Libro segreto
   Capitolo
1 3 | ciuffo d’erba. i montoni e le pecore brucano senza mai levare 2 3 | dalla caverna le pelli di pecore che fasciavano e celavano 3 3 | volte della cantina. le pecore belano, i bovi mugghiano, Le faville del maglio Parte
4 12 | per i pascoli grassi, e le pecore, e le asine, e i cammelli 5 13 | come Giotto a guardia delle pecore di Bondone. Fra la torre La figlia di Iorio Parte, Scena
6 Atto1, 2 | e quaggiù son le pecore e il pastore,~ ~ 7 Atto1, 2 | le pecore il pastore e la montagna.~ ~ 8 Atto1, 5 | per guidar le tue pecore nei paschi.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
9 3 | colcato sotto le pelli delle pecoreofferte, ancor dorme vaticinando Il fuoco Parte
10 2 | pastura a un’altra pastura. Le pecore lanose camminando imitavano Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 1, 1, 0, 12, 4194| pecore ¶ nei secoli lenti~ ~ 12 1, 1, 0, 15, 4902| di pecore ¶ molte o di buoi~ ~ 13 2, 8, 0, 3, 79| come le ¶ bianche pecore per l'azzurra~ ~ 14 2, 8, 0, 22, 998| Riconterò ¶ le mie pecoreTaglia~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
15 3, 51 | mia terra d’Abruzzi. Le pecore s’ammusavano in un mucchio 16 3, 51 | dal branco raccolto. Le pecore non si movevano, non alzavano 17 3, 67 | produceva i tori bianchi e le pecore nere. Imagini un che di Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
18 3, 4 | bestiame, ¶ segnatamente di pecore, in cammino.~ ~- La pineta! - 19 4, 1 | di Chieti, un branco di pecore ci guardò passare; le ¶ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
20 2, 15 | cominciavano a venire mandre di pecore e di bovi con i pastori, 21 5, 3 | pertiche una chiatta carica di pecore.~ ~Egli condusse la passeggiera, 22 5, 3 | altro aggiunse:~ ~- Porta le pecore di Bidena.~ ~Il terzo:~ ~- 23 5, 3 | leggermente contro la riva. Le pecore, strette le une contro ¶ 24 5, 3 | a discendere a terra. Le pecore, appena discese, facevano ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
25 1, 5 | folta lana biancastra delle pecore agglomerate procedeva con 26 1, 5 | cristallo, guardava le pecore passar rasente le ruote 27 1, 5 | rade, simili a velli di pecore; e si disfacevano in bioccoli; ¶ San Pantaleone Capitolo, parte
28 2, XV | cominciavano a ¶ venire mandre di pecore e di bovi con i pastori, 29 4, III | pertiche una chiatta carica di pecore.~ ~Egli condusse la ¶ passeggiera, 30 4, III | aggiunse:~ ~«Porta le pecore ¶ di Bidena.»~ ~Il terzo:~ ~« 31 4, III | leggermente contro la riva. Le pecore, strette le une contro le 32 4, III | a discendere a terra. Le pecore, appena discese, facevano Solus ad solam Parte
33 04-ott | apparizione?~ ~Un branco di pecore impediva il passaggio al 34 04-ott | scomparire il pastore e le pecore. La strada ridivenne buia Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
35 4, II | férmati! Tu fai paura alle pecore...~ ~Un piccolobranco 36 4, II | Un piccolobranco di pecore, infatti, sbigottito si 37 4, II | sforzi per trattener le pecore avvinte da ¶ lunghe corde 38 4, II | gioiainfantile.~ ~Le pecore ¶ s'arrestarono tra i cespugli 39 4, II | poco a poco, dietro le pecore pascolanti; e pareva lasciare 40 5, VIII | da poco ¶ ricondotto le pecore alla stalla, presa con sé 41 5, VIII | contadini perché pascesse le pecore ¶ e guadagnasse un tozzo L'urna inesausta Capitolo
42 24 | una pacifica abbondanza di pecore.~ ~Siamo disposti a comperarle.~ ~ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
43 1, 18 | prendere uomini femmine bovi pecore porci, ogni cosa trascinando
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL