Contemplazione della morte
   Capitolo
1 2 | un letto senza fusto, un pianoforte a coda, una panca da tenebre, Le faville del maglio Parte
2 14 | bidello nel corridoio; e il pianoforte del maestro Ciardi, e il 3 15 | giorgionesco. Col vasto pianoforte a coda ella si accorda come 4 15 | cupa lucentezza del lungo pianoforte orizzontale la domina. Gli Forse che sì forse che no Parte
5 2 | quando canto in piedi al ¶ pianoforte, chiudere gli occhi, inchinare 6 2 | La massa cupa del lungo ¶ pianoforte orizontale vi riluceva polita 7 2 | tastiera; Vana s'appressò al pianoforte ma si accinse a cantare 8 2 | delle sue spalle. Vicino al pianoforte di ¶ lucido palissandro 9 3 | supplichevoli ¶ verso il pianoforte. Tutte quelle bocche di 10 3 | intorno alla lunga coda del pianoforte di laccabianca su cui L'innocente Paragrafo
11 3 | questi fiori nella stanza del pianoforte. ¶ Metteteli nei vasi. Badate 12 4 | sottoposta il suono del pianoforte, inaspettato, ¶ la greve 13 4 | Giungeva fioco il suono del pianoforte, e inintelligibile, aumentando 14 13 | Hermil. Maria, nella sala del pianoforte, prendeva la lezione da 15 13 | diressi verso la sala del pianoforte. Vedendomi, Maria interruppe La Leda senza cigno Parte, paragrafo
16 2, 24| volte, mentre ero davanti al pianoforte, , nella villa sul Bacino, 17 2, 24| girevole, , vicino al pianoforte. Non riuscivo né a comprendere 18 2, 29| che fece il coperchio del pianoforte sollevato; e non mi volsi Notturno Parte
19 1 | a sera si ode sempre un pianoforte, sotto la casa dov’è l’antiquario, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
20 1, 4 | delle finestre e i suoni del pianoforte e il canto ¶ della contessa 21 1, 4 | Allora Violetta si metteva al pianoforte e cantava. Tutti ascoltavano, Il piacere Parte, Paragrafo
22 1, 2 | caminetto, lungo la coda del pianoforte che le pieghericche d' 23 1, 2 | uomini, stava presso il ¶ pianoforte, intorno la duchessa di 24 1, 2 | eravamo seduti accanto al pianoforte, egli dal vano d'una finestra ¶ 25 1, 2 | stava in piedi accanto al pianoforte, ¶ guardando la tastiera. 26 2, 2 | vestibolo, ella s'accostò al ¶ pianoforte e l'aperse per provarlo, 27 2, 2 | Donna Maria si mise al pianoforte, dicendo:~ ~- Già che siamo 28 2, 4 | amore!~ ~Chi suona, giù, il pianoforte? Qualcuno accenna, con la 29 2, 4 | pomeriggio quasi tutto al ¶ pianoforte. Ella ha voluto ch'io le 30 2, 4 | Francesca stava seduta al pianoforte, con le spalle rivolte a 31 2, 4 | Anche stasera io sedeva al pianoforte; e ¶ la stessa luce cupa 32 3, 1 | illuminate, veniva il suono d'un pianoforte. Le campane della chiesa ¶ 33 3, 3 | Barbarella corse ad aprire il pianoforte che spariva sotto una vasta 34 3, 3 | azzurro. Volgendosi, vedeva al pianoforte ¶ il gruppo delle dame nel 35 3, 3 | pregata, ella sedé al pianoforte; si tolse i guanti, li posò 36 3, 3 | Condotta di nuovo al pianoforte dall'insistenza della contessa San Pantaleone Capitolo, parte
37 7, IV | delle finestre e i suoni del pianoforte e il canto ¶ della contessa 38 7, IV | Violetta ¶ si metteva al pianoforte e cantava. Tutti ascoltavano, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
39 2, X | ammonticchiate le partiture per pianoforte e violino, edizioni di Lipsia: ¶ 40 2, X | egli lo accompagnava al ¶ pianoforte con un'ansietà quasi insostenibile, 41 5, VI | le annunziò l'arrivo del pianoforte ¶ e dei libri di musica. - 42 6, I | all'Eremo con gran pena, il pianoforte giunse tra le allegrezze 43 6, II | Ed ella andò ¶ verso il pianoforte, abbassò il coperchio su
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL