L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | escirono: élleno sono ancor calde del foco etereo, lucide 2 7 | goccie di pioggia, rare e calde,~ ~Come goccie di sangue; Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 6, 2 | tua man scorreami entro le calde chiome.~ ~Entravan ne le Libro segreto Capitolo
4 2 | una a una le pagine ancor calde; spesso non si ardiva di 5 3 | bagnando anche le mani calde nel rivo o nel fonte. talvolta Contemplazione della morte Capitolo
6 5 | mammelle ch’erano gonfie e calde tra i lunghi peli bianchi Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
7 3, 2 | dolore.~ ~Sgorgan le note, calde, quasi lacrime.~ ~Piange Le faville del maglio Parte
8 13 | Casba.»~ ~Le sue millanterie calde e pigre mi davano una specie 9 14 | dovizie simoniache ancor calde di officio divino: materia Forse che sì forse che no Parte
10 3 | fra le macerie ancor ¶ calde del vampo canicolare, in 11 3 | per tema che le ¶ gocciole calde scorressero, cadessero sul Il fuoco Parte
12 2 | Foscarina!~ ~Alfine le stille calde si versarono; ma ella non L'innocente Paragrafo
13 Intro | lacrime, ahimè! che erano così calde e che non potevano mutare 14 Intro | stringiamo la mano! Oh le forti e calde strette di mano ¶ che ella 15 7 | effetto materiale di ¶ quelle calde gocce viventi avesse corrisposto 16 14 | facilità di quelle femminecalde che i villani sforzano dietro Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
17 1, 1, 0, 2, 142| fieni, ¶ su le sabbie calde,~ ~ 18 1, 1, 0, 7, 1772| mi ¶ giunse l'odor delle calde~ ~ 19 1, 1, 0, 11, 3872| già ¶ calde di te non creata!~ ~ 20 1, 1, 0, 12, 4363| calde ¶ tuttavia del sudore~ ~ 21 1, 1, 0, 14, 4698| in caldearene colcarsi!~ ~ 22 2, 8, 0, 11, 265| aromi, lungo le schegge calde,~ ~ 23 3, 31, 0, 5, 443| caldepassano e lente le riviere~ ~ 24 5, 4, 0, 4, 83| Serbo!» Dalle viscere calde~ ~ 25 5, 5, 4, 0, 26| sogno sta tra due fiumane calde.~ ~ 26 5, 14, 0, 0, 124| essi ¶ cantano con calde bocche, riavvampati~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
27 3, 67 | diviso in zone fredde e calde: esperimento di culture. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
28 2 | corpi sudici, delle lane calde, del sacco di pelo, del Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
29 3, 7 | su le gote tante gocciole calde, ¶ tante lacrime cadere, Notturno Parte
30 3 | stellata e tra le due froge calde dei tuoi spiriti.~ ~Inclinasti Per la più grande Italia Parte
31 2 | disperando, con lacrime calde, con voci tremanti, con Il piacere Parte, Paragrafo
32 1, 5 | amava. Pure, nelle giornate calde e tediose, certe molli cadenze ¶ 33 3, 3 | pelle d'orso bianco tenevacalde le ginocchia. La ricerca 34 4, 2 | capo del carnefice le più calde tenerezze ¶ dell'anima sua.~ ~ Primo vere Parte, capitolo
35 7, 1 | fidiaco~ ~ratto le labbra calde figgeva e su ’l pario candore~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
36 | confortati con minestre calde e con altri ristori. Nessun Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
37 2, II | bagnandola delle sue lacrime calde, ¶ baciandola su le guance, 38 3, II | nelle sue emanazioni più calde; camminare tra ¶ le creature 39 3, IX | insolitamente colorite e calde, portando nei capelli un ¶ 40 6, I | turbine di faville e di ceneri calde.~ ~Ciascuno di quei ¶ musici L'urna inesausta Capitolo
41 5 | me, da ogni parte, le più calde testimonianze. E ci sono Le vergini delle rocce Capitolo
42 3 | per un giorno nelle arene calde.~ ~Com’ella non mi parlò, 43 4 | qualcuna di quelle lagrime calde che sono così dolci quando
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL