L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 18 | Eletta d’Italia colse nel Poggio Imperiale le più lievi rose Libro segreto Capitolo
2 3 | rimprocciare? per auspicare? il poggio è folto di acacie, di pioppaie 3 3 | fratelli degli olivi di poggio nell’espressivo distorcersi, Contemplazione della morte Capitolo
4 4 | Allora giunsi a un piccolo poggio verde che ha il nome di 5 4 | Vagai ancóra intorno al poggio e per gli argini chiamando, 6 4 | Certosa. Rividi sotto il poggio le foglie e le tonache fulve. Le faville del maglio Parte
7 12 | villa medicea si consuma sul poggio, in mezzo al bosco dei pini 8 12 | macigno del Golgota ove poggio le calcagna tristi, disperato 9 13 | prati della Stradella, al Poggio Caprenno, al Piano della 10 13 | compiuta donzella educata al Poggio, mi doventava più incognita 11 13 | nel giardino medìceo del Poggio a Caiano. Il digiuno e la 12 14 | fratelli degli olivi di poggio nell’espressivo distorcersi, 13 14 | collina dell’Incontro, da Poggio Gherardo a Castel di Poggio, 14 14 | Poggio Gherardo a Castel di Poggio, da olivi a cipressi, da Forse che sì forse che no Parte
15 2 | maremmano sul cocuzzolo d'un poggio; ma la sua corteccia era 16 2 | ammassata sul cocuzzolo d'un poggio nudo, appesa tristamente ¶ 17 2 | caldi». Sul culmine d'un poggio cretoso tre cipressi eran 18 2 | dei gelsomini è , ¶ sul poggio di sotto, nascosto dietro 19 2 | ombreggiava lo sprone del poggio, radicato nel tufocavo 20 2 | passa per ; io giro il poggio. Assra! Assra! Egli pareva 21 3 | patiboli confitti sul ¶ poggio calvo, egli passò per la Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
22 1, 1, 0, 4, 879| la tomba m'apparve sul poggio~ ~ 23 1, 1, 0, 11, 3461| O ¶ Poggio Gherardo, le vecchie~ ~ 24 2, 8, 0, 12, 362| aratro che discendea da un poggio,~ ~ 25 2, 20, 6, 0, 5| Dolce come ¶ sul poggio il melo e il pesco,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
26 3, 12 | mi sembra di vedere tra poggio e poggio tutti i suoi campanili 27 3, 12 | sembra di vedere tra poggio e poggio tutti i suoi campanili tremolare 28 3, 17 | dalla ripa arborata il poggio s’accovaccia sotto un castigo 29 3, 19 | Il temporale scoppia sul poggio, come una battaglia. Il 30 3, 36 | L’alpe, il colle, il poggio, il piano, la ripa, la duna, Notturno Parte
31 2 | lucrosa, in vista di quel poggio sparso di olivi magri.~ ~ 32 2 | plenilunio, quando era alunna al Poggio Imperiale, fu condotta con 33 3 | aria come le carogne. Il poggio erboso ha un’inflessione 34 Ann | tondo. Un contadino del poggio e il suo figliuolo giovinetto Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
35 3, 2 | tra le macchie di Lisci. Poggio Rivelli, ¶ Ricciano, Rocca Per la più grande Italia Parte
36 3 | per dirgli: «Che salga sul poggio più alto, con la bandiera, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
37 3, VII | Sciampagna, indicando il poggio - a le Cerquètte: alle ¶ 38 3, VII | no, un canto feminile dal poggio. Giorgio si mise per l'erta, Le vergini delle rocce Capitolo
39 3 | apparve sul declivio del poggio con le sue case di pietra Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
40 Ded | il pian di San Salvi e il poggio di Maiano, tra Rocca Tedalda 41 Ded | conduceva non a Coverciano né a Poggio Gherardo ma nell’intimo 42 Ded | tra il Monte Ceceri e il Poggio a’ Pini, tra Mugnone e Zambra, 43 Ded | trotto chiuso verso Castel di Poggio, entrando nel fosco della
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL