1-1000 | 1001-2000 | 2001-2135
(segue) L'urna inesausta
     Capitolo
2001 53 | cuore, ne avevamo stellata l’anima. Ora brillano come non mai, 2002 53 | Mi rintrona tuttavia nell’anima il grido del popolo: «Mai! 2003 53 | Mi rintrona tuttavia nell’anima il grido del popolo: «Nessuno. 2004 53 | che parevano sradicare l’anima dal cuore. Ma ne udremo 2005 53 | insegna, quella della vostra anima eroica, che versa la fede 2006 54 | aprivano gli occhi divini dell’anima simili agli occhi dei vostri 2007 54 | ora cupa del perdimento, l’anima poverella e sublime di Fiume 2008 55 | ecco un altro dono d’anima, che mi viene dall’eroica 2009 56 | miei compagni d’armi e d’anima, oggi si compie un anno 2010 56 | luogo della terra dove l’anima umana sia più libera e più Le vergini delle rocce Capitolo
2011 1 | trasfigurazioni sia capace un’anima intensa comunicante con 2012 1 | stagni crepuscolari dove l’anima della madre forsennata si 2013 1 | olocausto nel fuoco della sua anima immensa. Invidio le cose 2014 1 | talvolta la mia piccola anima è stretta dentro di me come 2015 1 | sillabe rare, semi dell’anima, che in un attimo generano 2016 1 | Io potrei assumere un’anima virile alla zona eccelsa, 2017 1 | reggeva nelle mie palme la sua anima tangibile come una sfera 2018 1 | tempo io ho dunque su la mia anima lo splendore dei destini 2019 1 | come i doni della Terra all’anima estatica dei poeti genuflessi.~ ~ 2020 1 | dall’interno cielo dell’anima tutte le possibilità!~ ~ 2021 2 | conspetto della mia propria anima, che più volte occorse a 2022 2 | eccellentissimo nell’arte di elevare l’anima umana all’estremo grado 2023 2 | commuove; perocché la mia anima talvolta ami allentare la 2024 2 | sostanza dove dorme l’anima indistruttibile degli avi – 2025 2 | che possano trascinare un’anima. Fuma dalle fenditure di 2026 2 | tavole nuove leggi per l’anima religiosa dei popoli?» io 2027 2 | sacro ed entrate nella mia anima, mi era talvolta così visibile 2028 2 | vorrebbero mettere su ciascuna anima un marchio esatto come su 2029 2 | improvviso, cosicché all’anima traboccante il silenzio 2030 2 | corpo non è la carcere dell’anima ma ne è il simulacro fedele. 2031 2 | Genova. dilatò allora l’anima di Alessandro agguagliandola 2032 2 | sperimentatore indefesso vigilava l’anima preziosa del suo giovine 2033 2 | impadronendosi della mia anima col suo magnetico sguardo « 2034 2 | sottomettere la tua carne e la tua anima a un vincolo indegno. – 2035 2 | rifugio favorevole a un’anima valida, paese dalle vertebre 2036 2 | funebre bellezza, per la mia anima che cercava già di raccogliere 2037 2 | già di raccogliere tutta l’anima inclusa nella chiostra lapidea. 2038 3 | stupore triste, quasi che su l’anima avessi tutto il peso del 2039 3 | ci fa vivere, è la nostra anima, è per noi tutto.~ ~– E 2040 3 | quella che ci fa vivere, è l’anima nostra.»~ ~– Ferma! – ordinai 2041 3 | indissolubilmente. – Perché la mia anima s’inclinava con tanta pena 2042 3 | vitale.~ ~Ma mi strinse l’anima un’angoscia non provata 2043 3 | sotto i fiori. E la mia anima precorse al cancello del 2044 3 | tu non sapevi che la tua anima fosse giunta a tanta maturità 2045 3 | che oggi tentano la tua anima attonita. Esse non sono 2046 3 | persona reale e infondermi l’anima vergine e ardente d’uno 2047 3 | oserò guardare nella sua anima per sorprendere il suo segreto. 2048 3 | vergine benefica e possente, l’anima ricca e prodiga. Ella già 2049 3 | la memoria della santa anima, di quella immensa bontà.~ ~ 2050 3 | solitario. E io compresi come l’anima debole e triste potesse 2051 3 | che in voi riluce? Quale anima afflitta può disconoscere 2052 3 | risvegliare in fondo alla mia anima qualche cosa di quella tenera 2053 3 | più l’acqua; diventa un’anima perduta che urla, che ride, 2054 3 | Volete che evochiamo l’anima perduta? È facile.~ ~Eravamo 2055 3 | alla chiara luce. – Oh se l’anima benedetta vivesse ancóra! 2056 3 | penetrato sin nel fondo dell’anima; e non più mi sentii estraneo 2057 3 | diceva in me l’antica anima a colei che mi stava da 2058 3 | passione comunicata alla mia anima dalla rupe ignea.~ ~Le pareti 2059 3 | atmosfera fumosa in cui la mia anima respirò per qualche minuto 2060 3 | mie imaginazioni.~ ~– L’anima di Donna Raimondetta abita 2061 3 | Antonello, ripensando l’anima perduta che lo tormentava 2062 3 | dal genio dei luoghi su l’anima affine, per cui in questa 2063 3 | ucciderla per dividere dall’anima quella carne che l’aveva 2064 3 | involucro che racchiudeva l’anima inviolabile; e seppe quindi 2065 3 | presente, udiva la cara anima della sorella esalar parole 2066 3 | prodigò in silenzio alla cara anima che doveva involarsi innocente 2067 3 | beata! Il luogo della tua anima è il grembo di Nostro Signore 2068 3 | notti degli interlunii l’anima di Pantea cantava in cima 2069 3 | sopore. Io sentivo la mia anima carica come una nube.~ ~ 2070 3 | la presenza di una bella anima sottomessa. Questa alle 2071 3 | del mio sangue e della mia anima; e l’altra, come la piràusta 2072 3 | appassionò ed inalzò la mia anima per modo che tutte le apparenze 2073 3 | agitar dal profondo la sua anima ed esaltarla al sommo dell’ 2074 3 | dolenti? Persisteva nella mia anima il primo stupore, e sembrava 2075 3 | turbare e di abbagliare quell’anima che mi pareva ardente e 2076 3 | si ammassavano nella mia anima come una ricchezza varia 2077 3 | Notte poiché pur nella sua anima atroce sentì ch’egli avrebbe 2078 3 | fianco, non sentivi tu la tua anima carica come una nube?»~ ~« 2079 3 | gli dissi sentendo la mia anima rivolgersi con desiderio 2080 4 | qualche istante in cui la mia anima più s’inclinò verso colei 2081 4 | produsse la giovinezza dell’anima umana sotto i cieli dell’ 2082 4 | spirituale colloquio la sua anima così duttile e così bisognosa 2083 4 | che tutta la sua piccola anima tremava tra le sue ciglia 2084 4 | riscalderà la vostra piccola anima?~ ~– Chi riscaldava l’anima 2085 4 | anima?~ ~– Chi riscaldava l’anima di Santa Chiara e la faceva 2086 4 | accarezzare la sua piccola anima tremante – io vi darei una 2087 4 | ero dilettato della cara anima come d’una capellatura morbida 2088 4 | sarà recisa. Ed ecco, quell’anima aderiva alla mia con tutte 2089 4 | inclinandomi verso la cara anima io aveva di tratto in tratto 2090 4 | una volta la sua piccola anima tremò tra le sue ciglia 2091 4 | dobbiate sentir la vostra anima evaporare come una goccia 2092 4 | Ecco un altro segno. «Anima ebra, ansietata e affocata 2093 4 | attingeva d’un tratto nella mia anima un’altitudine sublime, irradiata 2094 4 | Non era ella unicamente l’anima della triste casa? Massimilla 2095 4 | sarebbe profondata la mia anima all’ombra dei vasti alberi, 2096 4 | canizie inspirava alla mia anima era assai più profonda di 2097 4 | sogno antico cadervi dall’anima come una foglia arida e 2098 4 | isterilite. V’ha però un’anima veramente regale, e voi 2099 4 | attenzione m’irradiava l’anima, come un fascio di luce.~ ~– 2100 4 | quanti mai squassarono la sua anima miserabile; e, mancata a 2101 4 | potuto scuotere dalla sua anima il peso della sciagura che 2102 4 | vigili come memorie in un’anima fedeleevocavano con i 2103 4 | del mio sangue e della mia anima.~ ~Allora dalle radici stesse 2104 4 | E così profondamente l’anima del vecchio comunicava con 2105 4 | sera, mi si spandeva per l’anima un sentimento oscuro come 2106 4 | di Diana significante l’anima sitibonda; il paone di Era, 2107 4 | paone di Era, la gloria dell’anima risorta. A quando a quando 2108 4 | era così divino che la mia anima volle attribuirgli la virtù 2109 4 | alla sua bellezza pur l’anima delle cose. Io non osavo 2110 4 | bellezza e di poesia che la mia anima si protese verso di lei 2111 4 | reggevi nelle tue palme la sua anima tangibile come una sfera 2112 4 | incantato le ninfee e la mia anima. Ancóra ella m’incantava, 2113 4 | profondo:~ ~– E v’è qualche anima che soffre, laggiù.~ ~Volse 2114 4 | presenza aveva infusa nella mia anima, che io considerai il caso 2115 4 | sommità della vita, dove l’anima umana non giunge se non 2116 4 | angoscia; e pativo nella mia anima le contratture delle sue 2117 4 | tragica imagine impressa nell’anima, di timore in timore, d’ 2118 4 | generosità v’illude. Ho ancóra l’anima allucinata dalla fiamma 2119 4 | sacrificarle tutti i beni della mia anima. E l’antica è così fievole 2120 4 | agitata.~ ~– V’è qualche anima che soffre, per queste vie – 2121 4 | con quanto fervore ho nell’anima, perché tornando io sappia Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
2122 Ded | soltanto in carne ma in anima, non soltanto in vista ma 2123 Ded | dolce che, sorpassandolo, l’anima mi si volgeva indietro come 2124 Ded | era in me «tenzone fra l’anima e ’l corpo»; ché sempre 2125 Ded | campane ti riempii della mia anima più perfettamente che il 2126 Ded | so che tempera potente l’anima mi si freddasse e indurasse, 2127 Ded | non mangiavo se non la mia anima mista, consentendo al medesimo 2128 Ded | suo corpo o più nella sua anima, ché l’una è la verità o 2129 Ded | così ammaestro io che l’anima è sempre una medesima, ma 2130 Ded | della rugiada, quando l’anima non è contaminata da alcuna 2131 1, 16 | quell’ora fervevano entro l’anima libera del gran dileggiatore 2132 1, 28 | sua più dura impronta su l’anima della stirpe, si rivolge 2133 1, 28 | ingombro carnale perché l’anima potesse più facilmente ricevere 2134 1, 37 | l’oltraggio il corpo e l’anima; né li curvò più mai fino 2135 1, 39 | nella ventraia; onde escì l’anima con sibilo come vento da


1-1000 | 1001-2000 | 2001-2135
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL