La città morta
   Atto, Scena
1 3, 1 | Ho sentito ¶ ch'egli chiudeva la sua porta.... Ho sentito Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
2 2, 3, 2| sforzo. Un freddo suggel mi chiudeva la bocca;~ ~torbido, invincibile, 3 2, 3, 4| sforzo. Un freddo suggel mi chiudeva la bocca.~ ~Un maleficio Le faville del maglio Parte
4 14 | col suo fiasco di Chianti, chiudeva un occhio e spesso anche Forse che sì forse che no Parte
5 2 | stele rozze di ¶ pietra chiudeva l'orto innanzi al grande 6 2 | Vi amo, vi amo.~ ~Ella chiudeva gli occhi, come se le ciglia 7 2 | fuoco da quella ¶ parola; chiudeva gli occhi, levava il mento, Il fuoco Parte
8 1 | linea ritmica del periodo si chiudeva a similitudine d’una figura 9 1 | cenacolo. Il suo volto ermetico chiudeva un segreto inviolabile. « 10 1 | aveva votato quel ch’ella chiudeva in sé di più prezioso e 11 2 | contro un cristallo che chiudeva una collezione di bracci 12 2 | cancello di ferro rugginoso lo chiudeva, tra due pilastri che portavano L'innocente Paragrafo
13 11 | calma. Di tratto in trattochiudeva gli occhi, come se il sonno 14 15 | Povera santa!~ ~Le si chiudeva la gola, forse; perché la 15 33 | buona? - la gola ¶ mi si chiudeva, gli occhi mi si velavano.~ ~ 16 35 | quel ¶ petto delicato che chiudeva la vita tenace degli esseri 17 39 | e ¶ tutte le minacce che chiudeva la nuvola ignota sul nostro Notturno Parte
18 Ann | fragilità quasi feminea che chiudeva come in una guaina di vetro Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
19 2, 5 | coperto ¶ di figure profane chiudeva un angolo; e fra i travicelli 20 3, 1 | denti il Mazzagrogna, mentre chiudeva le imposte ¶ a viva forza. - 21 5, 1 | linea d'una collina che chiudeva l'orizzonte, il ¶ colore 22 6 | invasa pianamente dal sopore, chiudeva di tanto in tanto le palpebre; ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
23 1, 2 | così sollecitamente o si ¶ chiudeva nell'indifferenza e nel 24 1, 4 | Talvolta, riverso, egli chiudeva le palpebre aspettando. 25 1, 4 | novella del Decamerone; ¶ chiudeva in sé qualche parte del 26 1, 5 | fragilità delle sue forme chiudeva nervi ¶ d'acciaio per il 27 2, 3 | il nuovo sogno ch'egli ¶ chiudeva nel cuore?~ ~ ~« O voi che 28 3, 1 | riallacciato ¶ quell'amore che chiudeva per lui tante oscure promesse San Pantaleone Capitolo, parte
29 2, V | coperto di figureprofane chiudeva un angolo; e fra i travicelli 30 3 | pianamente da un sopore, chiudeva di tanto in tanto le palpebre; 31 4, I | linea d'una collina che chiudeva l'orizzonte, il colore e 32 13 | la paura del male gli chiudeva lo stomaco. sotto, nella 33 16 | azzurri. Più ¶ lungi, la selva chiudeva l'orizzonte. Il profumo Solus ad solam Parte
34 25-set | verde cupo; e l'anello vi si chiudeva esattamente, come per prodigio.~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
35 | facondia dei suoi ambasciatori, chiudeva il Libro. Imitando finalmente Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
36 2, VII | riponeva nel cassetto e chiudeva; quando scorse in ¶ ciascuno 37 2, X | innanzi alla porta che chiudeva la stanza tragica. Egli 38 4, VII | Ippolita, accorgendosi ch'ella chiudeva le palpebre.~ ~- No; ma 39 5, VI | Egli non ¶ rispondeva; chiudeva gli occhi: si abbandonava; Le vergini delle rocce Capitolo
40 3 | tristezza medesima che più si chiudeva. – Verrò; e troverò bene 41 3 | verso un disco di bronzo che chiudeva un’apertura circolare nel 42 3 | sostanza animale? E non chiudeva i germi d’innumerevoli energie Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
43 Ded | torceva il bellìco, gli chiudeva lo stomaco. «Se vi gitta
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL