 2256 5, II | originario senso omerico della vita. L'energico Ellèno - a similitudine 2257 5, II | se non il trionfo della Vita. Il patimento per lui era 2258 5, II | innumerevoli varietà di vita, con un ¶ flusso ora tardo 2259 5, II | celebrava la perpetuità della vita, il ritorno perpetuo delle 2260 5, II | palpitare la gioia della vita. «Dove respira la creatura 2261 5, II | capace pur di costringere la vita a mantenergli ¶ le sue promesse?»~ ~ 2262 5, II | glorificazionesuperba della vita.~ ~ ~ ~Guardia plenabonis 2263 5, II | dionisiaco», verso la vita «ascendente» prendevano 2264 5, II | un ¶ intercessore per la vita. «In verità, come un giovenil 2265 5, II | orizzonte, o Intercessore per la Vita! Tu ci discopristi ¶ nuove 2266 5, II | quella voce che affermava la vita, che considerava il dolore 2267 5, II | men grave il peso della vita. Ma, perché esista colui ¶ 2268 5, II | perché sia completa la mia vita io ¶ non debbo se non cercare 2269 5, II | e pura elevazione della vita? Non era il profeta di ¶ 2270 5, II | con la profusione della vita? «Che un sideral raggio 2271 5, II | ultimo intercessore per la vita?~ ~L'orocrepuscolare 2272 5, II | frammenti ¶ fittivi d'una vita bella carnale e superba: - 2273 5, IV | qualche frammento della sua vita di ¶ bordo sul Don Juan 2274 5, IV | macchina pareva vivere d'una vita propria, avere un'aria e 2275 5, V | nautici, riviveva la sua vita errante nelle estatilontane, 2276 5, V | estatilontane, quella vita di diporto in una libertà 2277 5, V | dovesse ricominciare la sua vita o morire di mendisperata 2278 5, V | tutti i linguaggi della Vita e del Sogno.~ ~Fu, nello 2279 5, V | rivelato il mistero della vita suprema? Ad entrambi ella ¶ 2280 5, V | uomo esistente fuor della vita. Coselontane gli tornarono 2281 5, V | gli mostrò di dalla ¶ vita un notturno impero di meraviglie. 2282 5, VI | abbandonava; sentiva la vita fuggire, il ¶ mondo vanire.~ ~ 2283 5, VI | poco dal partecipare alla vita interna di ¶ lui - se bene 2284 5, VI | fecondatrice di quella ¶ vita - ella, prima per istinto 2285 5, VI | cose straordinarie, alla vita trascendente, al mistero - 2286 5, VII | salvarmi, riconquistare la vita, ¶ facendo perire la Nemica, 2287 5, VII | l'istintobrutale della vita gli infuse il vigore. Con 2288 5, VII | profondità brulicava d'una vita innumerevole. Si vedevano 2289 5, VII | Rispose:~ ~- Andiamo.~ ~La vita della ¶ Nemica era ancóra 2290 5, IX | sentito d'improvviso la vita di lei avvicinata alla sua ¶ 2291 5, IX | avvicinata alla sua ¶ propria vita, quasi aderente, e le rispondenze 2292 5, IX | quasi pareva sospesa la vita. Ovunque il ¶ colore del 2293 5, IX | volli di nuovotentare la vita e coprirmi d'ignominia ai 2294 5, IX | insomma i segni della sua vita ¶ tra le altre vite s'erano 2295 5, IX | soltanto l'ostacolo alla vita ma ben anche ¶ l'ostacolo 2296 6, I | le cose favorevoli ¶ alla vita orizzontale e al sogno. 2297 6, I | accorgersene, quasi ¶ che la loro vita corporale si affinasse, 2298 6, I | pura essenza di una duplice vita. Tutte le cose abbracciava 2299 6, I | essere omai sacri. Ma una vita nuova, incomparabilmente 2300 6, I | Era lo strepito ¶ della vita comune, era il clamore della 2301 6, I | anche la fiaccola della mia vita, senza paura io la spegnerei! 2302 6, I | fiaccola; offriva la sua vita e quella dell'Eletto alla ¶ 2303 6, I | le imagini confuse della vitatrascorsa, delle cose 2304 6, I | stesse: parlavano della vita che non era più, parlavano 2305 6, II | tutta la dolcezza della vita, disse:~ ~- Perché morire ¶ 2306 6, II | soli?~ ~- Ti piace la ¶ vita! - egli mormorò con un'amarezza 2307 6, II | velata.~ ~- Sì, mi piace ¶ la vita, - ella affermò, quasi con 2308 6, II | nelle ore in cui la loro vitascorre armoniosa per un 2309 6, II | lasciar disperdere l'ideal vita accumulata in lei dalle ¶ 2310 6, II | attitudini che io le ho dato. La vita interiore è stata sempre 2311 6, II | salvarsi, d'aggrapparsi alla vita. Per lui ¶ quell'anniversario 2312 6, II | fornitigli, ne ricostruiva la vita anteriore attribuendole 2313 6, II | nome? - E si raffigurò la vitaocculta di certe piccole 2314 6, II | pentola il resto di nostra vita...» Il sarcasmo gli torceva 2315 6, II | scelta per ¶ continuare la vita? Giorgio non aveva più alcun 2316 6, II | Ricomincerà domani la vita? e ¶ sino a quando?» Un 2317 6, II | intensità della sua propria vita.~ ~Scorsero sul ¶ parapetto 2318 6, II | di tutto il resto. La sua vitainteriore pareva disgregarsi, 2319 6, II | appartenessero alla medesima vita ma vi fossero intrusi. Ed L'urna inesausta Capitolo
2320 2 | cittadinanza nella Città di Vita, il privilegio di cittadinanza, 2321 5 | miei compagni per la vita e per la morte,~ ~giovinezza 2322 12 | resistere. È issata dove la vita e la morte sono una sola 2323 14 | volta, ponendo in pegno la vita e ogni bene.~ ~Fiume il 2324 16 | non offrono soltanto la vita. Offrono tutto quello che 2325 16 | peso morto e vive d’una vita intera e sincera come non 2326 16 | pregiudizio senza forza e senza vita.~ ~Fiume è una fucina di 2327 16 | volta, ponendo in pegno la vita e ogni bene.~ ~Fiume il 2328 20 | civico, a rasserenare la vita urbana, facendo della nostra 2329 22 | mistico della forza, dove la vita intera è posta per pegno, 2330 24 | supremo di tutta la mia vita di combattente. A Caposile 2331 25 | questa da noi vissuta sia la vita sempiterna!~ ~Cittadini 2332 28 | giungeva alla riva della vita nuova, giovine come il suo 2333 31 | ITALIA E VITA~ ~[xxiv ottobre mcmxix]~ ~ 2334 31 | la soglia delle case la vita era gettata in pegno come 2335 31 | strumenti della vostra novella vita civica. Non è questa l’ora 2336 33 | volta, ponendo in pegno la vita e ogni bene.~ ~Fiume il 2337 36 | eletti,~ ~incomincia la vita nuova. Il cielo è propizio; 2338 36 | fortunata sia infortunata, la vita nuova incomincia, con tutto 2339 44 | minaccia la fonte della vita.~ ~Chi la salverà se non 2340 45 | dovrà tracciare tutta la vita futura dello Stato.~ ~«3. 2341 49 | nelle condizioni normali di vita indispensabili all’esistenza 2342 53 | resistere. È issata dove la vita e la morte sono una sola 2343 56 | fondamenta d’una città di vita, d’una città novissima. 2344 56 | Trapiantavamo il fiore della sua vita e il fiore del suo destino 2345 56 | oriente, lo spirito della vita nuova si travaglia nell’ 2346 56 | nell’amore.~ ~La novità di vita non è a Odessa, è a Fiume; Le vergini delle rocce Capitolo
2347 1 | brano della trama di mia vita, che fu da loro medesime 2348 1 | più ricca zona della mia vita esse parvero anche preparare 2349 1 | vicissitudini dell’incertissima vita; per colui che, riponendo 2350 1 | soffio di quella grande vita a cui esse avevano rinunziato.~ ~ 2351 1 | simulacri di non so qual vita e qual pompa regali che 2352 1 | linee e nel colore della vita inerte.~ ~E d’improvviso 2353 1 | offerta ingannevole della vita apparente le tre sorelle 2354 1 | aroma e l’accordo della mia vita tendano a quella medesima 2355 1 | tutte le abondanze della vita.~ ~Il mio cuore è infaticabile. 2356 1 | il più alto mistero della Vita, il mistero della Bellezza 2357 1 | testimoniavano la gioia della vita su le fronti delle città 2358 1 | che un messaggiere della Vita s’affacciasse ai cancelli 2359 2 | investigato se per avventura la vita potesse divenire un esercizio 2360 2 | opera dagli elementi che la vita aveva in me medesimo accumulati.~ ~ 2361 2 | studiosamente nel corso della sua vita una serie di musiche le 2362 2 | inestimabili che conferisce alla vita una disciplina assidua e 2363 2 | Greco aveva sempre amata la vita, e l’amava, ed insegnava 2364 2 | che può produrre in una vita ornata di nobili eleganze 2365 2 | sentì il tempo scorrere, la vita fluire. Forse i suoi orecchi 2366 2 | comunicava anche una volta con la vita terrena in cui aveva compiuto 2367 2 | inutilità in un’epoca in cui la vita publica non è se non uno 2368 2 | periodi più intensi nella mia vita, un autunno trascorso in 2369 2 | portava a conseguire nella mia vita interiore l’esattezza di 2370 2 | emanante dalla somma della vita vissuta dagli uomini fino 2371 2 | norma dei loro istituti di vita: – maxime nobili, maxime 2372 2 | soglion dare alle cose della vita; ma sì bene verrà ad abolirli 2373 2 | quale è il pregio della vita? Perché vivere? Perché affaticarsi? 2374 2 | che sono la causa della vita. La rinuncia, la piena inconscienza, 2375 2 | più amabile pregio della vita appunto nella rapidità delle 2376 2 | far risplendere su la mia vita una tanto insigne imagine 2377 2 | solitudine vivere d’una vita assai più intensa della 2378 2 | verso una qualche cura della vita comune, disse d’improvviso 2379 2 | interprete, e il padrone d’una vita nuova. Per ciò scomparisti 2380 2 | vivrai nell’idea che ciascuna vita, essendo la somma delle 2381 2 | intrico il fantasma di una vita oltrapossente. E d’intorno, 2382 2 | vecchia Urbe e ne assorbiva la vita.~ ~Poi di giorno in giorno, 2383 2 | Montaga: quindi ritiratasi a vita oscura nell’ultimo dei suoi 2384 3 | nel primo contatto con la vita estranea. Come più io li 2385 3 | godere delle cose che la vita vi offre. Mutate un giardino 2386 3 | la consueta abondanza di vita e quella elevazione che 2387 3 | di mescolarmi alla loro vita ignota mi cresceva a poco 2388 3 | abituati alle simulazioni della vita comune. Sentivo già ch’essi 2389 3 | vapore che si sviluppa dalla vita fermentante nelle profondità 2390 3 | una fase della mia intima vita e al mio giungere sul luogo 2391 3 | resistere a questa nostra vita. Massimilla, vedi, preferisce 2392 3 | pareva sottomessa la sua vita. – Non credete a Oddo. Egli 2393 3 | per noi quel periodo della vita in cui le trasformazioni 2394 3 | comporre il fantasma d’una vita innaturale e alimentarlo 2395 3 | segreta che conduceva la sua vita verso il termine incognito. 2396 3 | sostenere la causa della vita in quel claustro pieno di 2397 3 | invasa dalla fresca e fluida vita; finsi in me medesimo l’ 2398 3 | intangibile, fuori della vita comune, piuttosto simile 2399 3 | tutte le essenze della vita convergono in lei come in 2400 3 | fantasma di quella bellissima vita troppo presto recisa. E 2401 3 | alla continua genesi d’una vita superiore in cui tutte le 2402 3 | Beatrice nel sogno della Vita nuova, e che nel suo aspetto 2403 3 | comunicargli un impeto selvaggio di vita.~ ~– Il tradimento era da 2404 3 | vivere nel legno prezioso la vita delle mie imaginazioni.~ ~– 2405 3 | ricomponevo interiormente l’ora di vita essenziale che aveva prodotto 2406 3 | vortici spaventevoli la sua vita interiore doveva turbinare 2407 3 | fin l’ultimo sentore di vita, ciò è le prendevano tutto 2408 3 | insegnarmi a rivivere la vita degli antichi iddii. Tutte 2409 3 | del sogno superbo e della vita bella, il mio amore e la 2410 3 | le donne nel sogno della Vita nuova, che Massimilla m’ 2411 3 | l’improvvisa gioia della vita mi dilatò il respiro. A 2412 3 | dai più sacri abissi della vita.~ ~Tutto si faceva ricco 2413 3 | uomini ai piaceri della vita breve, aveva infiammato 2414 3 | visuali ma come forme di vita inesplicabili e infine come 2415 3 | misurare la gravità della vita che avevo vissuta in quel 2416 3 | il segno fortuito di una vita istintiva dormente come 2417 3 | innumerevoli energie quella vita opaca e tenace su cui pur 2418 3 | ciascuna le linee della vita, della congiunzione e della 2419 3 | altri fantasmi dell’intensa vita da me vissuta in quelle 2420 3 | da ogni più arida cosa la vita. Non riconosci ora la saggezza 2421 3 | vicissitudini dell’incertissima vita. Fuvvi già alcuno il quale 2422 3 | sembrano riversare in te la vita che da te ricevettero in 2423 4 | profonda la nostra vera vita. Uno sguardo fuggevole, 2424 4 | profonda la nostra vera vita. E a poco a poco, per consenso 2425 4 | cara sorella; poiché la vita a cui vi apparecchiate non 2426 4 | vivere presso di voi la vita pura e profonda dei miei 2427 4 | turbamento al contatto di quella vita palpitante fu così fiero 2428 4 | aprile e per sentir fluire la vita.~ ~Una lucertola verde ci 2429 4 | forse riempire tutta la sua vita. Non parlava, immobile nell’ 2430 4 | innestata nell’arbore della Vita.» Quale eloquenza di passione 2431 4 | libro, a chiunque ami la vita, è l’abondanza del sangue 2432 4 | resto dell’amore e della vita non dovesse per quello spirito 2433 4 | molto tempo. Ma, certo, la vita per lei in questa casa dev’ 2434 4 | riavere un’illusione di vita, ella si sforza di comunicare 2435 4 | angoscioso di sentire la vita? Io l’ho compreso; io sol 2436 4 | segreto della sua propria vita a cui io era estraneo, nell’ 2437 4 | spirito una sollevazione di vita e, come una sùbita luce 2438 4 | Egli s’è assuefatto a una vita modesta e pia: non vede 2439 4 | sforzi per rendere la sua vita conforme al suo sogno hanno 2440 4 | unico e intangibile nella vita, Luigi di Baviera è veramente 2441 4 | saranno infrante, quando la vita comune sarà discesa a un 2442 4 | compendia in sé tutta la vita del tronco ramoso fino alle 2443 4 | e la veemenza di quella vita parevano abolire i limiti 2444 4 | superstite in un’apparizione di vita sublime. «O tu, sii quale 2445 4 | questi due, affacciatisi alla vita con le mani colme di tutti 2446 4 | Entrambi gittarono la loro vita nel primo impeto, poiché 2447 4 | vive nei secoli, d’una vita più intensa della nostra. 2448 4 | sino a me il Vinci, ma la vita, la vera vita. Ah, caro 2449 4 | Vinci, ma la vita, la vera vita. Ah, caro padre, se voi 2450 4 | persona mai. Tutta la mia vita si svolge sotto il suo sguardo 2451 4 | quali modi la sua mistica vita si disponeva intorno al 2452 4 | cercando i vestigi della vita scomparsa. Erano vestigi 2453 4 | straordinaria espressione di vita?~ ~Ella immerse di nuovo 2454 4 | accelerava il ritmo della nostra vita.~ ~Ci soffermammo, còlti 2455 4 | proferite su le sommità della vita, dove l’anima umana non 2456 4 | che, anche di qui, la mia vita si mescoli tutta a quel 2457 4 | mescoli tutta a quel poco di vita che soffre laggiù… Ah, forse 2458 4 | mia fronte. Pare che la vita sia sospesa: il padre e 2459 4 | ogni mezzo costringere la vita a mantenervi le sue promesse. 2460 4 | Potete imaginarvelo? Se la vita è crudele, colui che è risoluto 2461 4 | d’avvenire, di morte e di vita – mi travagliava la coscienza 2462 4 | più alte aspirazioni della vita e a inebriarne miriadi di 2463 4 | incomprensibili enigmi della Vita e della Morte; le vene tortuose Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
2464 | e di uomini oscuri~ ~La vita~di Cola di Rienzo~ ~[1905- 2465 Ded | prose di liberazione~ ~la vita di cola di rienzo descritta~ 2466 Ded | fiuta nelle mutazioni della vita il sentore dei più tenui 2467 Ded | ti condensa una somma di vita incalcolabile entro una 2468 Ded | efficaci attinenze con la vita publica, il secondo non 2469 Ded | gioia tra i segni della vita particolare quelli che più 2470 Ded | da Filippo Villani nella vita di Dino del Garbo: «Era 2471 Ded | che leggemmo insieme la Vita di Messer Branda e ce lo 2472 Ded | con tutta insomma la sua vita corporale animata dalla 2473 Ded | attento e assiduo della vita cui vuol descrivere. Osservando 2474 Ded | mistero caldo e mobile della vita ci attira, ci tocca, e ci 2475 Ded | ma…»~ ~A te oggi mando la Vita di Cola, composta or è sett’ 2476 Ded | mondo e la mia cotidiana vita era un’azione mutua e perpetua 2477 Ded | della mistura».~ ~La mia vita segreta era così bella che 2478 Ded | vivevo in palese un’altra vita, mi sottoponevo a una disciplina 2479 Ded | quando la grazia della mia vita converte una nota inclinazione 2480 Ded | giorni una forza della mia vita libera, mi fosse il ritmo 2481 Ded | della possibilità d’una vita divina, dopo tante vite 2482 Ded | parola: «Non alia sed haec vita sempiterna. Questa tua vita 2483 Ded | vita sempiterna. Questa tua vita è la tua vita eterna.» Poi 2484 Ded | Questa tua vita è la tua vita eterna.» Poi sopravveniva 2485 Ded | un capitoletto di questa Vita sùbito ritrova l’osso nel 2486 Ded | realtà m’abbandonava, una vita fantastica palpitando fra 2487 Ded | amico, tu troverai nella Vita di Cola più d’una locuzione 2488 Ded | erano da prendere; così la vita mia se non per dovermela 2489 Ded | tirare i fili. Non so che vita fantastica ripalpitò fra 2490 Ded | raro volgarizzamento della Vita solitaria ricordandomi come 2491 Ded | solo il tempo della sua vita solitaria poteva chiamar 2492 Ded | solitaria poteva chiamar vita, perché l’altro non gli 2493 Ded | l’altro non gli era stato vita ma pena ed affanno.~ ~Forse 2494 1 | La vita~di Cola di Rienzo~ ~ 2495 1, 1 | angusto il giaco.~ ~Forme di vita politica variissime si creavano, 2496 1, 2 | la strage indizii della vita rimasta nell’immensa ruina. 2497 1, 4 | quando la madre passò di vita, fu egli mandato a stare 2498 1, 6 | più nobile parte di sua vita, consacrata alla ricerca 2499 1, 7 | Aquila presaghi della seconda vita di Roma. Col favore del 2500 1, 7 | Chi deve lottare per la vita e per la salute, solo con 2501 1, 8 | manifestarsi in un atto di vita e di regno, come se già 2502 1, 20 | più forte che l’amor della vita. La febbre autunnale gli 2503 1, 21 | e l’uno vendette cara la vita e l’altro la domandò salva, 2504 1, 29 | Allora Cola disse: «Fa vita santa in Montecelo un romito 2505 1, 30 | con questo uomo di buona vita e di non grande scienza, 2506 1, 33 | tutto lo tempo di vostra vita.» E gli domandò licenza 2507 1, 36 | oppressure per il dispregio della vita e della morte. Mormorava 2508 1, 37 | erano da prendere; così la vita mia se non per dovermela 2509 1, 37 | dov’era per lasciar la vita, il segno baciò; si tolse 2510 1, 37 | conobbe la potenza di quella vita. Pochi peli della barba 2511 2 | Annunzio, intitolata «La Vita di Cola di Rienzo», non 2512 2 | presente operetta intitolata «Vita di Cola di Rienzo descritta 2513 2 | il libretto intitolato «Vita di Cola di Rienzo descritta 2514 2 | operetta intitolata «La Vita di Cola di Rienzo descritta 2515 2 | operetta intitolata «La Vita di Cola di Rienzo descritta


1-1000 | 1001-2000 | 2001-2515
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL